Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Marino (Biotopo Mar Rosso)


Nortek
27-04-2011, 18:15
Salve pesciotti...
Allora io ho già un acquario 150x40x45
Tra i 300 e i 400l
Illuminazione a Led (Computerizzata) Ancora da costruire
Filtro Esterno Eheim professional
e un Impianto Osmotico
Allora prima di tutto ditemi tutto quello che c'è da sapere sull'aquoriofilia Marina...
Il mio progetto era di mettere una Nebulosa (Murena) E su questa si sviluppera il resto della vasca.
Avevo pensato a una normalissima barriera corallina con molti invertebrati e questa murenetta ancora piccolissima (15cm o un po di più)
Fauna:
(Scusate per i nomi comuni ma in tutti questi anni ho studiato solo dolce)
1 Murena
4 Pesci Pagliaccio
5 Granchi Anemone
2 Stelle Marine
7 Gamberi
2 Pesci angelo da decidere la spece (<15)
2Peci chilurgo
Varie Bavose e poi non saprei per gli invertebrati...
Ora che cosa è lo skimmer il refrigatore e la pompa di movimento??
Istruitemi!

Nortek
27-04-2011, 18:31
4 Amphiprion ocellaris
1 Echisna Nebulosa
1 Synchiropus Splendidus
Tante Lythrypnus Dalli
2 Zebrasoma Flacescens
2 Paracanthurs Hepatus
5 Dascyllus Arunus
Invertebrati:
Perora ho trovato solo questi
Spirografi
Anemoni di Malu
Tanti PAGURI
I classici Gamberetti pulitori
e un paio di stelline

Vorrei delle dtizze

Marco Andena
27-04-2011, 18:40
Ciao Nortek, benvenuto

ti conviene leggere le guide che puoi trovare nella sezione articoli, oppure comprarti un bel libro di base che puoi trovare su neogea.....se poi avrai dubbi....puoi sempre rivolgerti al forum.

Ciao

GROSTIK
27-04-2011, 18:51
ciao e benvenuto
leggi qua ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/

Nortek
27-04-2011, 20:56
In teoria il progettino a bene?

ALGRANATI
27-04-2011, 21:12
il tuo progettino sarebbe un mischione difficilmente gestibile sopratutto con le tue conoscenze.
ti consiglio di leggere molto molto molto e poi quando sarai conscio di cosa vuol dire acquario marino.........potremmo riguardare insieme il tuo progetto.

ALGRANATI
27-04-2011, 21:12
il tuo progettino sarebbe un mischione difficilmente gestibile sopratutto con le tue conoscenze.
ti consiglio di leggere molto molto molto e poi quando sarai conscio di cosa vuol dire acquario marino.........potremmo riguardare insieme il tuo progetto.

Nortek
27-04-2011, 21:13
Ok :D

Nortek
27-04-2011, 21:38
Allora, Ho capito tutto
Tranne della parte Chimica... Apparte questi valori fondamentali:
salinità, durezza carbonatica (KH) calcio(Ca) e magnesio(Mg), nitrati(NO3) e fosfati(PO4) e Ph( Durezza)
Dovrei sapere qualcos'altro???

zerozero
27-04-2011, 22:36
Prima di tutto non ho capito se vuoi inserire TUTTI i pesci che hai scritto nei primi messaggi... se così fosse, beh, credo sia impossibile !!!
Per 300-400 litri la quantità di pesci da inserire non pensare sia molta, anzi, ogni pesce deve avere a disposizioni più acqua e più spazio possibile... per non parlare per esempio degli hepatus (non puoi inserirne due per quel litraggio).

Comunque, studia un pochettino la parte pesci ed invertebrati, schiarisciti le idee insomma :-)
Studia inoltre tutta la tecnica da usare (cioè filtri, schiumatoi, pompe di movimento, luci ecc)

Poi, per le cose che riguardano la chimica diciamo che i valori più importanti da "gestire" sono:
Salinità
PH
KH
Nitriti
Nitrati
Ammoniaca
Fosfati
Calcio

I test li puoi comprare ovunque, come sempre qui si consiglia JBL, Salifert, Askoll.

Poi, studia bene tutta la maturazione delle rocce e della vasca.

Insomma, come avrai ben capito, prima bisogna sapere a cosa si va incontro costruendo e gestendo un acquario marino... altrimenti si rischia di fare un casino, uccidere pesci, invertebrati ecc ecc

art83
28-04-2011, 01:48
giusto per dare un parere da neofita in campo...
mi sono interessato di acquariofilia da ottobre 2010 e da questa data a marzo 2011 mi sono documentato! (praticamente per circa 6 mesi ho pensato bene se ero veramente intenzionato e a come poter meglio gestirla)
tra marzo e aprile mi sono procurato il tutto e solo ora, a distanza di circa 6 mesi ho fatto partire la vasca!
il consiglio che ti posso dare è LEGGI LEGGI LEGGI.........

Saluti Andrea

Wurdy
28-04-2011, 08:42
Ci sono molti cose che non vanno...
- La vasca sarebbe di soli 270 lt lordi e quindi tutti quei pesci non ci possono stare, sopratutto alcuni.
- Per una murena è obbligatorio coprire la vasca, quindi o integri l'illuminazione a LED nel coperchio o se no ti tocca stare sui neon.
- Pesci piccoli (e alcuni gamberi) non vanne bene con la murena in quanto se ne ciberebbe.
- Con quelle misure, fare una rocciata decente la vedo durissima.

Come ti hanno già detto....fermati e leggi molto prima di iniziare.

Ciao -28

Nortek
28-04-2011, 14:46
Allora ora che ho tempo vi spiego tutto.
L'idea era di fare un acquario bilaterale (Che si vede sia avanti che dietro)
La roccata sarebbe al centro che parte da destra e si abbassa verso sinistra.....
Il Led sono dentro al coperchio, quindi, la murena e altri pesciotti non possono saltare di fuori.
I pesci che ho scritto sono solo un'idea...
Questo in base dovrebbe essere il Listino:
Lysmata debelius (4 esemplari) - Lysmata grabhami (5 esemplari) - Lysmata wundemanni (2 o 3
esemplari)
Paguro zampe rosse (4 esemplari o un po d#36#i più)
Lybia tessellata (4 esemplari)
2 Stelle marine da decidere al momento della compera D:
E questi sono solo i crostacei e stelle marine
Per i pesci non so ancora....



P.s (Le murene nnon mangiano crostacei ._.)

egabriele
28-04-2011, 16:19
Nortek, non conosco le necessita' delle murene, ma mi associo al coro che prevedi un carico troppo alto per quella vasca. Nel marino evidentemente le cose non funzionano come nel dolce. Gia' i pesci sono probabilmene il doppio del supportabile, e la murena stessa penso sia gia' da se un grosso carico.

Anche se acquario di soli pesci puoi impostarlo con il filtraggio biologico, prevedi una bella rocciata che di sicuro dara' una mano a mantenere l'acqua migliore e formerà un ecosistema che fara' sentire gli abitanti piu' a proprio agio, ed uno schiumatoio bello potente.

Fai bene a fare un programma di cosa metterai, ma parti dalla murena, e aggiungi specie al massimo una volta ogni 3/4 settimane, in modo da controllare come reagisce l'acquario. Tieni conto che io non ho mai avuto un dolce, ma da quel che leggo le 'reazioni' di adatamento dell'acquario marino sono un po' piu' lente.

Anch'io ti consiglio l'acquario largo 50, io ce l'ho largo 40 e visibile da due lati, e ti assicuro che fare la rocciata li e' proprio un problema.

buddha
28-04-2011, 16:39
Inizia a considerare un super skimmer tipo l'lgs2000 se vorrai caricare con tutti quei pesci.. C'e' uno sul mercatino che ne vende uno...ah già sono io..
Quoto tutti!!

Nortek
29-04-2011, 16:32
Pesci:
1 Echidna Nebulosa
1 Synchiropus splendidus
2 Zebrasoma xanthurum
4 Amphiprion ocellaris
4 Descyllus Melanrus
Un pò di Cryptocentrus Cinictus
Invertebrati Sessili:
Anemone- Cladiella - Spirografo
Alveopora - Sarcophyton -
Rodactis - Zoanthus
Trachiphyllia - Sinularia - Goniopora
Invertebrati:
1 o 2 Fromia monilis.
2 Lysmata debelius
4-6 Lysmata Amboinensis
4 Paguri
4 Lybia tessellata
Non credo siano Tanti... :D
Mi manca lo Skimmer e le pompe di movimento... :D

andrea90
29-04-2011, 16:41
ciao...questi animali non rispecchiano molto il biotopo che vuoi fare..

Nortek
29-04-2011, 16:44
Ti sbagli, sono stato l'intera giornata a cercare questi pesci... eWe
Tutto vengono dall' Indo - Pacifico compreso il MarRosso D:

Nortek
29-04-2011, 20:26
Idea Abbandonata, ritorno al mio bel vecchio acquario dolce
W I DISCUSSS!

ALGRANATI
29-04-2011, 21:35
ecco bravo...molto meglio