Visualizza la versione completa : Nuova vasca x discus
Buon giorno e grazie anticipatamente a tutti coloro chi mi daranno una mano in questa mia nuova esperienza ( riguardo al dolce )
Ho allestito 10 giorni fa una vasca chiusa da 240 litri netti compreso filtro.
Fondo sabbia finissima bianca della wave 50 kg e radici di giava ho utilizzato batteri della dennerle FB7 con dosaggi doppi acqua utilizzata 50% osmotica ed il 50% rubinetto trattata. effettuato il primo cambio acqua dopo 8 giorni 80 litri osmotica.
parametri odierni
PH 7,72 -04
GH 8
KH 4
PPM 201
NO2 OLTRE 16 mg/l -04 -04 -04
no3 oltre 80mg/l -04 -04 -04
volevo sapere se tutto questo è normale oppure no quanto tempo occorrerà per avere valori accettabili? come mai valore così alto del PH nonostante inserisco osmotica a 6,2
quali sono i valori ideali per una vasca di discus in accrescimento e mantenimento?
Jalapeno
30-01-2006, 13:58
L'acqua RO non fa cambiare il ph della vasca. Nell'ipotesi che tu metta acqua RO a ph1, il ph della vasca non cambierebbe di una virgola. Per abbassare il ph devi usare CO2. Non so i valori precisi per le tue necesità forse è meglio se apri un topic nella sezione discus.
NO2 e NO3 sono valori un pò spaventosi sei sicuro di aver effettuato correttamente i test? Che tipo di test usi? marca?
NO2 e NO3 sono valori un pò spaventosi sei sicuro di aver effettuato correttamente i test? Che tipo di test usi? marca?
Purtroppo sono certo dei valori Test utilizati salifer
è possibile spostare il topic direttamente ho devo rifarlo ?
Jalapeno
30-01-2006, 14:36
Per spostare il topic contatta un moderatore tramite mp.
meglio se continui a fare cambi con osmotica per ridurre tutti i valori, come ti suggerisce bakalar, per acidificare l'acqua usa co2 e meglio ancore se abbinata alla torba.
Jalapeno
30-01-2006, 15:26
Attualmente il filtro è in fase di maturazione è controindicato fare cambi. NO2 a fine maturazione dovrebbe essere 0 per gli altri valori li correggerai finita la maturazione del filtro.
Ho allestito 10 giorni fa
mi sembra cmq che di tempo ne sia passato...questi valori non vanno niente bene...
il ph è aumentato perchè stai inserendo batteri...i prodotti per far avviare il filtro (nitrivec/sera, cycle/ASKOLL, dennerle FB7) AUMENTANO IL PH...
strani gli ultimi 2 valori:
quello che ti consiglio è: stop cn l'fb7 dennerle (ormai l'hai messo, forse pure troppo) aspettare ancora 2/3gg, rifare i test...in caso di valori positivi puoi pensare di mettere qlc pesce (un gruppo cardinali o corydoras o ancistrus- nn tutti insieme) per poi gradualmente fare il grande passo cn i discus....
in caso di valori ancora fuori conttrollo: cambio 80lt d'acqua1/3 (tutta osmosi) con dose di fb7 (doppia:mattina e sera) per 3/4gg poi rincontrolla cn i test
facci sapere.
Allora sono i batteri ( dennerle FB7 ) che fanno aumentare il PH non riuscivo a capire cosa fosse. Posso provare ad inserire un paio di coridoras ma siamo sicuri che vivranno con valori così alti di no2 ?
Jalapeno
01-02-2006, 12:01
Niente pesci prima devono passare almeno 20 giorni e se i valori di NO2 sono uguali a 0 allora puoi mettere i pesci non prima. Lascia maturare il filtro senza avere fretta (se va tutto bene 20 giorni, se va male 30 giorni). Per sistemare il ph basta un'impianto di CO2 e in 24 lo sistemi senza problemi. Se puoi prendi dei campioni di acqua e falli analizzare dal tuo negoziante con test di marca diversa da quella che usi tu.
Jalapeno
01-02-2006, 12:06
Posso provare ad inserire un paio di coridoras ma siamo sicuri che vivranno con valori così alti di no2 ?
Per quanto ne so io se i nitriti sono superiori a 1mg/l il pesce rischia di morire per intossicazione da NO2 tu ne hai 16mg/l vedi tu.
Evita di inserire ogni e qualsiasi pesce prima della completa maturazione del filtro.
Purtroppo aver mescolato l' acqua ti ha portato ai valori di durezza che hai, e con un Kh superiore a 4 ben difficilmente potrai abbassare il pH ai valori desiderati.
A questo punto suggerirei di lasciar maturare la vasca così com'è, quando il filtro sarà maturo farai le analisi di durezza e pH e con cambi di acqua osmotica e CO2 la porterai ai valori che ti servono.
se continui a fare cambi dell' acqua adesso il tuo filtro, forse, maturerà quando avrai raggiunto l' età pensionabile ... :-D
se continui a fare cambi dell' acqua adesso il tuo filtro, forse, maturerà quando avrai raggiunto l' età pensionabile ...
non è poi tanto lontana -11 :-D -11
va bene ho capoto devo solo aspettare senza fare nulla , almeno per una 15 di giorni poi si vedrà.
nel frattempo nessuno mi sa dire quali dovrebbero essere i parametri giusti per questa vasca
Direi che è il caso di spostarti nella sezione specifica ... :-)
Grazie non sapevo come fare
snakeskin67
03-02-2006, 15:52
Risolto? -28d#
al momento no ieri ho rifatto i test o valori sono
tem. 28
ph 7,8
kh 4,5
gh 7
no2 10
no3 60
conduci.PPM 233.
UN PAIO di anni fa mi era già successo di aver avuto una vasca che non partiva ,allora avevo risolto inserendo alcune carpette e la vasca dopo 5/6 giorni era partita e sta ancora andando.
Nessuno però sino ad ora mi ha detto quali dovrebbero essere i valori ideali .
speriamo bene
Niente pesci prima devono passare almeno 20 giorni
non è proprio così...di norma (e non è questo il caso) bastano 2 settimane...
Nessuno però sino ad ora mi ha detto quali dovrebbero essere i valori ideali .
se vuoi mettere discus:
temperatura 29 in fase di accrescmento anche 30
ph 6,5/6,8 - anche se i discus di allevamento reggono anche ph superiori
kh 4 più basso no altrimenti non rende stabile il ph
no2 assenti
no3 max 12,5mg/l
ora però aspetta e soprattutto non mettere le mani nel filtro...
grazie gui80
e la conducivilità? che dovrebbe essere il parametro più importante o sbaglio?
si so che devo aspettare anche se non vedo l'ora di veder girare i miei discus
ma i nitrati a 12,5 sono veramente bassi! dovresti fare un cambio ogni 2 giorni! meglio 50 mg/l (ovvio 12,5 sarebbe meglio) ;-) cmq per tenerli a bada usa delle piante galleggianti o mangrovie così puoi far maturare l'acqua in acquario senza dover cambiare troppo frequentemente. l'acqua matura è un acqua stabile. ciao !
a DLGS:
io nella mia vasca grazie ai miei 2 filtri esterni riesco ad avere i nitrati costantemente a 12,5mg/lt...non è assolutamente una impresa averli a questo livello...anzi i filtri vanno talmente bene insieme - vedi profilo -che abbondo anche cn il cibo...
a kipinco:
non farti spaventare...12,5 mg/lt è sì un valore basso, ma cmq. facilissimo da raggiungere 50 è assolutamente TROPPO (in casi del genere è necessario un cambio immediato di 1/3) .
...cerca di dare solo il cibo che mangiano...un espediente è cercare di fare piccoli bocconi in modo tale che il discus mangia il pezzetto prima che tocchi il fondo...
ciao
rifatto test nuovi valori sono
tem. 28
ph 7,4
kh5
gh 10
no2 nessuna traccia
no3 inferiori a 10
conduci.PPM 270. ms540
ora prima di inserire co2 per abbassare il ph io effettuerei un cambio d ' acqua di almeno 80 litri di osmotica adizionata R/O RINGT 5ML OGNI 20LITRI E DA DISCUS ESSENTIAL in rapporto a 4ml per 80 litri, in questo modo dovrei abbassare il kh ,gh,ppm.
Voi cosa ne dite ?
snakeskin67
14-02-2006, 12:53
aumenta la quantita' di osmosi nei cambi , cercando di avere un kh 3 o 4 altrimenti il ph rimarra si' molto stabile, ma continuera' ad essere su valori alcalini.
gli no3 vanno bene, io dico sempre fino a 30 mg/litro...50 mi sembrano troppi e 12,5 ci credo poco..se ci sono i pesci e gli dai da mangiare.
Prima di abbassare il ph con la co2 , ti ripeto di abbassare il kh.
Con un kh 5 se fai un ph 6,8 avrai 23#25mg/litro di co2, un po' sopra l'ideale...ma con acquario appena avviato e piante che non forniscono grandi quantita' di ossigeno, direi di evitare qualsiasi surplus ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |