Visualizza la versione completa : quale pesce/crostaceo per le planarie?
panfila78
26-04-2011, 09:33
quale pesce, crostaceo mi consigliate di prendere per ripulire l'acquario dalle planarie che ho fortuitamente inserito con una euphylia?
Maurizio Senia (Mauri)
26-04-2011, 10:16
I Labridi sono ottimi per questo problema...... Hexataenia in particolare.;-)
io sto ottenendo buoni risultati con questo
http://it.reeflex.net/tiere/203_Platyglossus_melanurus.htm
ma considera che ho in vasca ben 7 synchiropus di vario genere che aiutano in qualche modo, oltre ad un H.Crisus ...
dimenticavo che anche i macropharingodon sono competitori per planarie, ma sono un pò delicati...
in genere tutti i labridi ma io ho risolto tutto con questo pseudocheilinus carpenteri....premetto ke erano parecchie e mi ha ripulito tutto l'acquario in soli 8/9 gg....
panfila78
26-04-2011, 19:57
I Labridi sono ottimi per questo problema...... Hexataenia in particolare.;-)
ho letto però che potrebbe diventare cattivello verso i successivi inserimenti e questo mi frena un po'.......
tra paracheilinus carpenteri synchyropus picturatus o spewndidus cosa mi consigliereste.....non era un pesce previsto, è una pura esigenza per cui vorrei unire l'utile al.......non mi crei casini con i successivi inserimenti!
io sinceramente opterei per il carpentreri anche perche magia di tutto al contrario del synchyropus
lucignolo72
27-04-2011, 11:52
io ne metterei piu di uno...
haexatenia ,synchiropus ocellatus, labridi in generale...io in 350 litri ho 4 pescetti adatti allo scopo...con ottimi risultati.(sync. ocellatus , sinc splendidus, haexatenia, un labride non identificato).
ciao
------------------------------------------------------------------------
la haexatenia è un po rompipalle ma poi impara a convivere (sempre che non ci sia troppo affollamento), casomai mettine uno piu piccolino degli altri ospiti in vasca.
ps. la mia è appena morta dentro una koralia.....(frullato di labride):-(
panfila78
27-04-2011, 21:12
il problema è che noi abbiamo 240 litri e non avevamo in previsione questo pesce per cui penso che ne metteremo solo 1 altrimenti non avremo molta scelta..........non vorrei sovraffollare!
Per i più validi per le planarie sono i macropharingodon oltre tutto sono pure bellissimi e non territoriali come i pseudochellinus se li trovi compra quelli.
Saluti
lordlucas
28-04-2011, 09:03
Io metterei quello del primo consiglio che ti hanno dato, lo pseudocheilinus hexantenia, che oltre delle planarie e' un antagonista delle pyramidellidae se non sbaglio...e visto che non si sa mai...oltretutto e' meno delicato e mangia di tutto...
Sent from my iPhone using Tapatalk
l'unico che ti mangia le planarie e fa il suo dovere è il nudibranco Chelidonura varians.
se lo trovi ovviamente ;-)
panfila78
28-04-2011, 09:34
Per i più validi per le planarie sono i macropharingodon oltre tutto sono pure bellissimi e non territoriali come i pseudochellinus se li trovi compra quelli.
Saluti
che ne dite di questo?
------------------------------------------------------------------------
Io metterei quello del primo consiglio che ti hanno dato, lo pseudocheilinus hexantenia, che oltre delle planarie e' un antagonista delle pyramidellidae se non sbaglio...e visto che non si sa mai...oltretutto e' meno delicato e mangia di tutto...
Sent from my iPhone using Tapatalk
come ho già detto vorrei un pesce che non mi dia grattacapi anche se se riconosco che è veramente bello!
------------------------------------------------------------------------
l'unico che ti mangia le planarie e fa il suo dovere è il nudibranco Chelidonura varians.
se lo trovi ovviamente ;-)
che bello! mi piacerebbbe un sacco!
fino ad ora non ho inserito nudibranchi per la paura che finissero nelle pompe o fossero animali delicati......
ma finite le planarie (che per ora sono piccole e quindi non ho ancora un'invasione terribile), che si mangia? se so che poi non riesco a mantenerlo allora evito!
ho trovato anche questo Halichoeres melanurus , qualcuno lo conosce?
(se lo trovi)finite le planarie farebbe la stessa fine di tutti gli animali "specialisti".......
Il mio consiglio e' uno pseudocheilinus oppure l'halicoeres chrysus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |