PDA

Visualizza la versione completa : Higrophyla


mouuu11
26-04-2011, 13:33
Salve ragazzi è da un pochino che noto che la mia higrophyla sulle foglie piu vecchie ha dei buchi ( non mangiate e ne sono sicuro) credo si chiami clorosi a macchie .. ma a cosa è dovuta?
Per le info sul mio acquario basta vedere il topic in firma , fertillizzo con potassio bicarbonato(al cambio) e florapride 5 ml ogni domenica, anche se ho smesso da un paio di settimane per vedere se le filamentose sul muschio diminuivano ( a proposito qual'è la causa scatenante dellle filamentose?)
Ho altre piantepiu esigenti ma nessuna di queste presenta carenze di elementi....
Aggiungo che prima cresceva bene quando avevo un solo tubo t8 con 18 w su 80 litri netti adesso(circa a gennaio e non è questo il fattore scatenante delle alghe) che ho aggiunto 2 lampade da 21 w a risparmio energetico sembra rallentata la crescita e anche della limnophila mentre la bacopa e la saggittaria crescono velocissime..
Prima avevo anche del pothos con le radici che stavano in acqua ( ma le foglie fuori dall'acquario che non coprivano la luce) e l'ho tolto perchè avevo i nitrati sempre a 0 .
I valori sono ph 7 gh 13 kh 18 no3 5 10 .
L'higrophyla non so se è la corymbosa qualche altra specie.

Markfree
26-04-2011, 14:05
è cosi?

http://www.pesciolini.it/blog/wp-content/uploads/2009/12/carenza-di-potassio.jpg

se si, carenza di potassio. L'ha anche la mia, succhia potassio come una dannata e non esiste in commercio un test di misurazione :(

mouuu11
26-04-2011, 14:49
Si mi sa che è quella allora tra la bacopa e l'higrophyla mi sa che se lo prendono tutto... senti per le filamentose sai nulla qual è il fattore scatenante?

Markfree
26-04-2011, 14:56
sostanze organiche in eccesso...se hai dei valori a 0 (vedi potassio) quello che viene dato come micro e macroelementi va alle alghe...

il problema è capire se c'è qualcos'altro a 0...io ancora non ne son venuto fuori :(

scriptors
26-04-2011, 15:39
Diciamo che quel problema è tipico di questa pianta. Così come si cerca di avere pesci compatibili tra loro per tipologia di acqua bisognerebbe imparare ad avere anche le piante in modo compatibile alla tipologia di acqua della vasca #36#

ps. verifica anche che NO3 e PO4 siano in regola, il medesimo problema lo da la carenza di NO3 ;-)

mouuu11
27-04-2011, 11:58
I po4 non li ho mai fatti sinceramente..i nitrati adesso con il fatto che ho inserito delle potature nel filtro sembrano essersi alzati un pochino...ma sempre tra 0 e 5 ...