Entra

Visualizza la versione completa : "Progetto" secondo acquario


pluto6
25-04-2011, 23:38
Salve a tutti,
Da 5 mesi ormai seguo il mio primo acquario con sufficiente dimestichezza e visto il crescente interesse verso questo mondo pensavo di aggiungere un secondo acquario in casa.
Volevo quindi orientarmi su una cosa che oltre la sua naturale funzione di habitat per i pinnuti,avesse anche una funzione d'arredo niente male.
Vengo al punto.
Ho un muretto che divide la cucina a vista e il salone e pensavo di poter fare una vasca su misura da sistemare e siliconare su di esso e che verrebbe di queste dimensioni:
Larghezza 30, altezza 30, lunghezza 140, per un totale all'incirca di 100-105 litri netti.
Dal basso della mia inesperienza pero stavo cercando qualche controindicazione o problematica che si possa presentare a progetto in corso e mi sono venuti in mente alcuni dubbi:
1)Con cosa rivesto la vasca sopra? Plastica? Vetro? Altro?
2)Essendo a contatto con la cucina possono portare problemi i fumi della cucina in azione?
3)la forma allungata della vasca può essere un problema, ad esempio riesco a dare una temperatura omogenea in tutta la sua lunghezza con un riscaldatore posto in un'angolo? Oppure, il movimento dell'acqua potrebbe essere un problema in una vasca di una forma così... Un Po singolare?
Aspetto delucidazioni in merito ai miei dubbi da voi che ne sapete più di me, ma ancor più importante sarebbe far emergere altri eventuali problemi che ostacolino questo "progetto".
Non vorrei trovarmi a metà strada davanti ad un'ostacolo troppo grande o peggio ancora arrivare ad avviare la vasca e accorgermi di aver fatto un disastro!!!!!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!!!

MissLili
26-04-2011, 11:38
Ciao, questo progetto è bellissimo e piacerebbe tanto anche a me!!! :-) Secondo me non ci sono particolari problemi a patto che tu ti lasci uno spazio abbastanza grande per poter arrivare ad esempio a "lavorare" sul fondo. Dovresti unoltre decidere se vuoi piante o meno perchè nel caso ci sarebbe l'impianto luci da sistemare e io penso che prenderebbe minimo 15 cm del tuo spazio, ma minimo. A questo punto anche il tipo di copertura è da regolarsi in base a questo tipo di scelta. Poi io personalmente ti consiglierei di scegliere pesciolini piccoli, affinchè non soffrano gli spazi stretti in profondità e altezza di acqua: anche qui, rispettano i tuoi gusti? Anche se, cercando, se ne trovano di eccezionali, a dire il vero! :-) Per quanto riguarda la cucina in funzione, io penso che non ci siano problemi.. in fondo quanti tengono l'acquario in salotto e hanno una sorta di open space con la cucina?! Me per prima! :-) Non credo proprio che se la cucina è ben areata la cosa creerebbe problemi: terrai solo l'acquario nela parte calda della casa! :-) Ma solo a patto di non tenerlo sul forno!!! :-)
Il fatto del riscaldatore, è una problematica intelligente, ad ogni modo sappi che esistono diversi tipi di riscaldatori, diverse forme.. ad esempio, potresti utilizzare un cavo riscaldante piuttosto che un riscaldatore classico. Del resto, nel caso ti risultasse impossibile trovare qualcosa di particolare (ma non credo!) puoi sempre scegliere ospiti non tropicali e quindi aver bisogno solo di acqua stemperata e non necessariamente a 27-28°. Comunque non mi sembra un ostacolo, ecco!
L'unico ostacolo è che messo così l'acquario sarebbe in una zona molto "frequentata". Questo potrebbe infastidire i pesci, stressarli un pò ed impaurirli, ogni volta che passate. Però, portandoti la mia esperienza diretta, a noi i pesci non ci guardano neanche più! :-) Che hai in mente a proposito di vegetazione e piante? E come vicinanza alle finestre come sei messo?

pluto6
26-04-2011, 12:43
Come vegetazione pensavo di optare per qualcosa senza troppe pretese inizialmente, tipo qualche felce e qualche anubia che da quel che so sono abbastanza resistenti. Come posizione sono messo abbastanza bene perchè ho un finestrone a giorno a circa due metri.

bettina s.
26-04-2011, 13:56
Come posizione sono messo abbastanza bene perchè ho un finestrone a giorno a circa due metri.

MissLili intendeva se la vasca non prenderà luce diretta, per scongiurare la comparsa di antiestetiche alghe sui vetri.

Con cosa rivesto la vasca sopra? Plastica? Vetro? Altro?

Da quello che ho capito dovrebbe essere aperta illuminata da una plafoniera, essendo artigianale, data la forma.
Se vuoi coprirla meglio il vetro, magari fai due o tre lastre di spessore sui 3 mm, che andranno tenute ben pulite altrimenti la luce che arriverà alle piante sarà molto ridotta.

MissLili
26-04-2011, 14:16
Si, intendevo proprio quello :-) Come ti dicevo poi i pesci potrebbero essere infastiditi dal continuo passaggio di persone. Questo valuta tu :-) Sono d'accordo con la tua scelta sulla vegetazione: alle Anubias addirittura piace l'ombra! Anche per il Microsorium (è questo che intendevi con felce?) è da evitarsi la luce intensa quindi, ottimo! A me sinceramente non piace l'accoppiata ma è puramente questioni di gusti estetici e riguardo alle loro e alle tue esigenze penso sia una scelta molto ben oculata.
Mi è venuta in mente anche un'altra cosa: come sistemeresti i fili elettrici di filtro, riscaldatore, pompa e quant'altro? Devi considerarlo bene perchè una cascata casuale di fili sarebbe brutta e cozzerebbe con il tuo progetto che a parer mio è molto elegante. Insomma, alla fine non otterresti il risultato che potresti! :-)

pluto6
26-04-2011, 15:09
Per la finestra dicevo di essere messo abbastanza bene per quanto riguarda i fumi della cucina, luce diretta comunque non ne prenderebbe mai. Per quanto riguarda i fili,sul muretto c'è una mensola di legno e dal lato della cucina sporge di 5 cm, pensavo di attaccare una ciabatta capovolta sotto la mensola e facendo tutte prese schiacciate penso di nascondere bene tutto.
Riguardo il sopra della vasca, volevo ovviamente chiuderla sopra ma vorrei evitare il vetri primo perchè immagino che con la condensa non dovrebbe essere un bello spettacolo e poi perchè non saprei come comportarmi per applicare le luci.Non so, anche qui mi rimetto ai vostri consigli!!!

MissLili
26-04-2011, 15:23
Quanta è l'altezza complessiva?

pluto6
26-04-2011, 17:12
pensavo di farlo alto 30 cm

MissLili
26-04-2011, 23:23
No, mi sono spiegata male e comunque avevo capito che tu dovessi riempire una fessura tipo un passavivande! Niente, resetto tutto :-)
Io quoto Bettina. Farei anche io una copertura in vetro o plexiglas: tra i due la scelta è dettata solo da un puro gusto estetico perchè il coperchio non deve reggere la pressione dell'acqua. E dettata dal gusto estetico deve essere anche la scelta di fare una copertura liscia, orizzontale oppure di dare al coperchio una curvatura affine a quella dei coperchi normali (c'è chi lo fa su misura a prezzi onesti!). Considera però che la tua profondità è di solo 30 cm e non so quanto possa essere proporzionata una copertura curvata per una lunghezza come la tua. Inoltre andresti necessariamente oltre i 30 cm di altezza (non si può pensare a soli 20 cm d'acqua), faresti un pò una mezza parete :-) il che personalmente, ti dirò, non mi dispiace affatto come idea! Insomma, su questo vedi tu!
I problemi che hai a questo punto sono due: condensa e look disordinato dato dalla visione di neon e supporti. Per la prima puoi fare due cose:
- metterei neon sopra il vetro: così il calore dovrebbe far sparire la condensa in breve tempo dopo l'accensione. Ma considera che se hai acqua dura, la condensa evaporando lascerà delle incrostazioni, assolutamente da pulire frequentemente per preservare la trasparenza del vetro che comunque col tempo si rovinerà un pò e non lascerà passare una parte di luce.
- mettere i neon sotto il vetro: costa il sacrificio di qualche litro ma potresti appoggiare i neon su dei supporti fissati ai vetri principali. In questo modo viene propotentemente fuori il secondo problema, del look disordinato; ma potresti coprire il tutto con un folgio di plastica autoadesiva in modo che non si vedano supporti e neon guardando la vasca di fronte. Questo espediente ti permette inoltre di ovviare al problema di un illuminazione generale piuttosto che solo della vasca: considerazione che adesso ti pare inutile ma siccome bisogna essere lungimiranti, considera che potresti essere costretto in futuro a utilizzare il fotoperiodo inverso, ad esempio per fronteggiare il caldo estivo! E non so quanto ti piaccia la luce in casa di notte :-)
Spero di essermi spiegata bene, se hai domande, sono qua :-)

pluto6
27-04-2011, 08:46
Intanto comincio col ringraziarti per la partecipazione. Poi viste le tue condierazioni la penso così: prima di tutto devo cominciare a valutare di alzare la vasca e passare da 30 a 40 cm di altezza, poi potrei optare per per un foglio di plexiglas ma non trasparente, una cosa a tinta unita che con uno scavo sui bordi si vada ad incastrare e quindi a "tappare" la vasca, poi devo scegliere se agganciare i neon (pensavo anche a dei led, ditemi che ne pensate e come la vedete in merito) sulle pareti lunghe della vasca o a questo punto sulla copertura, quindi "bordare" la parte alta della vasca per i primi 6-7cm con qualcosa del colore della copertura.

ladysab
27-04-2011, 10:08
non so se può interessarti o se sei abile col fai da te
ma stamattina ho visto il post sulla costruzione di un coperchio in legno, che secondo me potrebbe fare al caso tuo

la cornice del coperchio è fissa, ma la parte sopra è asportabile semplicemente, ed essendo "piatta" potresti sfruttare meglio lo spazio in altezza
inoltre nascondere starter e fili sarebbe più semplice ;)

ecco il post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300584


E aggiungo, potresti abbinare il colore della finitura a quella dei mobili del soggiorno/cucina ;-)

pluto6
27-04-2011, 10:30
Eh beh, gran lavoro di fino e ottima fattura. Non penso di avere tutta questa manualità. Penso che una volta installata la vasca sul muretto mi renderó meglio conto sul da fare. Al limite non riuscissi a rimediare una soluzione ho un'amico falegname che mi aiuterà. Non rimane che decidermi sull'altezza della vasca e poi cominciare a chiedere qualche prezzo in giro. Sperando di non sentire cifre astronomiche!!!!

MissLili
27-04-2011, 19:05
Ma figurati! :-) Sono d'accordo sull'alzare la vasca di qualche centrimetro! Se tappi la vasca con una lastra di plexiglas non trasparente i neon andrebbero sotto il vetro.. mi piace molto l'opzione di attaccarli alle pareti lunghe piuttosto che sul "coperchio", considera però che se ti si formano alghe sarà difficile pulire lo spazietto tra neon e vetro. Certo se riuscissi a mettere la bordatura che dici, risolveresti. Ti approvo, mi piace!!! :-)
Per quanto riguarda l'illuminazione, a me personalmente i led piacciono moltissimo e ti consentirebbero anche un bel risparmio energetico ed inoltre durano una vita! Però, a quanto ne so, vengono usati per lo più per il marino, quindi se il tuo, come mi sembra di aver capito, sarà dolce, bisogna che tu scelga un led di colore adeguato :-) E considera che la luce del led è dannosa per l'occhio umano, quindi, specialmente se hai pargoli zampettanti per casa, assicura il tutto in modo che l'occhio non arrivi direttamente alla luce. Pecca del led credo sia il costo.. ricorda che devi illuminare un 100 litri! :-) Certo il led è esteticamente appagante.. *faccinasognante*

pluto6
28-04-2011, 18:39
aggiornamento: vasca a misura, pompa, riscaldatore adatto, neon......
prezzo....600

MissLili
29-04-2011, 08:57
Oh santi numi XD E' uno sproposito ma la vasca su misura e i neon purtroppo fanno lievitare i prezzi. Se non se sembra troppo, tutto a posto! Se ti sembra troppo puoi provare a reperire qualcosa su Internet! Anche se, senza stare a chiederti i prezzi in dettaglio, penso che i costi siano elevati, come ti dicevo, per la vasca, che non puoi certo ordinare senza l'eventuale scorno di quale imperfezione e per i neon.. A questo punto, senza rischiare troppo, fai un pianto e un lamento e spendi sti 600 Euro e passa tra tutto per fare sta cosa che ti giuro.. ti invidio infinitamente! :-) Senza impegno fatti un giro in rete però, magari trovi l'illuminazione :-)

pluto6
29-04-2011, 11:06
Infatti pensavo di provare a risparmiare qualcosa sui neon, girare un Po di più. Andare a risparmio sulla vasca non mi sembra proprio il caso!!!!

MissLili
29-04-2011, 12:15
No anche io sulla vasca non risparmierei. Però per i neon puoi girare! Il riscaldatore quanto ti viene a costare?