PDA

Visualizza la versione completa : Vasca zeovit e fosfati altissimi....SOS!!!


lordlucas
26-04-2011, 20:29
Ciao a tutti, ho già aperto una discussione in merito, ma
La situazione sta peggiorando repentinamente. La mia vasca sta lentamente partendo ed ho bisogno dei consigli giusti per andare avanti. La vasca e' come da profilo, i problemi sono iniziati da meta' gennaio quando ho cambiato skimmer, luci, ecc. Per farla breve, ho da diverso tempo (non so quanto di preciso, il test era sballato, poi ho comprato un fotometro ed ho avuto l'amara sorpresa) i fosfati a 0.44... A inizio mese ho temporizzato il reattore di zeolite ogni 3 ore, e ho fatto un ciclo di 15 gg. Con bak e food tutti i giorni e 0.5 ml di start3 tutti i giorni. Al termine dei 15 visti i valori invariati (ho anche i nitrati fissi a 10 e il reattore di calcio l'ho tolto da piu' di un mese, quando i coralli hanno smesso di consumare calcio) ho inserito in vasca un filtraphos fai da me con 500 ml di resine biophos2 dentro una cartuccia; da ieri ho tolto il carbone ed ho ripreso a temporizzare il reattore di zeolite, dosando i batteri e il food vicino al reattore (acceso) e sbicchierando lo skimmer...la situazione pero' non mi convince, ho letto pareri contrastanti sull'uso di resine a base ferrosa in vasche zeovit....ho bisogno di aiuto.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
26-04-2011, 20:49
Che dire hai messo in atto tutto ciò che era possibile provare, e molto strano che dopo le Resine e l'aumento delle dosi la vasca non reagisce.......

lordlucas
26-04-2011, 20:53
ma secondo te non sto peggiorando la situazione con l'uso di resine? Ho dimenticato di dire che ovviamente nel filtraphos stanno girando a flusso moooolto lento, circa 1,080 l/h....

Maurizio Senia (Mauri)
26-04-2011, 20:55
Come Alimento cosa dosi per Coralli e pesci?

lordlucas
26-04-2011, 21:33
Solitamente doso 3 gocce di sponge La mattina e 6 di Pcv di notte, aminoacidi 2 gocce 2 volte la
Settimana e due volte al mese reefbooster o un cucchiaino di preis coral-v power; ultimamente pero' non li sto dosando, i coralli mi sembravano stare peggio quando gli davo da mangiare...


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
26-04-2011, 21:36
Ho cambiato l'impianto osmotico, ho testato col fotometro sia quello che l'acqua della vasca di rabbocco ma niente...da ieri sera ho aumentato di un poco la schiumazione....


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
27-04-2011, 08:08
Forse posso dare un aiutino al sistema per eliminare i fosfati, ho preparato mezzo litro di acqua calcarea, stavo pensando di versarne poco per volta dentro allo skimmer, tenendo sott'occhio il ph ovviamente. Che ne pensate?può dare problemi con zeovit?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
27-04-2011, 08:45
Io stopperei ogni fonte di Cibo...... il minimo indispensabile solo hai pesci......cambia Zeolite ogni 15 - 20 giorni e scuotila piu volte al giorno anche ogni 2 - 3 ore il flusso lo assesti come il litraggio netto della vasca.....il Carbone ogni 30gg......per le dosi di Bak, Food e Start mi devi dire il litraggio netto????..........leva le Resine e non dosare Kalk.

lordlucas
27-04-2011, 09:07
La vasca sarebbe 280l netti, ma ho sempre fatto le dosi per un 250l netti;
Ok, tolgo le resine (posso tenerle via o sono da buttare ormai?) e niente kalk e rimetto il carbone (fuori dal reattore visto che e' temporizzato). Sto dando da mangiare solo ai pesci come mi dicevi e sto aggiungendo in vasca solo 3,5 ml di magnesio kz al giorno( il magnesio e' a 1100 fissi) e 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio per il kh ogni 2-3 giorni (quando cala)...il flusso del reattore di zeolite e' di 265 l/h

Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
27-04-2011, 09:23
Ipotizzando che i fosfati si siano alzati così tanto a seguito di un rilascio di ruggine (la pompa del reattore di calcio aveva la sede consumata dalla girante e si vedeva della ruggine, idem la pompa di mandata che aveva 4 viti in lega che tenevano la calotta arrugginite) potenbe cambiare il procedimento da seguire?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
27-04-2011, 09:31
Ipotizzando che i fosfati si siano alzati così tanto a seguito di un rilascio di ruggine (la pompa del reattore di calcio aveva la sede consumata dalla girante e si vedeva della ruggine, idem la pompa di mandata che aveva 4 viti in lega che tenevano la calotta arrugginite) potenbe cambiare il procedimento da seguire?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Se così fosse cambi d'acqua frequenti 10% ogni 3 giorni per almeno 3 settimane e 150g di Carbone da cambiare ogni 15 giorni.......per eliminare traccde di Metalli

lordlucas
27-04-2011, 10:08
Ok procedo così allora. Grazie mille. le resine dici che ormai sono da buttare vero?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
27-04-2011, 10:10
Ok procedo così allora. Grazie mille. le resine dici che ormai sono da buttare vero?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Dipende da quanto tempo sono dentro......

lordlucas
27-04-2011, 10:19
15 giorni circa...e altra domanda: per migliorare l'efficacia del carbone, se lo utilizzo nel filtro che ho fatto (al posto delle resine, nella cartuccia), visto che non lo metterei nel reattore temporizzato?
questo è il filtro, alimentato dalla deviazione della risalita (del reattore di calcio)
http://s4.postimage.org/2ha8057c4/P1030193.jpg (http://postimage.org/image/2ha8057c4/)

Maurizio Senia (Mauri)
27-04-2011, 10:27
15 giorni circa...e altra domanda: per migliorare l'efficacia del carbone, se lo utilizzo nel filtro che ho fatto (al posto delle resine, nella cartuccia), visto che non lo metterei nel reattore temporizzato?
questo è il filtro, alimentato dalla deviazione della risalita (del reattore di calcio)
http://s4.postimage.org/2ha8057c4/P1030193.jpg (http://postimage.org/image/2ha8057c4/)

Buttale.......il Carbone e meglio metterlo libero in Sump in una zona di medio movimento.

Supercicci
27-04-2011, 10:28
Ma scusa... che fai usi le resine con un flusso così basso?
In genere le resine devono sobbollire
Comunque vada la resine devono funzionare se hai i fosfati alti, l'unico metodo immediato per rimediare sono le resine
prova ad aumentare il flusso... a meno che le resine non siano ormai sature.
Resine che sicuramente funzionano sono le rowa ... comunque puoi chiedere a forwater il miglior metodo per usarle

lordlucas
27-04-2011, 10:30
Buttale.......il Carbone e meglio metterlo libero in Sump in una zona di medio movimento.

ok, procedo così allora, grazie
------------------------------------------------------------------------
Ma scusa... che fai usi le resine con un flusso così basso?
In genere le resine devono sobbollire
Comunque vada la resine devono funzionare se hai i fosfati alti, l'unico metodo immediato per rimediare sono le resine
prova ad aumentare il flusso... a meno che le resine non siano ormai sature.
Resine che sicuramente funzionano sono le rowa ... comunque puoi chiedere a forwater il miglior metodo per usarle

la vasca è a gestione zeovit, non mi fidavo ad usarle e non mi fidavo ad usarle con un flusso più alto.....
------------------------------------------------------------------------
per i dosaggi vado avanti così?

bak 3 gocce tutti i gg. vicino al reattore di zeolite acceso
food 3 gocce mezz'oretta dopo stesso posto
start 3 gocce la mattina in vasca e 3 gocce la sera (0.5 ml)
biomate 3 gocce 2 volte la settimana

enzimi e snow contiuno a usarli col bak una volta a settimana?

lordlucas
27-04-2011, 20:21
Tanto per rendere l'idea....#07

http://s3.postimage.org/1434b11ms/P1030235.jpg (http://postimage.org/image/1434b11ms/)

http://s3.postimage.org/143wf5y10/P1030237.jpg (http://postimage.org/image/143wf5y10/)

http://s3.postimage.org/144q6u6x0/P1030238.jpg (http://postimage.org/image/144q6u6x0/)

dedo73
27-04-2011, 23:10
porca tro...ia luca nn pensavo così.

lordlucas
28-04-2011, 08:56
Ieri mi e' arrivata la boccetta nuova di zeobak, ma...devono puzzare o no sti batteri? Io sapevo che non dovevano puzzare, la vecchia (2 mesi) puzzava e per scrupolo avevo cercato sui vari forum e si diceva che andavano bene ugualmente...mah...queste nuove non hanno odore e sono più tranquillo, stai a vedere che........


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
03-05-2011, 11:48
Test fatti stamattina:

Kh 7
Ca 400
No3 10
No2 0.05
Po4 0.44

Ragazzi che dite ? Qua la situazione e' tragica, vado avanti così? Adesso ci si mettono anche i nitriti...e poi coi cambi d'acqua che faccio (2x10% a settimana) i nitrati si dovrebbero essere abbassati...sto schiumando 3/4 dita a settimana (bk mini 180)...aumento ancora un poco?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 11:53
Test fatti stamattina:

Kh 7
Ca 400
No3 10
No2 0.05
Po4 0.44

Ragazzi che dite ? Qua la situazione e' tragica, vado avanti così? Adesso ci si mettono anche i nitriti...e poi coi cambi d'acqua che faccio (2x10% a settimana) i nitrati si dovrebbero essere abbassati...sto schiumando 3/4 dita a settimana (bk mini 180)...aumento ancora un poco?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Spiega tutta la Situazione in questo momento? Dosi, Flusso Zeolite e quantità, Alimenti?

lordlucas
03-05-2011, 12:04
Mezzo sacchetto di zeolite nel reattore con flusso 265 l/h temporizzato 3 ore on/off;
150 gr. Carbone in sacchetto appeso allo scarico del reattore di zeolite;
3 gocce di bak ogni sera vicino al reattore con skimmer sbicchierato 1 ora e mezza circa;
3 gocce di food ogni sera vicino al reattore mezz'ora dopo il bak;
Sto alimentando i pesci una volta sola, max 2 al giorno solo con granuli;
Striscia di alga nori tostata ogni giorno;
Al mattino doso 3.5 ml di magnesium complex (il reattore e' sempre staccato e riposto sul terrazzo)
Dopo 1 ora circa 3 gocce di start3
Al pomeriggio altre 3 gocce di start3



Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 12:14
Mezzo sacchetto di zeolite nel reattore con flusso 265 l/h temporizzato 3 ore on/off;
150 gr. Carbone in sacchetto appeso allo scarico del reattore di zeolite;
3 gocce di bak ogni sera vicino al reattore con skimmer sbicchierato 1 ora e mezza circa;
3 gocce di food ogni sera vicino al reattore mezz'ora dopo il bak;
Sto alimentando i pesci una volta sola, max 2 al giorno solo con granuli;
Striscia di alga nori tostata ogni giorno;
Al mattino doso 3.5 ml di magnesium complex (il reattore e' sempre staccato e riposto sul terrazzo)
Dopo 1 ora circa 3 gocce di start3
Al pomeriggio altre 3 gocce di start3



Sent from my iPhone using Tapatalk

Se non hai patine strane potresti raddoppiare la dose di Start.....cambiare il 90% di Zeolite ogni 20gg, fare On/Off va bene ma mi raccomando quando e in Off la Zeolite deve rimanere immersa, Schiuma ancora più Bagnato e Scuoti piu volte che puoi durante il giorno.............e una situazione anomala.

lordlucas
03-05-2011, 12:31
Ho la sump separata, in questi giorni vedo che la parte dove c'e' la mandata e' come se fosse leggermente oleosa sul pelo dell'acqua; la zeolite rimane completamente immersa certo.....provo ad aumentare ancora di un pelo la schiumazione, ma non so...io non sto toccando i coralli danneggiati, forse dovrei eliminare le parti morte? Hai visto la colonia di digitata viola com'e' ridotta?ho dimenticato di dirti che Nei 3 mesi scorsi avevo avuto sparizioni e morti di pesci "sospette" in vasca, 1 salaria, 1 sexguttata, 1 mitrax, 1 amboinensis, 1 tridacna divorata dai paguri...di questi ho recuperato solo i resti della tridacna e della salaria; saranno morti dovute all'ipotetico avvelenamento? Adesso da qualche giorno non vedo più la coppia di magnifica, la femmina era incinta e pensavo stessero nascosti perché aveva deposto, ma inizio ad avere dei dubbi.....e se faccio un cambio del 50%? e poi un altro del 50% dopo una quindicina di giorni? (facendo i cambi del 10% settimanali regolarmente) cosa ne pensi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
03-05-2011, 12:47
O se smettessi temporaneamente zeovit? E mettessi un letto fluido come si deve con resine? Farei ancora più danni?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 12:57
O se smettessi temporaneamente zeovit? E mettessi un letto fluido come si deve con resine? Farei ancora più danni?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si.....devi smettere graduale, continua con i cambi del 10% e fai come ti ho scritto sopra, quando i valori scendono poi decidi di diminuire le dosi e abbandonare Zeovit, fai un tentavo ancora per 2 settimane e monitorizza i valori.

lordlucas
03-05-2011, 13:10
Leggendo qua e la'...se metto un letto fluido caricato a resine a base di alluminio insieme a zeovit?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
03-05-2011, 13:11
Si.....devi smettere graduale, continua con i cambi del 10% e fai come ti ho scritto sopra, quando i valori scendono poi decidi di diminuire le dosi e abbandonare Zeovit, fai un tentavo ancora per 2 settimane e monitorizza i valori.

Io non voglio abbandonare Zeovit, ma solo risolvere il problema di questi valori facendo conciliare le cose.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri)
03-05-2011, 13:12
Leggendo qua e la'...se metto un letto fluido caricato a resine a base di alluminio insieme a zeovit?


Sent from my iPhone using Tapatalk

E meglio vedere se ha livello Biologico la vasca risponde diminuendo i Nutrienti senza l'ausilio di Resine......se poi non riesce puoi provare ad utilizzarle.

lordlucas
03-05-2011, 13:18
Ok, aspetto ancora 15 giorni allora? O più?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
03-05-2011, 13:19
Ps.:sto usando anche 3 gocce 2 volte a settimana di bio mate


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sampei79
11-05-2011, 20:41
adesso come sta andando a vasca..
noi facciamo il tifo x te..
anch'io sto passado un brutto momento..

lordlucas
11-05-2011, 21:43
Grazie ad un aiuto collettivo molto meglio, i fosfati sono calati a 0.21, e pian piano caleranno ancora...già co questo livelli di po4 i coralli hanno ripreso per fortuna ad assimilare, e due giorni fa ho potuto rimettere i funzione il reattore di calcio...oltre ai vari accorgimenti zeovit ho pero' usato (e uso tutt'ora) una resina a base ceramica Forwater, subito messa in un filtro a letto fluido, poi sostituita e la nuova messa in un filtro a passaggio lento. Ci sono state delle perdite pero': un'intera colonia di monitora digitata viola....


Sent from my iPhone using Tapatalk

tony 73
06-06-2012, 15:54
CIao Luca,

riprendo questo thread solo per capire e perchè utile a qualcuno in futuro.
Per venire fuori da questa situazione, oltre ai dosaggi consigliati da Mauri, è stato l'utilizzo delle resine Forwater, ad aiutarti ad uscirne fuori?

GROSTIK
06-06-2012, 17:22
è meglio mettere il topic in metodi di gestione ....

lordlucas
06-06-2012, 19:42
due settimane di resine ceramiche (cambiate ogni tre giorni circa) dosaggi come consigliati e lavaggio a fondo della tecnica e ho risolto tutto...