PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nere


Baudo
26-04-2011, 17:55
Mi sono letto tutte le schede delle alghe infestanti prima di postare questa domanda.
Ho trovato la scheda delle alghe nere,il mio problema,ma non mi è chiara una cosa.

"Acqua ossigenata
Vasche riccamente piantumate, allo stadio iniziale dell’infestazione: le alghe sono presenti sui bordi delle foglie coriacee (echinodorus, microsorium, anubias su tutte).
In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana.
Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua.
Dopo il trattamento attendere 10 minuti, completare il cambio d’acqua e riattivare il filtro."

Acqua ossigenata a 10 volumi,sarebbe?
L'acqua ossigenata,non reca danni o comunque non darebbe fastidio ai pesci?
Entro 1-2 giorni farò un cambio d'acqua con acqua 50%rubinetto e 50% rubinetto depurata,quindi priva di nitriti,nitrati,ecc ecc.
Grazie mille :-)

Paolo Piccinelli
27-04-2011, 08:33
Acqua ossigenata a 10 volumi,sarebbe?
Se vai in farmacia e chiedi, te la danno senz'altro... è una indicazione della concentrazione. ;-)

Ai pesci non reca danno se usata nelle dosi consigliate

Baudo
27-04-2011, 13:51
ok,grazie.
Mi è venuto in mente dopo di leggere sulla boccetta di acqua ossigenata,e c'è scritto anche bello grosso "...10 volumi"!!!
Grazie per la conferma,ciao ciao!!

mefistosilu
27-04-2011, 14:02
Non vorrei farti confusione ,ma piuttosto che usare acqua ossigenata ti consiglio il flourish excel o l'easy carbo della easylife da iniettare vicino alle zone più colpite...Non sono antialghe,ma hanno un ottimo effetto in questo senso!e comunque sono fertilizzanti quindi unisci le due funzioni.
( Ovviamente penso che tu abbia già analizzato quale sia il vero problema dellla tua vasca e stia usando l'h2o2 come ultima risorsa) ciao:)

Baudo
28-04-2011, 10:59
Eh si,ultima risorsa,è da mesi che lotto con ste alghe e non ne cavo un rango dal buco.
Alla fine ho deciso con acqua ossigenata,ieri ho "ossigenato" le piante e effettuato il cambio d'acqua.Tra una settimana (cosi c'era scritto nel post) dovrebbero sparire,almeno in parte,se cosi non fosse riprovo con un atlro giro di H2O2 e cambio d'acqua.
Per quei prodotti che hai detto te non li conoscevo,ma ho anche potato le piante togliendo le foglie piu colpite,quindi usare quei prodotti che dici essere fertilizzanti,sarebbe inutile siccome le piante si "bloccano" quando le poti (sempre letto in qualche post,non lo sapevo prima!!!).
Se mi sbaglio,correggimi pure :-)

Se riesco posto 2 foto di com'era l'acquario prima con le alghe e dopo la potatura,spero di avere le foto sul cellulare!

84giga
30-04-2011, 00:33
Ciao, anch'io ho le stesse alghe nere sulle foglie di alcune specie di piante. Sulle limnophile, non appena noto delle foglie più "brune" ci passo sopra i polpastrelli delicatamente e si tolgono, però dopo qualche giorno rispuntano. Anche con le sagittarie funziona, con la echinodorus però no. Ti sconsiglio vivamente l'acqua ossigenata soprattutto se hai avannotti...io l'ho fatto una volta e mi sono morti tutti nel giro di pochi secondi! e ne avevo usato solo 3 gocce

Baudo
01-05-2011, 11:25
Ho usato l'acqua ossigenta quasi una settimana fà e non è successo nulla ai pesci,però le alghe ci sono ancora,ho dovuto anche potare quasi tutte le piante,ma nada.
Domani riprovo siccome rifaccio un altro cambio d'acqua,mi sa che dovrò optare per quasi una completa potatura se non riesco a risolvere il problmea.
Avevo le foto nel cellulare,ma spostandole da una cartella all'altra mi si sono cancellate -05 e non posso farvi vedere com'era la situazione -04
Vi aggiorno più avanti

gianpi_68
02-05-2011, 00:38
ciao, ma che valori hai ? quanti litri è il tuo acquario? io ho messo 4 otocinclus e 6 neritine nel mio 150 litri (e ne metterò qualcun altra) e si sono spazzolati tutto !!!!

Baudo
12-05-2011, 20:57
Riaggiorno dopo parecchi giorni:situazione quasi invariata,ho fatto una bella potatura di tutte le piante colpite,per ora siamo "stabili",c'è solo da aspettare che ricrescano le piante a crescita lenta.Ho continuato ancora una terza volta con l'acqua ossigenata,riproverò poi ancora la prossima settimana con l'altro cambio d'acqua e poi smetto di usarla.
Di otocinclus ne ho uno solo,insieme ad altri pulitori,invece di neritine potrei pensare di metterle,ma aspetto ancora un attimo.
Per i valori,2 giorni fà ho perso il foglio con la scala dei colori e quindi non ho potuto fare i test,domani porto l'acqua al negoziante e me la fo analizzare.