Entra

Visualizza la versione completa : ... non ho mai capito una cosa....


Emanuele Mai
26-04-2011, 12:59
allora vi pongo una domanda che mi gira in testa da mesi e che dovrò risolvere entro la fine della maturazione. Ho un acquario di 60 lt lordi e ci vorrei mettere principalmente LPS (soprattutto euphilye) e quelche molle (sarco, xenia ecc). Di luce uso t5 96 watt (4 x 24) e quindi per allevare ciò dovrei essere a posto, come acqua uso quella del negozio e a volte quella di un utente del forum (che ringrazio moltissimo della sua gentilezza) che ha quindi calcio e altri valori perfetti. La domanda è: i coralli li devo alimentare? Se si come? Devo reintegrare qualcosa? O bastano i cambi d'acqua e la luce ed eventuale cibo sfuggito ai pesci (secco ) ?
NB: la vasca non è che la riempirò e la tappezzerò di coralli, diciamo li metterò in media quantità (nè piena nè vuota o con pochi).
Grazie a tutti

garth11
26-04-2011, 13:06
Ciao!
Secondo me con LPS in media quantità per la triade ti basteranno i cambi d'acqua... Magari per aggiustarla in fase iniziale qualche buffer sarai costretto ad usarlo... Io ho integrato magnesio per i primi due mesi perchè si abbassava in continuo.

Pesci in 60 litri non è che ne potrai mettere molti, diciamo uno o due... Secondo me il cibo e la cacca dei pesci basteranno ai tuoi lps... Poi dipende sempre da quale LPS...
Ciao
:-)
------------------------------------------------------------------------
Luce ok

Emanuele Mai
26-04-2011, 13:54
... 3- 4euphilye.... + xenia + qualche molle
------------------------------------------------------------------------
pesci 2 pagliaccetti riprodotti e se vedo che tiene il carico con zero no2 no3 po4 moolto più in la anche un centropyge bicolor
per questi coralli che test devo fare? sono necessari ca , mg e kh? o solo no2 no3 po4 ph densità
poi un piccolo ot per non aprire un altro post... se io dico che ne so 1026 che vuol dire? se dico 35 % ?? io comprerò un rifrattometro e mi dice (l'ho gia scelto) 1020 e passa.. rispetto all'acqua dell'acquario... che vuol dire?

Emanuele Mai
26-04-2011, 15:33
per esempio ora ho notato una caulastrea bellissima e sulla scheda c'è scritto di alimentarla con zooplancton ... che è? dove si compra? in barattolini da dosare dentro tipo batteri? cioè io non ho caPITO COME FUNZIONA... io pensavo che come per le "piante" bastasse acqua pulita e luce.... mo leggo zooplancton.... -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Emanuele Mai
26-04-2011, 19:26
????

Emanuele Mai
27-04-2011, 16:08
nessuno mi aiuta???

savo69
27-04-2011, 16:24
....a te basta aria pulita e sole per vivere? :-)

Lo zooplancton e' un particolare tipo di plancton che ora non e' il caso di approfondire (trovi un sacco di informazioni se cerchi nel portale)
Ad ogni modo lo trovi solitamente in forma liquida distribuito dalle varie case (brightell, kent ecc.)
Occhio pero' alle dosi!!!

Nessuno
27-04-2011, 17:37
allora vi pongo una domanda che mi gira in testa da mesi e che dovrò risolvere entro la fine della maturazione. Ho un acquario di 60 lt lordi e ci vorrei mettere principalmente LPS (soprattutto euphilye) e quelche molle (sarco, xenia ecc). Di luce uso t5 96 watt (4 x 24) e quindi per allevare ciò dovrei essere a posto, come acqua uso quella del negozio e a volte quella di un utente del forum (che ringrazio moltissimo della sua gentilezza) che ha quindi calcio e altri valori perfetti. La domanda è: i coralli li devo alimentare? Se si come? Devo reintegrare qualcosa? O bastano i cambi d'acqua e la luce ed eventuale cibo sfuggito ai pesci (secco ) ?
NB: la vasca non è che la riempirò e la tappezzerò di coralli, diciamo li metterò in media quantità (nè piena nè vuota o con pochi).
Grazie a tutti

aspetta di vedere gli animali e il loro modo di essere in acquario, poi se devi alimentare, lo farai a tempo debito..

N.

Emanuele Mai
27-04-2011, 18:26
io ho degli oligoelementi della red sea.. bastano o vogliono proprio cibo vivo tipo zooplanctos (nel senso basta l'acqua "inquinata" di oligoelementi oppure vogliono proprio la pappa??)

garth11
27-04-2011, 18:31
io ho degli oligoelementi della red sea.. bastano o vogliono proprio cibo vivo tipo zooplanctos (nel senso basta l'acqua "inquinata" di oligoelementi oppure vogliono proprio la pappa??)

Se la vasca è magra vogliono la pappa... Non bastano gli oligoelementi!

Nessuno
27-04-2011, 19:05
Gli Oligoelementi non sono pappa, ma fattori importanti alla funzione biologica (co-enzimi ecc..)
La pappa è tutta una serie di altre cose da cui si può ricavare energia, Fito e zooplancton, POM, DOM, ecc...

N.

Emanuele Mai
28-04-2011, 17:17
quindi per alimentare euphilye e simili (magari anche molli tipo sarco, xenia ecc) che devo comprare? zooplancton? fitoplancton? (possibilmente 1 sola cosa che vaba bene per tutti) ... di che marca me la consigliate? come la somministro?
poi una cosa ma vi prego di rispondere essendo estremamente chiari:
skimmer nano tunze (quindi abbondante), vasca 50-52 lt netti, pesci 2 pagliaccetti, probabilm un'anaemone che verrà nutrita con gamberi scongelati, roccie vive (20 kg)
in questo acquario che sto allestendo (tenendo presente che alimento abbondantemente sia pesci che gambero che forse futuro anemone che reintergo per future euphilye, futura xenia, futuro sarco e cose simili (no SPS) ???? se eventualmente comprassi fitoplancton o zooplancton o cose simili (che se ce ne è bisogno mi consiglierete voi) devo anche reintergare oligoelemnti, eventualm calcio (ce ne è bisogno di controllarlo (e anche il magnesio) con solo molli e lps o è superfluo?). Se durante il cambio mensile metto acqua perfetta di calcio e mg posso anche non reintegrarli o lo devo fare per forza?
grazie a tutti

Nessuno
28-04-2011, 19:25
quindi per alimentare euphilye e simili (magari anche molli tipo sarco, xenia ecc) che devo comprare? zooplancton? fitoplancton? (possibilmente 1 sola cosa che vaba bene per tutti) ... di che marca me la consigliate? come la somministro?
Per mia concezione darei del fitoplancton fatto in casa ed eventuali rotiferi o altro di simile..
poi una cosa ma vi prego di rispondere essendo estremamente chiari:
skimmer nano tunze (quindi abbondante), vasca 50-52 lt netti, pesci 2 pagliaccetti, probabilm un'anaemone che verrà nutrita con gamberi scongelati, roccie vive (20 kg)
in questo acquario che sto allestendo (tenendo presente che alimento abbondantemente sia pesci che gambero che forse futuro anemone che reintergo per future euphilye, futura xenia, futuro sarco e cose simili (no SPS) ???? se eventualmente comprassi fitoplancton o zooplancton o cose simili (che se ce ne è bisogno mi consiglierete voi) devo anche reintergare oligoelemnti, eventualm calcio (ce ne è bisogno di controllarlo (e anche il magnesio) con solo molli e lps o è superfluo?). Se durante il cambio mensile metto acqua perfetta di calcio e mg posso anche non reintegrarli o lo devo fare per forza?
grazie a tutti
Calcio ed oligoelementi vanno sempre reintegrati per forza... soprattutto con skimmerino così sovradimensionato...
N.

Emanuele Mai
28-04-2011, 21:40
... se li misuro e sono stabili no, però, vero?
preferisco non fare cose casalinghe.. mi puoi dire una marca e un prodotto.. come lo somministro?

garth11
29-04-2011, 01:05
Se già alimenti due pesci pagliaccio in 50 litri non mettere altro... avrai anche troppo!

Emanuele Mai
29-04-2011, 15:35
... cioè con valori di ca e mg stabili e avendo tracce di nitrati (ed eventualmente fosfati) gli LSP e i molli possono cibarsi di luce e acqua (consumando appunto i POCHI inquinanti che però ci sono)???
------------------------------------------------------------------------
gli oligoelementi li devo reintegrare?

Nessuno
29-04-2011, 18:22
... cioè con valori di ca e mg stabili e avendo tracce di nitrati (ed eventualmente fosfati) gli LSP e i molli possono cibarsi di luce e acqua (consumando appunto i POCHI inquinanti che però ci sono)???
------------------------------------------------------------------------
gli oligoelementi li devo reintegrare?

Ciao,
Visto il tipo di domande Ti consiglierei di leggere un po di roba seria e non aspettare tutto dal forum....
Hai molte perplessità e confondi elementi chimici con gli indicatori biologici della vasca...

Ca (Calcio) e Mg (Magnesio) sono valori per la crescita di coralli duri (SPS e LPS) e molli
NO3 (nitrati) e PO4 (fosfati) se venissero assunti completamente dai coralli avremmo tutti vasche splendide! questi restano, si accumulano e danno noia ai coralli e ai pesci in cescita..
Gli oligoelementi (leggi elementi traccia) si devono sempre reintegrare soprattutto in un berlinese

N.

Emanuele Mai
30-04-2011, 16:01
... conclusione... quando alla fine della maturazione comprerò i coralli (molli, xenia ed euphilye (lps) ) come li alimenterò? bastano le sostanze prodotte dai pesci? devo reintegrare oligoelementi? calcio? magnesio? devo mettere fitoplancton o zooplancton o cose simili? (eventualmente dite anche le marche consigliate, grazie)

claudiomarze
01-05-2011, 08:15
ancora? ti hanno già risposto...
usa un buon sale e sei a posto. non doserei oligo, visto che sei un neofita di sicuro faresti piu' danni che benefici. (gli oligo non sono enzimi ma elementi in concentrazione molto bassa)
ca mg e kh li reintegri se i test te lo dicono.
zoo e phyto lascia perdere. a quei coralli gli basta (poi veremo) luce e cacate dei pesci.
i pesci evita di nutrirli troppo. se non vuoi una palude di alghe.
e prendili piccoli, che 60 litri sono pochi.
lo skimmer è giusto. non sovradimensionato.
leggiti un po' di guide!!!!!

buddha
01-05-2011, 08:52
Puoi prendere zooplancton liofilizzato se proprio vuoi dare altro cibo ma basta che alimenti i pesci come ti hanno già detto tutti.. Se non metti sps anche le integrazioni avranno poco senso.. Fai cambi di acqua regolari e chiusa la faccenda..

Emanuele Mai
01-05-2011, 10:20
regolari ogni quanto??? ogni 2 settimane o ogni 20gg?

buddha
01-05-2011, 11:21
5% a settimana..

Emanuele Mai
02-05-2011, 20:30
PS se mettessi invece talee di montiopora (foliosa e digitata) e pocillopora? che dovrei reintegrare apparte calcio e magnesio e kh (se i test me lo dicono)? li dovrei nutrire o anche per loro basta la caca dei pesci?

buddha
02-05-2011, 22:43
Montipora Seriatopora Pocillopora ect hanno crescita ben più rapida delle acro per cui dovrei reintegrare.. Controlla calcio e magnesio settimanalmente ..

Emanuele Mai
03-05-2011, 00:01
ma cosa devo reintegrare? solo ca e mg? anche oligoelementi? se sì vanno bene della red sea (che ho)? apparte questo devo nutrirli con fitoplancton o pappone o basta anche a loro la cacca dei pesci?
scusate le tante domande ma prima di prenderli voglio documentarmi