PDA

Visualizza la versione completa : schiumatoio sovradimensionato crea problemi?


lucignolo72
27-04-2011, 17:42
come da titolo
se in una vasca di 300 litri netti si usa uno schiumatoio da 900-1000 litri o cmq palesemente sovradimensionato , si va incontro a problemi?
oppure è solo un problema di soldi e spazio?

maxcc
27-04-2011, 17:51
si rischia di smagrire troppo l'acqua ;-)

savo69
27-04-2011, 17:54
dipende anche da cosa ci vuoi allevare.... per sps si consiglia di sovradimensionarlo, per il resto sono soldi spesi in piu' per il niente (salvo che un domani ampli la vasca e ti torna utile), per lo smagrimento al massimo lo tieni fermo la notte....

periocillin
27-04-2011, 17:54
Oppure si può alimentare a piacimento senza preoccuparsi dei valori

maurofire
27-04-2011, 18:36
Oppure si può alimentare a piacimento senza preoccuparsi dei valori

quoto..

Benny
27-04-2011, 18:44
come da titolo
se in una vasca di 300 litri netti si usa uno schiumatoio da 900-1000 litri o cmq palesemente sovradimensionato , si va incontro a problemi?
oppure è solo un problema di soldi e spazio?


tutto dipende da che tipo di schiumatoio usi e da che vasca hai

mariodi
27-04-2011, 19:05
ad "ingrassare" la vasca fai sempre in tempo. Io ultimamente ho preso un lg950 sulla mia vasca che è 350 litri

SamuaL
27-04-2011, 19:35
secondo me è un grave errore non utilizzare tecnica adeguata... sia nel troppo che nel poco.

in ogni caso specifica il modello a cui pensavi (i dati di targa sono sempre molto aleatori) e dacci un'idea della vasca. Almeno capiamo di cosa stiamo parlando.
------------------------------------------------------------------------
Oppure si può alimentare a piacimento senza preoccuparsi dei valori

secondo me questa è pura utopia

Geppy
27-04-2011, 20:43
tutto dipende da che tipo di schiumatoio usi e da che vasca hai


Esatto! :-)

Ci sono schiumatoi piuttosto vincolati ad una certa quantità di acqua trattata e di aria insufflata ed in questo caso può essere dannoso sovradimensionare troppo.

Altri hanno la possibilità di regolare la quantità di acqua trattata e di proporzionare l'aria; in questo caso sovradimensionare (senza esagerare) può essere utile per avere un buon margine di sicurezza.

Possono confermartelo i possessori di Deltec AP/APF600 che hanno realizzato la modifica allo scarico da me consigliata: con questa si può ridurre la quantità di acqua trattata e proporzionare correttamente l'aria con tutti i vantaggi di possedere una macchina molto versatile.

La "storia" di sovradimensionare ed eventualmente sporcare la trovo..... "poco pratica".;-)

lucignolo72
27-04-2011, 21:40
ok, andiamo sullo specifico .amia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300483

ho un hydor 500dp, voglio cambiarlo con un ati 200powercone, oppure un bubble magus 180cs oppure un atb nano, tutti e tre li danno per 700 1000 litri o piu.

ora , siccome ho tanti sps e poche pesci, e il mio schiumatoio scjiuma poco (no3 e no2 non misurabili), sovradimensionare crea problemi o benefici? considerate che ho sempre un po di alghe presenti in vasca.

Amstaff69
27-04-2011, 22:31
La mia opinione..?
Sovradimensionare troppo è una gran cavolata (sono stato fine eh...).
Ci sono passato...
Col cavolo che basta sovralimentare...
"Ingrassare" una vasca smagrita troppo è molto più complicato che abbassare i valori...

lucignolo72
27-04-2011, 22:46
La mia opinione..?
Sovradimensionare troppo è una gran cavolata (sono stato fine eh...).
Ci sono passato...
Col cavolo che basta sovralimentare...
"Ingrassare" una vasca smagrita troppo è molto più complicato che abbassare i valori...

in effetti il mio dubbio è proprio questo...(smagrire troppo...)
però mi chiedo:
uno schiumatoio sovradimensionato si puo far lavorare (eventualmente) al 50% o al70%....
questo nel caso in cui fosse veramente sovradimensionato, per poi "ridare tutto gas" quando ce ne sia necessita?

Amstaff69
27-04-2011, 22:54
Scusa...ma che senso ha?
E' come prendere una ferrari per girare in città...
E comunque uno skimmer sovradimensionato non lavora al 50%. Lavora male...che è diverso...

lucignolo72
27-04-2011, 23:13
ok , ma allora uno come deve orientarsi nella scelta di uno schimmer, visto che da quel che si dice il dichiarato della casa costruttrice non è mai vero?

es. se prendo uno schiumatoio bubble magus dichiarato x 700-900 litri è sovradimensionato x una vasca di 350 litri piena zeppa di coralli duri?

Amstaff69
27-04-2011, 23:31
Dipende dagli skimmer.
Personalmente non conosco i Bubble Magus....sorry;-)

PIPPO5
28-04-2011, 08:32
Lucignolo potrebbe anche non essere sovradimensionato......specialmente se parliamo di BM
Amstaff ha pienamente ragione, sembra che ingrassare una vasca troppo magra sia un gioco da ragazzi.... Allora che senso ha avere una bestia di skimmer in vasca col rischio che poi ti tira mezzo mondo!!

periocillin
28-04-2011, 08:40
parlate con twi2n lui aveva un 220 litri e lo faceva andare con un bubble king enorme, mai un problema e invertebrati (sia lps che sps ) stupendi

Athos78
28-04-2011, 09:55
La "storia" di sovradimensionare ed eventualmente sporcare la trovo..... "poco pratica".;-)

Mi pare giusto .... perchè devo spendere un botto per un oggetto che:
1) non mi serve;
2) consuma di più.
3) mi costringe a spendere di più per l'alimentazione di cui il 60/70% andra schiumato:-))

PS non dico che sia sbagliato, ma semplicemente poco utile ... poi è chiaro che se trovo l'equilibrio tra sporcare e schiumazione, la vasca gira benissimo. ;-)

IVANO
28-04-2011, 10:41
Scusa...ma che senso ha?
E' come prendere una ferrari per girare in città...
E comunque uno skimmer sovradimensionato non lavora al 50%. Lavora male...che è diverso...

Con non quotarti,dimensionare troppo vuol dire avere un prodotti non adatto alla vasca,non basta tararlo "basso"

lucignolo72
28-04-2011, 10:55
... quindi come ci si orienta x acquistare uno schiumatoio?
si comincia con uno base e poi ,in base alle esperienze, si sale x arrivare a quello dimensonato cerrettamente? (mi sembra che tutti abbiamo cominciato cosi...) ma cosi si spende lo stesso un sacco di soldi.
oppure ci sono dei riferimenti precisi che io non riesco ad individuare?

Athos78
28-04-2011, 12:11
... quindi come ci si orienta x acquistare uno schiumatoio?
si comincia con uno base e poi ,in base alle esperienze, si sale x arrivare a quello dimensonato cerrettamente? (mi sembra che tutti abbiamo cominciato cosi...) ma cosi si spende lo stesso un sacco di soldi.
oppure ci sono dei riferimenti precisi che io non riesco ad individuare?

Io mi son basato sul raddoppio grossomodo ... vasca di 500 litri circa ed ho preso un LGM 800SP che è tarato per vasche da 900 litri .... poi non è che c'è una taratura al litro :-)

geribg
28-04-2011, 13:55
ho visto le foto,lo skimmer che hai per quella vasca non e sovradimensionato, anzi

lucignolo72
28-04-2011, 17:54
si gerib....semmai è sottodimensionato o meglio è poco performante, infatti vorrei cambiarlo .....il punto è che non vorrei fare una ca..ata nel comprare uno skimmer troppo potente.
------------------------------------------------------------------------
in qualche sito on line consigliano di comprare lo schiumatoio piu potente che si riesce a mettere in sump... (appunto con la possibilità che sia sovradimensionato).
mi chiedevo se il "troppo " fa piu bene o piu male.

riky076
29-04-2011, 12:36
secondo me dipende da tanti fattori....ci sono case che mettono i litraggi degli skimmer x eccesso ed altre meno.....uio lo metterei xil doppio del litraggio o di poco sovradimensionato ma non esagererei....ci sono piu' vasche che schiattano xchè troppo magre che il contrario....

Athos78
29-04-2011, 14:06
secondo me dipende da tanti fattori....ci sono case che mettono i litraggi degli skimmer x eccesso ed altre meno.....uio lo metterei xil doppio del litraggio o di poco sovradimensionato ma non esagererei....ci sono piu' vasche che schiattano xchè troppo magre che il contrario....

-35-35-35

Quando i coralli cominciano a tirare ormai è tardi ed è dura riprendere le colonie .... per non parlare degli LPS o peggio dei molli che necessitano di un acqua acnora più grassa -35

periocillin
29-04-2011, 14:11
Basta dosare reef booster oppure far ingrassare i pesci

Fred94
29-04-2011, 15:34
io ho sempre preferito averli sovradimensionati..

lordlucas
29-04-2011, 15:57
Io l'ho cambiato da qualche mese...da un h&s 150 monopompa sono passato ad un bk 180 mini....e la mia vasca e' 250l netti... Non l'avessi mai fatto, da li' sono cominciati i miei problemi....altro che sporcare di più l'acqua per farla smagrire meno.......... :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

Amstaff69
29-04-2011, 16:03
Basta dosare reef booster oppure far ingrassare i pesci

...e mi spieghi che senso ha..?
Giusto per curiosità...

serbiu
10-05-2011, 00:23
Lordlucas, cosa intendi per problemi?

lordlucas
11-05-2011, 13:12
Che prima di trovare la taratura giusta ce ne ho messo...e intanto schiumava, schiumava, schiumava.....


Sent from my iPhone using Tapatalk