Visualizza la versione completa : Delucidazioni finali sui cynops
fedeturok
25-04-2011, 01:12
ciao a tutti, ho letto più o meno tutti i topic del forum su questo bellissimo tritone(tranne le ultime due pagine) e volevo sapere due tre cosine finali diciamo.
io avevo pensato ad un layout più o meno cosi, scusate il super disegno!!
http://s4.postimage.org/1rins4wh0/layout1.jpg (http://postimage.org/image/1rins4wh0/)
solo che avrei un dubbio, per non appensantire troppo l'acquario il grosso dislivello come potrei farlo?
poi infine volevo sapere se questi piccoletti, emanassero cattivi odore, cioe se facessero un odore piu forte di quello di un acquario per intenderci? facendo i giusti cambi dia cqua settimanali si intende eh..
grazie.#12-28-28-28
Ciao!!
L'idea del layout è carina, ma io ti sconsiglio di farlo così perché potrebbero usare la parte emersa attaccata al vetro come trampolino per arrampicarsi e uscire... meglio fare la parte emersa che non tocca i vetri ;-)
Per l'odore non ne hanno uno particolare, diciamo che è tutto l'acquario che puzza un pò di più degli acquari normali, ma nulla di insopportabile, anche perché la vasca deve essere chiusa e lo senti solo quando apri per fare le varie operazioni di manutenzione... ;-)
fedeturok
25-04-2011, 17:33
ok grazie mille, si si l'acquario e chiuso e quindi dovrebbe essere come dici tu..
però mi risulta difficile pensare a una parte emersa staccata dal vetro, come posso farla? basta anche solo un legno o una roccia?
e un ultima cosa, vedo tutte le foto di gente che lo tiene in mano per fare le foto, non gli fa male a loro?
e per l'ambientamento diciamo come faccio a farlo? come un pesce normale?
e mettere una pianta acquatica come la lemna minor, li danneggerebbe? oppure puo favorire la schermatura della luce?
Per la parte emersa si, basta un legno o una roccia, la superficie non è importante, tanto non ci vanno mai, se ci vanno è perché qualcosa non va... una roccia sarebbe la cosa ideale perché è più igienico poi ;-)
tenerli in mano è sbagliato, perché rischiano di contrarre qualche malattia tipo funghi e batteri vari, che a noi non fanno nulla, ma per loro è pericoloso... meno li tocchi meglio è :-)
per l'ambientamento li metti sulla zona emersa e lo decidono loro quando entrare :-)
la lemna nello specifico la sconsiglio perché copre tutta la superficie dell'acqua e se escono rimane attaccata alla loro pelle; quando si asciugano le foglie non si staccano e rischiano di ferirsi perché si strusciano da tutte le parti per cercare di pulirsi... la galleggiante migliore è la salvinia natans :-)
fedeturok
25-04-2011, 19:22
ecco ti mostro una foto del mio layout odierno, cosa ne dici potrebbe andare?
ho abbandonato l'idea di prima che tia vevo descritto, cosi dici possa andare? o è troppo piantumato? cosa ne dici?
http://s1.postimage.org/qbzffdms/Foto0009.jpg (http://postimage.org/image/qbzffdms/)
secondo me così va benissimo, puoi anche abbassare il livello dell'acqua di un paio di cm, così la zona emersa è un pò più comoda ;-)
fedeturok
25-04-2011, 21:11
ok grazie mille :-))
dopo abbasserò un attimo il livello.. e ora mi manca solo da trovare gli inquilini..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |