Visualizza la versione completa : Sabbia corallina.....quale
Vorrei mettere un leggerissimo strato di sabbia corallina che possibilmete non abbia la ben che minima traccia di fosfato.quale mi consigliate?sono indeciso tra wawe e korallen.......pero se avete atre soluzioni le prendo voletieri in considerazione.
Qualunque sabbia metterai un minimo di fosfati vengono rilasciati #36#
Prendi la Sugar size e lasciala a bagno in acqua osmotica per un paio di giorni sciaqui bene e introduci ;-)
zeorunner
30-01-2006, 14:42
metti aeragamax è priva di fosfati
scusami ma quale e la aeragamax? io non lo mai sentita? #24
zeorunner
30-01-2006, 15:20
aragamax
quella della Carib Sea costa un pò ;-)
pensa che cibando i pesci introduci + Po4 al giorno di quanto ne possa rilasciare la sabbia ;-)
ma guella della wawe non va bene?! io ho comperato la jumbo di questa mrca e mi sono trovato bene!
in una vasca come la mia con tre lati visibili 2 lunghi e uno corto quanti kg di sabbia dovrei mettere?
x me la Wave e piena di Fosfati compresa la Jumbo per il reattore molto meglio la KorallenZutch ;-)
#24 eppure non mi sembra che dai test mi risulti....... #24 provero a farmi meglio.
e che dici della sabbia della korallen?costa tipo 18€x5kg........ma la quantita che devo mettere quale e?
se invece andassi ad orientarmi su quella della caraib sea quale mi consigleristi di comperare? c'e ne sono di mille tipi!
zeorunner
30-01-2006, 15:45
della carib sea in italia si trova solo l'aragamax sugar sized o la sabbia viva (aragalive)
Scusate se chiedo anche io ma tra l'aragamax e l'arag-live che differenza c'è? Sono entrambe di un bel bianco acceso o tirano più al rosa?
zeorunner
30-01-2006, 17:49
sone entrambe bianche ed entrambe sugar sized (0,1 - 1 mm)
aragamax è sabbia mentra aragalive è confezionata con acqua che contiene non solo l'intero spettro dei batteri marini che si trovano nell'oceano ma anche un' aggiunta di ceppi selezionati.
metti aragamax è priva di fosfati
Quoto!!!!
Ma intro82, per favore, rispetta le sezioni!!!!
In saper comprare si chiede consiglio sul DOVE comprare......
Su COSA sia meglio per la vasca, esistono altre sezioni!!!!
Grazie ;-)
infatti proprio ora mi stavo chiedendo perche il mio topic non era su sapercomprare -04
poi mi sono accorto che sono io il cazzone che ha sbagliato la sezione. #19
scusatemi
zeo allora secondo te è meglio l'arag-live visto che contiene anche i batteri? Presumo che questa sabbia non vada assolutamente lavata, basta aprire la busta e rovesciarla in vasca :-)) se dico delle caxxate fermatemi pure ehheeh
zeorunner
30-01-2006, 19:49
matt333, ma quanta ne devi mettere ?
io per il mio dsb ho usato 10 sacchi mi aragamax 2 e di aragalive per farlo partire prima ma non so cosa devi fare tu
devo cambiare vasca tra un mesetto, la sabbia che ho adesso vorrei non riutilizzarla; al momento ho uno strato di 3 cm ovunque (errore mio fatto 2 anni fa con poca esperienza), nella vasca nuova 90x60x55h volevo impiegare una spolverata, 1 cm direi, quindi con una decina di kg direi di essere a posto. Non devo fare un dsb, che dici metto della sabbia "normale"? finchè ci sono pensavo di provare questa visto che non l'ho mai utilizzata.
rveronico
30-01-2006, 22:46
sone entrambe bianche ed entrambe sugar sized (0,1 - 1 mm)
non è esattamente cosi': ne esistono diverse qualità, guarda qui:
http://www.carib-sea.com/pages/products/marine/substrate/aragalive.html
a me piace la special grade. La sugar è troppo sottile, ottima per il dsb, ma per fare il fondo classico di 2 / 3 cm non mi piace molto, si solleva con troppa facilità.
ciao
Rob.
zeorunner
31-01-2006, 11:07
sone entrambe bianche ed entrambe sugar sized (0,1 - 1 mm)
non è esattamente cosi': ne esistono diverse qualità, guarda qui:
http://www.carib-sea.com/pages/products/marine/substrate/aragalive.html
a me piace la special grade. La sugar è troppo sottile, ottima per il dsb, ma per fare il fondo classico di 2 / 3 cm non mi piace molto, si solleva con troppa facilità.
ciao
Rob.
hai ragione a dire che esistono altre granulometrie ma io poco prima avevo scritto:
della carib sea in italia si trova solo l'aragamax sugar sized o la sabbia viva (aragalive)
rveronico
31-01-2006, 12:41
infatti, si trova l'arag-alive e non solo sugar ;-)
ciao
Rob.
zeorunner
31-01-2006, 12:48
che io sappia on line si trova solo la sugar.... :-))
Ho guardato ed ho visto che c'è anche la misura più grande dell'arag-live, inoltre ho trovato la fiji pink della carib-sea, nessuno l'ha vista in acquario come rende? Anche a me fine fine nonpiace, direi che 1,0/2,0 va bene, un buon sito dove riesco a risparmiare qualcosina lo sapete (in mp grazie).
Confermo che la wave rilascia un sacco di fosfati!!! -04 -04
dodarocs
06-02-2006, 15:05
Ne ho un pacco di 10Kg che dita lo butto?
Prima di metterla nel reattore l'avete lavata per qualche giorno con aceto e poi sciacquata piu' volte con acqua d'osmosi?
Se avete fatto cosi' e rilascia ancora fosfati la butto.
Saluti
sone entrambe bianche ed entrambe sugar sized (0,1 - 1 mm)
aragalive è confezionata con acqua che contiene non solo l'intero spettro dei batteri marini che si trovano nell'oceano ma anche un' aggiunta di ceppi selezionati.
Si puo' usare come Dsb nel refugium??
io l'ho sciacquata e lasciata a bagno in osmosi per 10 giorni cambiando spesso l'acqua non ho usato l'aceto
mi è stato consigliato l'acido muriatico per lavarla
nightrider
06-02-2006, 16:53
io l'ho sciacquata e lasciata a bagno in osmosi per 10 giorni cambiando spesso l'acqua non ho usato l'aceto
mi è stato consigliato l'acido muriatico per lavarla
L'Acido muriatico è cloridrico
la sabbia corallina (calcare quasi puro) si scioglie con il cloridrico...
qualcosa mi sfugge....... ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |