Visualizza la versione completa : Mangiatoia
Ciao a tutti...Spero di aver azzeccato la sezione giusta :-)
domanda da neofita....tra un po dovrò allontanarmi per 15 gg da casa e non ho nessuno che dia da mangiare al mio betta...
Secondo voi è il caso di acquistare una mangiatoia automatica?
Ho visto in giro per il forum opinioni contrastanti sul fatto di usarla o meno, o di sostituirla con tabs settimanali....e ho le idee un po confuse.... #07
Qualcuno ha qualche esperienza di utilizzo di questo accessorio?
Ho fatto una ricerca sui prodotti e questo (http://www.aquariumline.com/catalog/resun-af2009d-mangiatoia-automatica-digitale-display-p#1286.html) mi sembra quello migliore...qualcuno lo ha mai utilizzato?
Grazie
berto1886
27-04-2011, 11:59
infatti ci sono pareri contrastanti... ti dirò... per 15gg potresti lasciarlo a digiuno...
Riesce a sopravvivere senza cibo per tanto tempo?
Quello che temo è che non mangiando possa avere un calo delle difese immunitarie con conseguente attacco batterico/virale......può essere?
Non conosco il betta da questo specifico punto di vista, ma i miei (poecilidi, ancistrus e corydoras) li lascio anche tre settimane a digiuno :-(
berto1886
27-04-2011, 21:28
io personalmente non sono mai andato oltre i 7gg ma giudima si è spinto ben oltre!!
Swan ganz
28-04-2011, 20:56
Possono stare anche senza cibo per giorni.Per quanto riguarda mangiatoia o tabs settimanali, dipende: la mangiatoia ti da una sicurezza teorica di erogazione cibo ad orari che tu imposti, ma può capitare ,sentendo alcune esperienze, che certe tipologie di cibo si possono inumidire e non vengono erogate o erogate in modo errato.
Per le tabs, io personalmente non mi fido molto , visto la voracità dei miei pesci ho paura che se la pappano in un giorno!
Ok....direi che 2 settimane senza cibo le vedo troppo estreme....magari opto per la mangiatoia che ho visto.....sembra essere discretamente buona....
Delle tabs non mi fido nemmeno io...ho paura che inquinino troppo l'acqua o che il pesce si ingozzi in mia assenza.
grazie a tutti per le info....-28
Verifica la dose minima gestibile di cibo, di solito con le vasche piccole è questo il problema principale.
Ok....magari faccio un po di test prima di metterla in funzione....
berto1886
29-04-2011, 14:15
ovviamente dovrai testarla per una settimana per stare un pò tranquillo
Federico Sibona
29-04-2011, 14:28
Non ho letto bene le caratteristiche di quella che vuoi comperare, ma consiglierei una di quelle leggermente riscaldate/ventilate per evitare che la condensa impasti il cibo ;-)
In realtà sono un po indeciso tra queste due:
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-af2009d-mangiatoia-automatica-digitale-display-p#1286.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-mangiatoia-automatica-display-p-3370.html
La seconda ha un sistema di ventilazione per tenere asciutto il cibo.....
Però il sistema di dosaggio non mi sembra un gran che.
Qualcuno ha avuto già esperienza con una delle due?
Soprattutto funzioneranno bene con il mangime in scaglie?
La mia vasca ha un solo ospite e la dose di mangime deve essere veramente piccola...
Il mangime in scaglie per quella che è la mia esperienza è inadatto a questo tipo di mangiatoie in quanto difficilmente dosabile. L'ideale è avere granuli di dimensioni più uniformi possibili.
Io uso la Eheim e mi trovo bene.
Dovendo anch'io erogare dosi minime la carico con un mix di mangimi compresi quelli in scaglie ma frantumati in briciole minuscole e restringo il foro di erogazione con carta e scotch.
Altrimenti cerca la Rondomatic, costa un pò di più ma puoi riempire un ciotolino con quello che vuoi e quanto vuoi per ogni giorno.
jsbrother
29-04-2011, 16:26
Ciao Dojo, sul fatto che i pesci possano resistere per due/tre settimane senza cibo posso anche essere d`accordo; che gli faccia bene e` un altro discorso che penso sia difficile anche scientificamente dimostrare. In passato usavo la mangiatoia Robofood della Askoll, molto affidabile e precisa. Non puoi usare mangime in scaglie ma solo mangime secco in granuli della dimensione adatta ai tuoi pesci.
Costringere i pesci allevati ad un digiuno forzato per lungo tempo, dopo averli abituati a tutte le prelibatezze in commercio come artemia dafnie mangimi surgelati e chi piu ne ha piu ne metta, mi sembra una completa mancanza di coerenza.
Ti consiglio, nel caso in cui decidessi di utilizzare la mangiatoia, di provarla per una settimana prima che tu debba partire, cosi da verificare l`esatta quantita di cibo da somministrare e la posizione migliore della mangiatoia. Piu la tieni distante dalla superficie e meglio e` (per motivi di condensa che creerebbe un pastone all`interno del contenitore di mangime). Mettila in modo che non sia dentro al coperchio dell`acquario ma all`esterno.
ciao
Tanto per curiosità...................
Mi spiegate come intendereste dosare il mangime per un solo pesce con una mangiatoia automatica??????
jsbrother
29-04-2011, 16:42
Tanto per curiosità...................
Mi spiegate come intendereste dosare il mangime per un solo pesce con una mangiatoia automatica??????
basta settare la mangiatoia al dosaggio minimo, se l`erogazione fosse eccessiva si puo modificare il foro di somministrazione applicando un cartoncino che riduca l`uscita di mangime.:-))
Tanto per curiosità...................
Mi spiegate come intendereste dosare il mangime per un solo pesce con una mangiatoia automatica??????
basta settare la mangiatoia al dosaggio minimo, se l`erogazione fosse eccessiva si puo modificare il foro di somministrazione applicando un cartoncino che riduca l`uscita di mangime.:-))
aaahhh........... una cosa semplice ed affidabile, dunque...........
Giudima, io agli Erytromicron do tutti i giorni una punta di cucchiaino di cibo sminuzzato in briciole minuscole. Le mangiatoie nativamente non riescono ad erogare dosi così piccole, anche al minimo ad ogni giro ne scende una badilata, quindi bisogna metterci le mani in qualche modo. Io, quotando jsbrother, ho risolto riducendo la luce del foro di erogazione e facendo ovviamente diverse prove a vuoto su un vassoio prima di applicarla all'acquario.
Il principio deve sempre essere "meglio troppo poco che troppo", ereditato dall'impianto di irrigazione dopo aver trovato le pozzanghere in salotto le prime volte che lo usavo.
Per l'umidità in 3 anni non ho mai avuto problemi.
jsbrother
29-04-2011, 16:57
Tanto per curiosità...................
Mi spiegate come intendereste dosare il mangime per un solo pesce con una mangiatoia automatica??????
basta settare la mangiatoia al dosaggio minimo, se l`erogazione fosse eccessiva si puo modificare il foro di somministrazione applicando un cartoncino che riduca l`uscita di mangime.:-))
aaahhh........... una cosa semplice ed affidabile, dunque...........
Dipende da come si fa la modifica, per quanto mi riguarda lo e` stata. Poi ognuno ha le sue convinzioni, non per questo sono qui a scrivere per convicere te ma per dare un consiglio in funzione della mia esperienza sulla mangiatoia.Ognuno e` libero di decidere, sempre nel rispetto degli animali che si allevano, pensa che tu converrari con me.
Ciao-28
Ciao Dojo, sul fatto che i pesci possano resistere per due/tre settimane senza cibo posso anche essere d`accordo; che gli faccia bene e` un altro discorso che penso sia difficile anche scientificamente dimostrare.
Be direi che concordo con te....direi che a parer mio (da inesperto in materia) due settimane sono un pò troppe... per quello vorrei evitare e trovare un distributore che lo alimenti in queste due settimane......
Direi che il Rondomatic non è niente male...costa un bel po però mi sembra il più sicuro! -35
............ buone vacanze a voi....... e che i pesci possano darvi il bentornato al vostro riento #28 -28
P.S.: Conosco chi regolarmente usa le mangiatoie tutti i giorni.................
Swan ganz
29-04-2011, 21:20
Io conoscevo un amico ,ma come detto prima nella sua esperienza l'ha abbandonata.
Ciao e buon weekend
berto1886
29-04-2011, 21:28
cavolo sei catastrofista :-D
Ciao, io ne ho comprata una da pochi soldi della askoll prima di andare in vacanza l'estate scorsa. Mi ci sono trovato benissimo e ora la tengo in funzione anche quando sono a casa. Il mio consiglio è di evitare il cibo in scaglie o di mischiarlo a quello granulare in modo che non si formino grumi
Ciao!
berto1886
29-04-2011, 22:21
... posso capire le vacanze, ma dar da mangiare ai nostri amici pesciotti è un piacere che si deve fare personalmente e non lasciare che sia una macchina a farlo al posto nostro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |