Alexander MacNaughton
25-04-2011, 22:36
Mentre cercavo delle informazioni su delle "biopearl" (specie di cannolicchi) leggo questa descrizione:". . . è quello che permette l'alloggiamento dei batteri CHEMIOETEROTROFI che decomporranno le sostanze organiche prodotte dalla flora e dalla fauna presenti. . ."
chemioeterotrofi? Ma che significa? da quello che conosco io della nomenclatura scentifica molti sostantivi derivano dall'azione che compiono o descrivono la cosa stessa. quindi chemioeterotrofi deriva da Chemio= che significa sostanza chimica, Etero =che significa diverso e Trofia= che significa nutrizione.
Unendolo diventa o "sostanza chimica che si nutre diversamente" o significa "che si nutre di sostanze chimiche diverse" o "sostanza chimica diversamente nutrita" o ancora peggio "sostanza chimica diversa, nutrita"?-05
Credo molto alla seconda ipotesi...
Ma a questo sostantivo (chemioeterotrofo) esiste sul serio o se la sono inventata?#24 E poi non era più semplice scrivere Nitrosomonas e nitrobacter?#28g
ogni volta che ci penso mi viene da ridere!:-D
Chi ha studiato scienze naturali si faccia avanti!
chemioeterotrofi? Ma che significa? da quello che conosco io della nomenclatura scentifica molti sostantivi derivano dall'azione che compiono o descrivono la cosa stessa. quindi chemioeterotrofi deriva da Chemio= che significa sostanza chimica, Etero =che significa diverso e Trofia= che significa nutrizione.
Unendolo diventa o "sostanza chimica che si nutre diversamente" o significa "che si nutre di sostanze chimiche diverse" o "sostanza chimica diversamente nutrita" o ancora peggio "sostanza chimica diversa, nutrita"?-05
Credo molto alla seconda ipotesi...
Ma a questo sostantivo (chemioeterotrofo) esiste sul serio o se la sono inventata?#24 E poi non era più semplice scrivere Nitrosomonas e nitrobacter?#28g
ogni volta che ci penso mi viene da ridere!:-D
Chi ha studiato scienze naturali si faccia avanti!