Entra

Visualizza la versione completa : interno o esterno ?


elio599
26-04-2011, 13:16
Ciao #28 volevo sapere visto che ho le idee molto confuse#24, se era meglio il filtro interno o quello esterno.

http://www.ulissequalityshop.com/images/aquamedic/aquamedic_Rio300.jpghttp://images.izideal.com/img/product/8565018/l/it/filtro-esterno-tetratec-ex-ex#700-per-acquari-da-100#250-litri.jpeg

ps queste foto sono solo esempi...

Agro
26-04-2011, 13:45
Penso che la maggioranza di dirà esterno, perché e più performante e non occupa spazio in vasca.

berto1886
26-04-2011, 21:15
esatto!

Wmilan
26-04-2011, 21:26
Beh non è che è più performante. risparmi spazio in vasca (enorme vantaggio) e di solito la manutenzione è meno frequente e più facile.

Gabriele Faraci
26-04-2011, 21:34
L'esterno... per prima cosa la manutenziona va fatta una volta al mese ed è molto ma molto facile. Per seconda cosa risparmi litri di acqua :)

elio599
27-04-2011, 15:21
ok allora credo che lo prenderò interno #24.........grazie 1000 ;-)

berto1886
27-04-2011, 15:42
interno??!!

elio599
27-04-2011, 16:29
scusate mi sono distratto :-D.......volevo scrivere esterno :-D

angiolo
27-04-2011, 18:32
scusate mi sono distratto :-D.......volevo scrivere esterno :-D

Peccato, pensavo che volevi prenderli in giro e la cosa mi divertiva:-D

baltasar86
27-04-2011, 18:38
ma per che utilizzo ti serve? che vasca vuoi montare e che pesci vuoi inserire?

terminus
27-04-2011, 18:40
Io con il mio interno la faccio unavolta ogni tre mesi. Sullo spazio in vasca sono daccordo, ma per il resto secondo me se hai flora e fauna bilanciata non devi per forza prendere un depuratore:-D

elio599
27-04-2011, 20:29
no volevo saperlo perchè fra poco ( verso i primi di luglio ) comprero un nuovo e acquario e volevo avere le idee chiare

Swan ganz
28-04-2011, 20:49
Meglio spendere un poco di più che trovarsi poi fregati sulla qualità

Mastro_
29-04-2011, 00:26
Per mia esperienza l'interno è piu efficiente, in quanto generalmente hanno i cannolicchi porosi in zona a percolazione, e se si ferma per mancanza di corrente, se hai piante vere, i batteri dovrebbero resistere piu a lungo. ma come hanno gia detto prima ingombrano la vasca, sono antiestetici, e scomodi da pulire. quelli esterni hanno tutte le zone filtranti in immersione, ma sono facili da pulire (accertati che abbiano rubinetti per chiudere i tubi quando lo pulisci) invisibili, e forse anche piu silenziosi.

elio599
29-04-2011, 16:53
certo !;-)....avevo pensato ad un askoll ( 300 o 400 ancora non lo ho deciso )

elio599
30-04-2011, 13:01
ma certo ! ;-)

Binho
01-05-2011, 11:15
un pro dell'interno è quello di avere meno cose fuori dalla vasca: niente tubi, filtri etc... sicuramente l'esterno è più efficiente e facile da manutenzionare, però come ti è stato detto se l'acquario è ben bilanciato anche un interno fa il suo dovere.
io ad esempio nel mio 180lt con filtro bioflow ho 12 cardinali, 6 cory, 6 tetra imperatore, 6 ampullarie e 4 piccoli scalari e grazie alla buona vegetazione e all'efficienza del filtro effettuo cambi d'acqua ogni due settimane mantenendo nitriti constantemente a 0 e nitrati molto bassi (sotto a 10).

elio599
01-05-2011, 12:28
ah bene......cmq se quando comprerò l'acquario nuovo ( verso i primi di luglio, 200 lt circa ) al'interno ci sarà già un buon filtro interno ( idem per la pompa ) lo lascierò perchè per il momento non posso spendere più di questo#07......e poi comprerò anche fertilizzante, biocondizionatore, ghiaia ecc......e già i soldi se ne andranno perciò non posso spendere altri 100 euro solo per il filtro esterno#26, ma se magari la pompa del filtro interno non sarà delle migliori ne comprerò una nuova#36# della askoll magari.....

elio599
02-05-2011, 12:14
no no volevo prenderlo come quello del mio 20 lt che a dei ganci all'filtro e si appoggia al vetro........e buono cosi ?

berto1886
02-05-2011, 13:28
ah si si ok... io mi riferivo ad acquari con il filtro pre incollato...

elio599
02-05-2011, 13:40
si si l'avevo cpt quello che intendevi tu ( mia zia l'ha così )
------------------------------------------------------------------------
ma preferivo non prenderlo così perchè se poi in futuro avrei avuto la possibilità di prenderne uno esterno, sarebbe stato un casino levarlo ( se poi era possibile levarlo una volta incollato )

berto1886
02-05-2011, 14:10
i filtri incollati si riesce a toglierli (l'ho fatto su un rio180) solo che bisogna farlo da vuoto

albe695
02-05-2011, 19:40
Se prendi quello a ganci stai attento a fissarlo bene perchè se ci metti dentro pesci piccoli l'intercapedine tra filtro e vetro potrebbe diventare una tomba.

elio599
02-05-2011, 20:48
ok grazie starò attento......