PDA

Visualizza la versione completa : limnophila sessiflora


Gabriele Ventura
28-04-2011, 17:56
salve ho iserito da 2 settimane questa splendida pianta a stelo nel mio acquario

ho notato che quando mi è arrivata le rose erano molto vicine l'una con l'altra ed avevano un diametro molto più piccolo.

detto ciò i nuovi steli presentano delle rose almeno il doppio più ampie ma fra le varie "rosette" ce un bel distacco di 4-5 cm

è un fattore positivo oppure un sintomo di una qualche carenza?

dimenticavo di dire che l'ultima settimana è cresciuta di 7cm più o meno

Swan ganz
28-04-2011, 21:08
Forniscici, i dati della vasca: watt luci, fotoperiodo, fertilizzazione,fondo.

rurik
28-04-2011, 21:35
Internodi lunghi ma sviluppo delle foglie.... probabile carenza di luce.

berto1886
28-04-2011, 21:55
no probabile... sicuramente è carenza di luce

rurik
28-04-2011, 22:00
non volevo essere drastico...:-D

berto1886
28-04-2011, 22:17
lo sono stato io :-D

Gabriele Ventura
28-04-2011, 23:38
i watt sono 0,5 lt 6500k, non ho fondo fertile, fertilizzo con co2 e pmdd 1 ml ogni 3 giorni fotoperiodo 10 ore, convive cfon altre piante:
lemna, pistia, microsorum, muschio java
------------------------------------------------------------------------
aggiorno facendo bene i calcoli i watt sono 0,4- 0,45

berto1886
28-04-2011, 23:40
effettivamente è un pò pochina come luce e probabilmente le galleggianti le fanno ombra... o le tieni così o aumenti la luce...

Gabriele Ventura
29-04-2011, 09:48
ok grazie a tutti penso la aumenterò ma non adesso perchè la vasca è da poco avviata e non vorrei favorire le alghe

berto1886
29-04-2011, 10:14
;-)

doctorem955
29-04-2011, 11:01
effettivamente è un pò pochina come luce e probabilmente le galleggianti le fanno ombra... o le tieni così o aumenti la luce...

0,5 W/l sono poca luce per la limnophila?!?!?!

ma quanto vorrebbe scusa per crescere bene?

berto1886
29-04-2011, 11:04
0,7 - 0,8W/l poi cmq c'è anche da considerare la colonna d'acqua quanto è alta e le gradazioni delle lampade...

rurik
29-04-2011, 21:14
Il rapporto W/litri non serve molto... meglio indicare che tipo di lampade hai e se monti i riflettori, la loro altezza dal pelo dell'acqua e l'altezza della colonna d'acqua.

Comunque, per la mia esperienza quella è una pianta che vuole una luce intensissima, peggio di molte "rosse".... io non la coltivo più proprio per questo.... peccato perchè è molto bella quando è compatta.

Ciao.

berto1886
29-04-2011, 21:18
io la tengo a 0,81W/l tutte lampade T5 4000°K con 40cm di colonna c crescono abbastanza compatte e belle rosse agli apici ;-)

Stefano Di Giacomo
29-04-2011, 21:20
io la coltivo.certo ha degli interndi lunghi ma basta ripiantare gli apici.è spettacolare.tempo fa avevo una foreste meravigliosa..... una ventian di piante...luce 0,4!

berto1886
29-04-2011, 22:19
fai la potatura dal basso insomma...

doctorem955
30-04-2011, 02:59
io la tengo a 0,81W/l tutte lampade T5 4000°K con 40cm di colonna c crescono abbastanza compatte e belle rosse agli apici ;-)

beato te
io la vasca molto alta, e monto 3 neon T8 da 30 w...sarò intorno ai 0,35 w/l..
è cresciuta bene una volta che è arrivata in alto, ma sotto stentava e non era bella da vedere, e a poco a poco ha messo radici "aeree", anche quelle non bellissime da vedere (lo so, quello va a gusti)

ora l'ho ripotata, ma temo che a lungo andare non reggerà

Darklight
30-04-2011, 08:51
no probabile... sicuramente è carenza di luce

Non è detto . In una vasca con oltre 1 watt/litro (4x T8 6500K 18W su 55 litri) a me cresceva cosi .

Ho scoperto poi essere uno scompenso nella fertilizzazione (carenza Nitrati). Somministrato Seachem Nitrogen ed ha ripreso a crescere correttamente dopo un paio di giorni nemmeno .

:-)
------------------------------------------------------------------------
io la vasca molto alta, e monto 3 neon T8 da 30 w...sarò intorno ai 0,35 w/l..
è cresciuta bene una volta che è arrivata in alto, ma sotto stentava e non era bella da vedere, e a poco a poco ha messo radici "aeree", anche quelle non bellissime da vedere (lo so, quello va a gusti)

ora l'ho ripotata, ma temo che a lungo andare non reggerà

Beh allora direi che è invece carenza di luce come di suggerivano .
I T8 per colonne d'acqua alte non sono il top ... io ho visto una grande differenza con i T5 che sono molto più performanti .

Se sei ricco vai con le HQI che sono tutto un altro pianeta .

Gabriele Ventura
30-04-2011, 17:44
riassumento in base alle diverse esperienze diciamo che cresce così quando ha una qualche carenza, luce o nutrienti che sia, stà nel singolo capire quale sia il proprio problema e ripararlo,

io sono quasi sicuro che nel mio caso si tratti di luce, 0,4 sn pochini,
ma volevo farvi un ultima domanda: se è vero che nel mio caso la luce è poca perchè il diametro delle rossette è più che doppio? anche se più distanti ovviamente

berto1886
30-04-2011, 19:30
diciamo che serve tutto... luce fertilizzazzione ecc...

Swan ganz
01-05-2011, 00:00
Per catturare più luce possibile .