PDA

Visualizza la versione completa : Ecco il mio Malawi


CM
30-01-2006, 10:23
Visto che lo standard delle vasche malawi ormai è altissimo pubblico l'immagine della mia vasca in allestimento. Ci studio, e lavoro da mesi e adesso che tutti hanno il malawi a casa,forse un pò arrabbiato, metto on-line questa foto. Spero che vi piaccia l'idea dell' arredamento, ricordate che ancora manca il ghiaietto e...
...l' acqua.

uffi
30-01-2006, 11:16
allora...prima di tutto ci dai un po le caratteristiche tecniche della tua vasca? misure, filtro, luci ....

sinceramente a prima vista non mi sembra naturalissima questa disposizione.....ma è solo un parere da chi ha iniziato a lavorare col malawi davvero da poco...

preferirei (se la lunghezza della vasca te lo permette) allestimenti con la barriera di rocce ai lati (bella folta e tridimensionale e non "piatta" come l'hai fatta tu....) #24

fastfranz
30-01-2006, 11:17
Mi piacciono poco ...

1) Le troppe pietre piccole ("lavorare" in quella vasca, magari per "accalappiare" una femmina che "porta" non lo auguro a nessuno ...) disposte in modo troppo regolare
2) Le troppe pietre "in bilico" (l'eventualità di un crollo è molto elevata e ... se "sliconi" le stesse tra di loro la vasca può diventare ingestibile)

In aggiunta: dividerei la "scogliera" in due parti SEPARATE (aumenta le possibilità, per i Tuoi pesci, di delimitare i relativi territori ...)

Mi piace

a) la colorazione abbastanza uniforme - e non troppo "sparata" delle pietre usate (in natuira solitamente è così, anche se non sempre qunid considera l'inseriemtno di una "macchia di colore" a contrasto, ma senza esagerare),
b) la "continuità cromatica" tra ghiaietto (che spero a grane ben minuta!) e rocce

Ultima domanda: hai messo qualcosa "sotto" le pietre (a protezione del vetro di fondo)?

Se pensi (benchè "alieni") di inserire Ancistrus e similia considera di inesrire una radice (ne hanno bisogno) che COMUNQUE ci sono anche la lago (fuori dall stresso crescono piante ... e qualcosa finisce, ovviamente, in acqua). Fa in modo - se la aggiungi - che la quantità di legno non alteri la chimica dell'acqua ... Pesna a qualche (modesta) pianta magari negli angoli ... OK? ... ;-)

MG
30-01-2006, 13:33
in pratica sono d'accordo con fast su tutta la linea... viste le dimensioni della tua vasca (100x30x40h... se ben ricordo) ti avevo consigliato di ammucchiare le roccie sui due lati e lasciare lo spazio vuoto in mezzo. Per intenderci guarda la vasca di FEDES (per quanto riguarda la disposizione delle roccie... la trovi nel topic in evidenza "le nostre vasche".
Visto il poco spazio a disposizione evita di mettere roccie che non creano grotte e che hanno solo valore estetico (tipo quelle che hai appoggiato davanti alla scogliera).
Ciao

Davide Aluisio
30-01-2006, 16:14
io rifarei totalmente la disposizione, non sembra per niente naturale e secondo me c'è un rischio di crollooooo..

zietto
30-01-2006, 16:19
In aggiunta: dividerei la "scogliera" in due parti SEPARATE (aumenta le possibilità, per i Tuoi pesci, di delimitare i relativi territori ...)


Fidati, è molto meglio per gli inquilini della vasca.
Che pesci vorresti mettere?

Ciao Raoul

ivanluky
30-01-2006, 21:40
ricordate che ancora manca il ghiaietto e...


Mettici della sabbia di fiume ben lavata in precedenza se ti è possibile.

CM
31-01-2006, 00:12
Allora, ho riempito la vasca.
Misure 120x40x50h
Pietre trovate in natura, bollite e pulite
Le pietre sono siliconate a gruppi di 3/4 in modo da essere stabili e smontabili
Ho cercato di ricreare al meglio un biotipo specifico che è quello della prateria di vallisnerie, la vasca è pronta mancano le vallisn
Ci sono due pompe, in media 4 cambi d'acqua l'ora
Mettero labidochromis e pseudotropheus elongatus (3+3), magari una coppia di altro che non so ancora, magari di colore bianco-nero... ..mylandia zebra..

LA FOTO NON RENDE PER NIENTE, NON SO PERCHE' MA AVETE RAGIONE A CRITICARE

Sotto le rocce c'e' del polistirolo con ghiaia siliconata
Il ghiaietto e' molto sottile e lo strato e' di 5cm minimo
Una pompa e' caricata a soli cannolicchi e l'altra cannolicchi e lana, e per adesso carboni attivi
Numerose tane sullo sfondo e pietre in primo piano
(sul retro ci sono 5cm per passare,solo in punti arriva al vetro per separare: davanti si inseguono e dietro, all'ombra,si appartano)

ciccio87
31-01-2006, 12:28
non mi piace proprio... #07

zietto
31-01-2006, 13:28
Tante rocce...ma io nascondigli non ne vedo -05 -28d#

Ciao Raoul

majinbu
31-01-2006, 13:41
Tante rocce...ma io nascondigli non ne vedo

#36# #36# #36#

CM
31-01-2006, 15:01
Ma io non capisco: non sono probabili tane quei buchi ombrosi fra le rocce?
Ho visto vasce fatte peggio della mia venir valutate meglio. Non capisco, sembra che vi accanite contro di me.
Mi spiegate cosa intendete per tane?
Io vedo un acquario diviso in due piani :
1 anteriore, tipo palcoscenico dove nuotare
2 posteriore diviso dall'anteriore dalle rocce. Come ho scritto dietro il muretto ci sono5/8cm,le tane sono belle profonde, e dietro l'ambiene non e' unico ma diviso da alcune rocce che toccano il vetro.

CM
31-01-2006, 15:13
Vedete ragazzi, da questa foto si capisce, scusate mo non ho saputo scattare di meglio, guardando da dietro, che i "fori" anteriori sono come delle gallerie. 15cm di roccia, poi lo spazio dal vetro. Io credo di aver fatto una scpeci di alveare. Se vogliono una tana, oltre a potersela scavare nei 5 cm di ghiaia, possono prendersi il buco che vogliono.
Nella foto le linee sono la distanza dal vetro e i cerchi dove tocca. Sono gallerie isolate.
Ditemi voi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/distanza_363.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/distanza_157.jpg

zietto
31-01-2006, 15:14
Provo a spiegarmi meglio:
vista la quantità di rocce che hai a disposizione,avresti potuto creare molto più nascondigli e tane,grandi e piccoli (questi ultimi sono quelli che mancano a te!) nei quali non solo i pesci devono nuotare ma devono anche ripararcisi; 5/8 cm dietro la muraglia non creano nascondigli, ma un minusculo spazio in cui nuotare.
Hai detto che hai solo alcune rocce siliconate fra loro...prova a spostare ciò che non è incollato e a rifare la rocciata, come consigliato meglio se ne fai due separate, lasciando spazio libero per il nuoto al centro della vasca.

Corrado ti assicuro nessun accanimento: capisco la tua reazione di rimanerci male viste le molte critiche, ma credimi sono tutte costruttive...vogliamo solo aiutarti a fare un malawi da paura (io nel mio piccolo :-) ).
Vai tranquillo ;-)

Ciao Raoul

ciccio87
31-01-2006, 15:19
a me personalmente è proprio l'idea del muretto che non piace..è troppo bidimensionale.
probabilmente i pesci useranno le cavità alla base come tane x la deposizione delle uova,mi sembrano più riparate..
comunque non credo ci sia nessuna intenzione di accanirsi, solo che questa disposizione delle rocce mi sembra un po "improbabile".
se a te piace lasciala così,l'acquario rimane il tuo, se dopo l'inserimento dei pesci vedi che si trovano bene allora non c'è motivo di cambiare! ;-)

ciucco
31-01-2006, 15:24
corrado, ti dico come ho riallestito la mia vasca dopo le stesse osservazioni che hanno fatto a te (anzi, a pensarci bene con me sono stati ancora più cattivi... -e35 ): ho tolto i sassi siliconati, ne ho preso altri uguali, ed ho fatto due cumuli negli angoli. metti le pietre un pò a ... ***** (scusate, ma si capisce meglio il concetto...), senza troppa ricercatezza. per iniziare, io toglierei tutti quegli "spessorini" che hai messo tra un sasso tondo e l'altro. secondo me sono proprio quelli a togliere naturalezza alla vasca. e non usare il silicone, vedrai che alla prima riproduzione capirai il perchè... ;-)

non ti preoccupare del numero delle tane. se i sassi sono tanti e grandi ce ne saranno per tutti i pesci.

eppoi, scusa, eh? mica ti si è detto di buttare la vasca! tutti hanno da migliorare, pure tu.

ciauz, e a lavoro!! :-)

zietto
31-01-2006, 15:34
senza troppa ricercatezza

-28d# -28d#
Io ci lavorerei a fondo sulla disposizione delle rocce...devi fare "solo quello" nel malawi (visto che non metti piante) :-)) :-))

Ps: considera che qualcuno consiglia progetti con carta e penna per costruire le rocciate! ;-)

Ciao Raoul

CM
31-01-2006, 15:50
Adesso avete chiarito i concetti. Credo abbiate ragione su alcuni punti, e credo che con quello che diro' adesso mi falcerete:

dopo una piccola esperienza coi pelvica...pulcher mi sono accorto della timidezza di tali pesci.Spiego, io ho la vasca al piano terra di casa mia che eì adibito a centro benessere e svago per giovani allegrotti,ma questo solo per 3 giorni ogni 15. Quindi per evitare che i pesci vedendo movimento si rintanino in posti incredibili ho creato "la struttura ad alveare" proprio per godermeli in quei 3 giorni.Anche se si nascondessero, lo faranno dove ho prgettato io.Nel mio primo acquario "roccioso" avevo i due mucchi di rocce ai lati.I pesci stavano benissimo, ma solo quando la stanza era vuota.

Ho capito comunque dove volevate andare a parare, adesso faccio girare la vasca, inserisco i pesci e poi vedo.Mal che vada li ospito un po' da n amico e riallestisco.

ciucco
31-01-2006, 15:58
dopo una piccola esperienza coi pelvica...pulcher mi sono accorto della timidezza di tali pesci.Spiego, io ho la vasca al piano terra di casa mia che eì adibito a centro benessere e svago per giovani allegrotti,ma questo solo per 3 giorni ogni 15.

Ho capito comunque dove volevate andare a parare, adesso faccio girare la vasca, inserisco i pesci e poi vedo.Mal che vada li ospito un po' da n amico e riallestisco.


occhio, la legge merlin non è stata ancora abrogata... :-D


lascia che i tuoi pesci siano liberi di andare a nascondersi come vogliono mentre tu scialacqui i tuoi neuroni durante il week end... te ne saranno grati.

libero di fare come preferisci, comunque...

CM
31-01-2006, 16:00
Hai colpito ciucco!

CM
31-01-2006, 16:08
Ok, ragazzi ringrazio tutti per consigli e varie...
Abbiamo chiarito e siamo tutti amici, -04 ovviamente io ho un acquario di gran lunga superiore alle vostre capacità neuronali -04 ,ma questa è un altra storia.

Ora pero' ditemi perche' la vasca che vi sto per mostrare e' stata definita bellissima e la mia no! Tralasciate il fascino della foto in se stessa e il tipo di pietre usate.Considerate solo la struttura e ditemi perche' lui e' stato giudicato bene ed io no.
Ovviamente io non me la prendo con l'autore,anzi a me piace la sua vasca proprio per l'idea di struttura / sfondo che ha usato.Solo che a lui le lodi e a me le critiche.

Non volevo arrivare a dirlo, sopratutto perche' adesso avete pure chiarito, ma qui, come in molti forum, la gente ti risponde + guardando il numero di messaggi che il lavoro svolto.

zietto
31-01-2006, 16:18
Questa foto è dell'acquario di gianko che ha 18msg #24 #24 #24 ed ha ricevuta una sola approvazione, non una ola...
Cmq a me personalmente non piace.
Ti ripeto Corrado, non prenderla sul personale e non cercare di troavre altre spiegazioni...quelli che ti sono stati dati sono solo consigli.

Ciao Raoul

Il Cinico
31-01-2006, 16:20
Ok, ragazzi ringrazio tutti per consigli e varie...
Abbiamo chiarito e siamo tutti amici, -04 ovviamente io ho un acquario di gran lunga superiore alle vostre capacità neuronali -04 ,ma questa è un altra storia.


e no corrado, se accetti uno scambio di opinioni da un cinico, lasciati dire che hai reagito male.. e poi non si portano le foto degli altri ad esempio come all'asilo...
cmq se ti può consolare a me non piacciono nessuna delle due quindi siete pari...

Davide Aluisio
31-01-2006, 16:21
ti spiego subito perchè e il perchè delle mie critiche:
come vedi lui ha usato delle pietre che non sono squadrate, ma ricche di insenature, tondeggianti per cui il fatto di ammassarle in un angolo (anche se io le avrei disposte per tutta la lunghezza della vasca) è male, ricalca in qualche modo le pareti rocciose naturali.
tu invece hai usate delle pietre squadrate lisce, ele hai disposte male, nel senso che al max dovevi incollarle per il verticale e fare uno sfondo, non impilarle una sull'altra, lasciando forzatamente uno spazio che sembra, per un occhio umano, assolutamente antiestetico ed innaturale..
ti consiglio pertanto,poi fai come vuoi, di togliere quelle rocce e di inserire o laviche o travertino..

fa sapere se ci saranno nuovi sviluppi

ciucco
31-01-2006, 16:27
#24 io non ho capito: vuoi una vasca bella o una vasca che riceva l'approvazione del forumme?

se la vuoi bella, dai un'occhiata a quella di manuelito (che si dovrà decidere a fare una fabbrichetta di sfondi back to nature, tanto la pubblicità ce l'ha già... :-D ).
se la vuoi semplicemente approvata dal forum, boh, io mi chiamo fuori.

Davide Aluisio
31-01-2006, 16:32
guarda che se il forum apprezza è perchè la vasca è bella..allora potevi riempirla di cocci di mattoni e pezzi di tubi in pvc, che tanto ai tuoi pesci non cambiava nulla, solo che esteticamente è ancora peggio della tua..
senti qui siamo per dare consigli e ci aspettiamo che la gente cerchi di capire..se poi vuoi essere eletto mr.permalosità 2006 sei il primo dei finalisti..
se vuoi tenerti le tue idee non postare però consigli sul forum allora...

zietto
31-01-2006, 16:40
Tizeta,torna da noi! -20

Ciao Raoul

ciccio87
31-01-2006, 16:41
tu hai pubblicato la foto del tuo acquario x avere dei pareri, e li hai avuti.
credo ti siano arrivati da molti dei consigli utili, e le critiche che hai ricevuto dovevano servire a migliorare un po la vasca.
se sei convinto che la tua vasca sia perfetta lasciala così ma la prossima volta evita di postare foto di altre vasche, è di cattivo gusto.
se non sei in grado di accettare critiche non partecipare a un forum, perchè è ovvio che arriveranno anche quelle.

ciucco
31-01-2006, 16:48
ragazzi, Tizeta direbbe l'unica cosa che possa dire: calma,educazione, moderazione, o chiudo il 3d.

ma è possibile che ci sia per forza bisogno "della guardia" per chiaccherare di acquari e pesci? con tutte le rogne che ci sono in giro, uno dovrebbe passare qui per svagarsi e per sparare 4 pirlate in compagnia.

basta parlare con serenità, ricordando che in un forum le parole possono essere male interpretate (capita al telefono, immaginate qui).

se le mie parole sono state male interpretate, chiedo scusa, anche se non mi sembra che corrado se la sia presa.

riportiamo la calma, senza bisogno di interventi "dall'alto". orsù...

ciccio87
31-01-2006, 17:29
hai ragione...PAROLE SAGGE!!! #e52
sembra che ciucco sia stato il più "sobrio" di tutti in questa occasione! :-D
paradossi della vita quotidiana...

ivanluky
31-01-2006, 18:08
Ehi ragazzi, Tizeta non c'è e allora cerchiamo di mantenere le discussioni sull'argomento, mi riferisco a tutti noi, altrimenti succede come nell'altro Topic e voi tutti sapete di quale parlo, e poi alla fine di tanto darsi contro chi aveva bisogno di aiuto non ne ha avuto e noi ci facciamo solo una brutta figura.
#07 #07 #07

CM
31-01-2006, 18:27
Io non sono il tipo che lancia il sasso e nasconde la mano, quindi ecco la mia risposta:

ho lanciato una frecciatina, niente di +.Di solito in casi del genere faccio cadere la discussione,ma vedere una pagina di "no no solo critiche costruttive..."
Io mi definisco una persona ragionevole,ed ho approvato e discusso pacificamente le vostre idee.Solo che nel forum c'è un malcostume diffuso: criticare troppo!
Dico questo e chiudo,non vorrei nessuna risposta, solo invitarvi a chiedervi se siete troppo duri e fiscali.E' come dire mostro a chi ha 5 pesci in una vasca, o chi usa un 80l anziche' un 100l: secondo me qui la gente si prende troppo sul serio. Noi abbiamo SOLO un hobby in comune. Una passione, è bello averla e coltivarla con ardore, ma quando uno fa un lavoro perche' gli si muovono solo critiche?

Io quando rispondo, nei vari forum in giro per la rete dico sempre "secondo me" "magari" "forse", ma qui tutti "E' cosi" "Migliora questo" "Cambia qui", semplicemente non prendiamoci troppo su serio.

Vorrei non avere risposte, questa è solo una riflessione che invito a fare. Non è piu' la frecciatina con le faccine per ridere. Capite.

ciucco
31-01-2006, 18:42
mmm... corrado, è anche vero che tu hai chiesto cosa ne pensavamo, no? ognuno è quindi libero di dire cosa ne pensa (e questo può essere influenzato pure da simpatie, amicizie preesistenti, numero di msg sul forum ecc, questo è altamente probabile. te lo dice uno che ha un punteggio basso, come puoi vedere).
tu hai portato come esempio la vasca di.. boh, non ricordo chi.
io ti ho portato come esempio un'altra vasca. ora, aldilà di ogni ragionevole (e irragionevole...)dubbio, secondo te le due vasche sono paragonabili? dai, siamo seri.

la tua è perfetta per essere una bella vasca, ma mi sembra che, per la voglia di fare tutto in maniera perfetta, ci metta troppo raziocinio (tot tane, tot spazio, tot dimensioni delle pietre) e poca "Natura". e il risultato si vede tutto: fatto così, seppur tecnicamente ineccepibile, il tuo acquario sembra una palazzina a schiera.
prendi quei sassi, ammucchiali un pò a wallera, solo per curiosità, poi dimmi se non rimane una vascapiù gradevole alla vista. magari i tuoi pesci, negli afterhours del venerdì e del sabato saranno introvabili, ma...

adesso, spero tu non ti offenda. e ammetto pure che qualche volta sono più bravo a criticare la vasca altrui che a far vedere la mia (che, tra l'altro, trovate nel mercatino...). però non avrei nessun interesse a dirti uh, si ok bellissima, semplicemente per dirlo. io non vorrei pareri del genere, e credo nessuno qui. stroncatemi, piuttosto, ma permettetemi di migliorare.

manuelito
31-01-2006, 20:46
prendi quei sassi, ammucchiali un pò a wallera, solo per curiosità, poi dimmi se non rimane una vascapiù gradevole alla vista..

A mio medesto parere è un ottimo metodo per iniziare a dare forma al "progetto", poi radrizzi il tutto secondo il gusto...ma vedrai che sarà l'apparente disordine delle pietre a suggerirti come andare avanti.......... -28d# forse non sono riuscito a spiegarmi #13 .

Buon lavoro.

CM
19-02-2006, 13:00
Finito. http://www.acquariofilia.biz/allegati/labido_coppia_669.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/elong_maschio_840.jpg

CM
19-02-2006, 13:00
Finito 2. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sa400782_199.jpg

CM
19-02-2006, 13:03
Finito http://www.acquariofilia.biz/allegati/sa400784_148.jpg

CM
19-02-2006, 13:03
Finito. http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_671.jpg

CM
19-02-2006, 13:04
Finito. http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_146.jpg

ciccio87
19-02-2006, 13:28
moooolto moooolto meglio!
bravo, a me piace molto... #25

zietto
19-02-2006, 15:44
#25 Complimenti!! #25
Però non sono sicuro che quello della seconda foto sia un maschio di elongatus #24 #24

goaz65
19-02-2006, 15:50
Però non sono sicuro che quello della seconda foto sia un maschio di elongatus


Io penso di si, solo un pò sovralimentato :-D :-D :-D :-D

zietto
19-02-2006, 15:54
Io penso di si, solo un pò sovralimentato


Mi fido della tua esperienza :-))

ivanluky
19-02-2006, 15:55
Dal post iniziale hai fatto un gran bell lavoro, hai apportato qualche modifica che però da alla vasca un aspetto molto più naturale e migliore.
Complimenti e bravo.
#25 #25 #25

saxwilly
19-02-2006, 15:59
Dal post iniziale hai fatto un gran bell lavoro, hai apportato qualche modifica che però da alla vasca un aspetto molto più naturale e migliore.
Complimenti e bravo.

IDEM!!!! Complimentoni!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

goaz65
19-02-2006, 16:07
OK ;-)

berserk79
19-02-2006, 19:50
Complimentoni per la vasca!!! Bella davvero!!! #25 #25 #25 #25 #25

berserk79
19-02-2006, 20:19
Però non sono sicuro che quello della seconda foto sia un maschio di elongatus #24 #24

A me sembra proprio un maschio di elogantus aggressive!!!

manuelito
19-02-2006, 20:40
#24 ................. -28d# ................ #36# ........... #25 #25 #25

berserk79
19-02-2006, 20:49
Ma è per la vasca o perchè ho indovinato il pesciozzo? :-D :-D :-D :-D