PDA

Visualizza la versione completa : sistema di raffreddamento per nanoreef


aristide
28-04-2011, 12:55
ho progettato questo sistema di raffreddamento per piccole vasche utilizzando un tubo di inox e un dissipatore per pc
http://s4.postimage.org/2sysp7gbo/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/2sysp7gbo/)

Fabix74
28-04-2011, 13:20
Interessante...

James Herriot
28-04-2011, 15:00
Hai idea di quanto potrebbe abbassare la temperatura?Grazie:-)

Lambrusk
30-04-2011, 00:55
boh...
non ho capito un gran che sul funzionamento...

non credi che le classiche ventoline da pc possano bastare?
io per ora ne dispongo di tre sul mio nano...
ho usato quelle da cpu per pc...

e adesso come adesso, anche se uso Hqi, una sola delle tre è più che sufficente come raffreddamento!:-))

aristide
30-04-2011, 02:21
non ne ho idea finche' non lo provo, lambrusk se dovesse funzionare avrebbe il vantaggio di non aumentare l' evaporazione, in teoria il principio di funzionamento si basa sulla diversa densita' dell acqua calda rispetto alla fredda in poche parole la ventola raffredda il dissipatore che a sua volta raffredda una porzione di tubo , l' acqua fredda cade dentro la vasca in profondita' scaldandosi poi risale e viene pescata dal tubo piu' in alto.#07

Lambrusk
30-04-2011, 13:26
capito...

grazie aristide...
in pratica è come il principio di un refrigeratore....se non sbaglio....

e il fatto della diminuzione dell'evaporazione non è poco...
a me brucia almeno una decina di litri di acqua a settimana...con una ventola e Hqi da 150W...

non oso immaginare più avanti...

aristide
30-04-2011, 13:37
quindi potrebbe funzionare vi faro sapere come

aristide
10-05-2011, 10:45
che ne dite di queste celle di peltier? http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_103.html
------------------------------------------------------------------------
o meglio ancora questo: http://www.omcomputers.it/index.php?main_page=product_info&cPath=278_147_200&products_id=3903

egabriele
10-05-2011, 12:11
Non si capisce come si muoverebbe l'acqua nel tubo inox ... c'e' una pompa o speri per convezione? Nel secondo caso secondo me (ammesso che si muova) sarebbe molto poco efficiente, nel primo forse anche in piena estate. Se vuoi lacqua a 27° e la temperatura ambiente e' 28°, come fai a dissipare calore?

Una cosa del genere ha bisogno della cella di peltier.

Riguardo ai tubi di acciaio, occhio. Non sono un esperto ma c'e' Inox ed inox. Il rischio va dal trovarsi il tubo rugginoso in un anno, ad inquinare l'acqua con qualche materiale rilasciato.
Informati bene.

Nd_YAG
12-05-2011, 15:49
Scusate ... ma io sono l'unico che aveva (ha) nel piccolo un'evaporazione maggiore in inverno piuttiosto che in estate?

erisen
13-05-2011, 15:36
si, sei l'unico mi sa ;-)

Nd_YAG
13-05-2011, 16:27
Però teoricamente l'evaporazione è favorita da elevato gradiente termico.
Ciò vuol dire che bene o male io in estate riesco a tenere un gradiente inferiroe a quello che ho in inverno.

aristide
13-05-2011, 16:39
e' possibile che d' inverno l'evaporazione sia maggiore in effetti dipende dalla differenza di temperatura fra vasca e ambiente circostante

aristide
14-05-2011, 06:34
inizia a fare caldo.... quando la temperatura diventa pericolosa in un nanoreef?

aristide
21-05-2011, 22:13
oggi la temperatura e' schizzata a 27 gradi.... domani devo pensare a sventolare???