copepode
25-04-2011, 02:10
Buona Pasqua a tutti!
Per chi mi avesse letto nei mesi passati e avesse seguito le mie vicissitudini con i famigerati RAM, premetto che questo topic è di tutt'altro genere...state tranquilli...vedrò di essere breve!
Ho un nipotino bellissimo...lo tengo in una vasca da 60 litri lordi....FERMI! riagganciate quel telefono!sto scherzando.....
Dicevo...ho un nipotino bellissimo...ha quasi 2 anni e, con mio enorme piacere,manifesta la stessa passione che avevo io da piccolo (e che mi è rimasta), per gli animali...in particolare è attratto dai pesci...quando viene a casa mia si pianta davanti all'acquario e non vi si stacca per quasi tutto il tempo....oggi ha addirittura assistito alla prima passeggiata dei miei 2 RAM con la nuvola di avannotti...grande spettacolo!!!
Insomma...la faccio breve...per pasqua gli ho fatto un regaletto...prevenendo le insane iniziative di mia sorella (la madre), che voleva comprare la classica boccia per pesci rossi,gli ho preso un acquarietto da 20 litri, un aquatlantis 40, per incoraggiarlo in questo suo "embrionale" interesse...
A questo punto la domanda fatidica:
Ma in 20 litri...che gli ci faccio mettere?
Le alternative:
- Un betta e 3 caridine
- 5/6 microrasbore e 3 caridine
- 3 poecilidi (endler o platy corallo) e le solite...3 caridine
- solo caridine
So che in 20 litri,al massimo ci si cuoce la pasta...però di più al momento non si poteva...dovevo sventare il "pericolo boccia"...
io penso che 3 platy corallo (2 F + 1M) e 3 caridine a fungere da pulitrici...potrebbero anche starci...meglio ancora gli endler...
qualche pianta non particolarmente esigente... 2 crypto, un microsorum...e magari un'isoletta di lemna minor per assorbire un po' di nitrati e dare una mano al filtro...che cmq mi pare ben realizzato...
Chiaramente il tutto rispettando i tempi del ciclo dell'azoto...e confidando nella precisione di mio cognato, al quale ho già anticipato,quando l'acquario sarà popolato, l'assoluta necessità dei cambi settimanali...
che ne dite?
Mi rimetto ai vostri preziosissimi consigli...
Copepode
Per chi mi avesse letto nei mesi passati e avesse seguito le mie vicissitudini con i famigerati RAM, premetto che questo topic è di tutt'altro genere...state tranquilli...vedrò di essere breve!
Ho un nipotino bellissimo...lo tengo in una vasca da 60 litri lordi....FERMI! riagganciate quel telefono!sto scherzando.....
Dicevo...ho un nipotino bellissimo...ha quasi 2 anni e, con mio enorme piacere,manifesta la stessa passione che avevo io da piccolo (e che mi è rimasta), per gli animali...in particolare è attratto dai pesci...quando viene a casa mia si pianta davanti all'acquario e non vi si stacca per quasi tutto il tempo....oggi ha addirittura assistito alla prima passeggiata dei miei 2 RAM con la nuvola di avannotti...grande spettacolo!!!
Insomma...la faccio breve...per pasqua gli ho fatto un regaletto...prevenendo le insane iniziative di mia sorella (la madre), che voleva comprare la classica boccia per pesci rossi,gli ho preso un acquarietto da 20 litri, un aquatlantis 40, per incoraggiarlo in questo suo "embrionale" interesse...
A questo punto la domanda fatidica:
Ma in 20 litri...che gli ci faccio mettere?
Le alternative:
- Un betta e 3 caridine
- 5/6 microrasbore e 3 caridine
- 3 poecilidi (endler o platy corallo) e le solite...3 caridine
- solo caridine
So che in 20 litri,al massimo ci si cuoce la pasta...però di più al momento non si poteva...dovevo sventare il "pericolo boccia"...
io penso che 3 platy corallo (2 F + 1M) e 3 caridine a fungere da pulitrici...potrebbero anche starci...meglio ancora gli endler...
qualche pianta non particolarmente esigente... 2 crypto, un microsorum...e magari un'isoletta di lemna minor per assorbire un po' di nitrati e dare una mano al filtro...che cmq mi pare ben realizzato...
Chiaramente il tutto rispettando i tempi del ciclo dell'azoto...e confidando nella precisione di mio cognato, al quale ho già anticipato,quando l'acquario sarà popolato, l'assoluta necessità dei cambi settimanali...
che ne dite?
Mi rimetto ai vostri preziosissimi consigli...
Copepode