PDA

Visualizza la versione completa : Ancistrus albino, uno morto l'altro nn so se è malato


antonybologna
25-04-2011, 00:41
Ciao
vi chiedo un aiuto immediato visto che nn ho altri modi per capire se c'è qualche malattia o solo una morte strana ma isolata.
Ieri avevo un ancistrus albino che si muoveva poco e fermo sul fondo, e stamattina l'ho visto morto dietro al filtro e controllandolo aveva la pancia scavata per il resto mi sembrava normale, ma da morto molte cose nn si vedono piu da quello che so.
Adesso ho ancora un altro ancistrus albino e ha la parte sotto rossa e nelle parti penso dell'intestino nero, pero vedo che cmq gira per l'acquario e succhia il tronco e caga un po.
Ho anche una pecoltia e 3 coridoras ma mi sembrano tranquilli quelli, anche perche essendo scuri è piu difficile notare se hanno parti rossaste.
Controllando anche gli altri pesci mi sembrano a posto, ma nn si sa mai!
Ho fatto anche un test acqua e vi posto i valori:
NO3 = 0mg
NO2= 0mg
GH= 14d circa
KH= 6d
PH= 6.8

Vi posto il link per vedere le foto dell’ancistrus vivo!!
http://img820.imageshack.us/g/copiadip1020792.jpg/

eltiburon
25-04-2011, 23:54
Strano i NO3 a zero, il filtro è maturo?

antonybologna
26-04-2011, 00:11
Ciao
si il filtro è maturo l'acquario è in funzione da gennaio, cmq uso di solito le striscette che hanno i 5 test quindi se nn è a 0 è cmq nei valori normali da test.
Oggi ho trovato morto un avanotto ma penso che quello possa essere normale o una coincidenza, gli altri mi sembra che stanno tutti bene.
Non so che pensare!

Lorenzo56
26-04-2011, 10:09
L'acquario è molto piantumato? Perchè un filtro, seppur ottimo e maturo, è difficile che possa mantenere i nitrati a 0! La colorazione che hai detto, è venuta anche all'altro ancistrus, prima di morire?

antonybologna
26-04-2011, 10:23
Ciao
si ho delle piante in acquario di cui una ormai infestante si sta riproducendo moltissimo è a foglia larga rossa molto bella.
Poi un paio di settimana fa ho messo 2 pallette di cladafora che so che fanno anche loro da filtro, in piu c'è anche la CO2 che sto facendo con il metodo del gel, mi sorge un dubbio verso la fine quando sta per finire l'effetto puo rilasciare qualche sostanza dannosa in acqua?
Mi pare che quello morto non fosse rosso sotto ma ci ho fatto poco caso, pero avevo notato che stava molto immobile e anche se veniva attaccato da altri pesci nulla nn scappava, la cosa che mi preoccupa è la pancia scavata!
Di solito quanto dovrebbero essere i nitrati?

Lorenzo56
26-04-2011, 11:29
Di solito quanto dovrebbero essere i nitrati?

Alcuni pesci, come per esempio i carassi, tollerano valori estremi, anche 50 mg/l. Di norma non dovrebbero essere superiori a 10#12, ma ovviamente più bassi sono e meglio è, ma 0 è veramente difficile.

antonybologna
26-04-2011, 12:17
Ciao
ho chiamato adesso il mio negoziante che per fortuna oggi era aperto, visto che di solito è il suo giorno di chiusura, e mi ha detto che potrebbe essere un infezione intestinale, solo che adesso che nn si possono piu usare i medicinali, mi ha detto di dargli dell'aglio che li aiuta un po.
poi pensavo di comprare anche delle vitamine quelle penso che nn fanno mai male.

Patrick Egger
26-04-2011, 12:58
Ciao.

La colorazione rossa negli Ancistrus albini è normale e si vede con la luce e la ghiaia azzurra (#06) si nota ancora di più.
L'esemplare in foto è anche un po magrolino e lo dovresti nutrire di più.Pastiglie come le Spirulina Tabs della Sera e della verdura fresca come zucchine vanno molto bene.Passa anche qualche foglia di Catappa o quercia.

antonybologna
26-04-2011, 13:03
ok quindi secondo te sta bene, tranne ad essere un po magrolino!!
Quindi se gli do dei pezzetti di zucchina o insalata gli puo far bene?? Anche il consiglio del negoziante di comprare un composto a base di aglio da insuppare la pastiglia che gia uso ed eventualmente la zucchina puo fargli bene?
Ma penso che nn se la mangi poi tutta quindi dopo quanto mi conviene toglierla?
Ma nn galleggia in acqua?

crilù
26-04-2011, 14:32
sì, sì, sì, no, no. :-))

antonybologna
28-04-2011, 00:11
Oggi gli ho messo delle foglie d'insalata ben lavata e praticamente quasi tutti i pesci l'hanno gradita in poche ore era ridotta a un colabrodo.
Solo che mi continuano a morire i piccoli di guppy mai morto uno da quando sono nati, e adesso ne ho 2 semi agonizzanti, che stanno appoggiati su un lato ed essendo piccoli nn riesco a capire se hanno qualche cosa, ho anche smontato la vaschetta in rete dove li tenevo per pulirla tutta visto che avevano gli escrementi sul fondo, domenica ho sifonato il fondo dell'acquario e domani faro di nuovo, mi diceva il negoziante che probabilmente sara un infezione intestinale, e mi ha dato da dargli il sale della API Acquarium salt, mi sapete dire se va dato piu volte o dopo quanto posso fare un cambio d'acqua?
Ho notato anche che il maschio di guppy ha la coda rovinata un po frangiata, cosa puo avere o è normale?

crilù
28-04-2011, 00:29
La coda sfrangiata è sintomo il più delle volte di batteriosi. Rimisura i valori perchè i nitrati a 0 non sono possibili.
Il sale metterlo male non fa, unica somministrazione: 1gr./litro.
Prima però esegui i test e fai un cambio.

antonybologna
29-04-2011, 23:15
Ma è solo il maschio di guppy che ha la coda sfrangiata, le femmine e portaspada sono perfette, secondo te è cmq batteriosi??
Se si da cosa?? Come posso combatterla?
Quindi il sale dopo averlo messo oggi sono passati 2gg posso fare un cambio di 20 litri circa di acqua su un acquario da quasi 100L??
Domani provo a rimisurare i valori, ma usando le striscette con i 5 valori della JBL magari è un pelo sul rosino e quindi faccio fatica a vederlo, ma è tutto nei valori, dentro l'acquario ho qualche pianta a crescita rapida e 2 cladafora.

crilù
29-04-2011, 23:28
Una foto riesci a metterla? "sfrangiata" è molto generico, ha come dei tagli? o si sta disgregando...

antonybologna
30-04-2011, 00:42
ha come dei tagli, cmq se riesco cerco di fargli una foto.

antonybologna
30-04-2011, 16:29
Ho rifatto il test acqua e vi posto i valori:
NO3 = tra i 10 e 25mg
NO2= 0mg
GH= tra i 7 e 14d
KH= 6d
PH= 6.8/7

Purtroppo ho notato che i piccoli stanno morendo uno dietro l'altro oggi un altro morto e uno agonizzante, l'unica cosa che noto che stanno sul fondo appoggiati su un fianco oppure in verticale con la coda su e muso in giu!!!

Che posso fare???
Vado con un cambio d'acqua?
Ho preso 15 litri di osmosi e questi sono i valori:
NO3 = 0mg
NO2= 0mg
GH= tra 4 e 7d
KH= 6d
PH= 7

La metto dentro cosi senza aggiungere acqua del rubinetto che farebbe salire i valori??
Che mi consigliate!!
Il sale devo ridarlo oppure va solo una volta ogni tot giorni??

Grazie

crilù
30-04-2011, 19:10
I nitrati hanno una scala troppo variabile, 10 va bene 25 è altino.
Il pH dovrebbe essere 7.5/8
Correggi questi due valori in primis ed il sale rimettilo pure.

antonybologna
30-04-2011, 20:27
Ho cambiato circa 12 litri di acqua con quella nuova presa dal negozio.
i nitrati sono cmq piu sui 10, è che avendo i test con le strisce il colore nn è sempre perfetto.
Ho provato a mettere anche i batteri bionitrivec in modo da evitare problemi con il cambio.
Il sale quanto ne metto?? e ogni volta che lo metto devo fare cambi d'acqua?
Ti metto anche la foto della coda del guppy maschio
http://img4.imageshack.us/g/300420112565.jpg/

Solo che i piccoli guppy stanno morendo con la media di 1-2 al giorno e sembrano un po magrolini quelli che stanno per morire, nn so come fare per salvarli, i grandi invece mi sembrano tranquilli e sani

crilù
30-04-2011, 21:01
Hai il pH troppo basso, deve essere su 8 circa.
Il sale non l'hai ancora messo? comunque su 100 due cucchiai, visto che hai i nitrati a posto lo eliminerai facendo i cambi normali.
Puoi cercare di salvare i guppini pescandoli e mettendoli in un contenitore con acqua nuova, solo con un piccolissimo aeratore.

antonybologna
30-04-2011, 21:20
Ok quindi l'unica per alzare il ph devo usare acqua del rubinetto e nn quella di osmosi che lo ha basso.
Per i guppini stavo preparando un nuovo acquario con un filtro per il parto e accrescimento, adesso ho ricambiato la vaschetta che erano dentro con quella della sala parto che fa passare meglio l'acqua poi domani andro a prendere l'aereatore e li trasferisco in quello nuovo, solo che acqua nuova non sara troppo aggressiva anche perche nn ha i batteri nel filtro, anche se ho da quasi una settimana le spugne dentro al mio filtro per farle maturare con i batteri.
Il sale lo avevo messo se nn ricordo male 3gg fa, e avevo messo 4 cucchiai sciolti in acqua, sulla confezione c'è scritto 1 cucchiaio ogni 19L, tu dici invece di mettere ora 2 cucchiai visto che gia dentro c'è?
Hai visto la foto della cosa del guppy?? che ne pensi?
Cmq sto pensando che i pesci hanno iniziato a stare male dopo aver messo le cladafora, sara un caso? o forse visto che sono piante che assorbono acqua anche se avevo cercato un po di strizzarle prima di metterle, non avevano qualcosa che hanno poi rilasciato? per il resto non ho fatto altro tranne i cambi acqua.

crilù
30-04-2011, 23:45
Mettili in una vasca senza nulla, solo l'aeratore. Quella in maturazione per ora dimenticala.
Hanno bisogno di acqua pulita questi pesciolini.
La coda mi pare abbia un bordino bianchiccio o sbaglio?

Il sale lo avevo messo se nn ricordo male 3gg fa, e avevo messo 4 cucchiai sciolti in acqua, sulla confezione c'è scritto 1 cucchiaio ogni 19L,
Che sale è? non quello da cucina mi pare di capire, io invece parlavo del normalissimo cloruro di sodio.

Non penso che le cladophore ti abbiano portato tutto 'sto casino però se erano in vasca con dei pesci mai dire mai...ti ricapitasse disinfettale con dell'allume di rocca.

antonybologna
01-05-2011, 00:02
ok domani visto che è aperto un negozio vado a prendere l'aeratore, nn avendolo visto che nella vasca ho la CO2.
Ops... adesso che ci penso domani è 1 maggio e mi viene il dubbio che il negozio aperto di domenica sia chiuso!
Per quanto riguarda il guppy domani guardo bene se ha veramente i contorni bianchi come sembrano in foto o se è solo un effetto del flash che lo ha schiarito troppo, cmq se avesse dei bordi bianchi potrebbe avere qualcosa?
No come sale il negoziante mi aveva dato il sale "API Acquarium salt", nn sapevo che si potesse usare quello da cucina pensavo l'acqua diventasse poi salata!!
per i guppyni puo andare bene questi valori di acqua o devo modificarli:
NO3 = 0mg
NO2= 0mg
GH= tra 4 e 7d
KH= 6d
PH= 7

le cladafora le aveva chiuse in una vaschetta e me le aveva prese apposta, quindi presumo non erano con pesci, ma con altre piante.
grazie

crilù
01-05-2011, 00:12
Mannaggia li pescetti ma al pH a 7.5 proprio nonci arrivi? l'acqua del tuo rubinetto a quanto è?

antonybologna
01-05-2011, 21:14
Adesso ho preparato la vasca con circa 6 litri di acqua e sto aspettando che arrivi a temperatura per mettere i piccoli, gli ho messo l'aeratore.
Penso prima di fare un travaso totale dei piccoli mi conviene sempre fare un po di acqua del nuovo mischiata col il vecchio per far abituare i piccoli e poi travasarli in quello nuovo?

Per il sale lo rimetto?

crilù
01-05-2011, 23:55
No, lascia perdere, metti acqua nuova biocondizionata e con i valori giusti, è meglio, ciao

antonybologna
02-05-2011, 11:36
Ieri sera ho fatto il passaggio dei guppini nella nuova vasca con acqua nuova e aeratore, ma stamattina ho trovato 4 morti di cui 2 erano nati circa un mese e mezzo fa che iniziavano gia ad avere una colorazione.
Il maschio di guppy ho controllato bene e ha i contorni della coda che sono trasparenti ma nn ricordo se era gia cosi da quando l'ho comprato o se ha qualcosa che l'ha resa cosi.

Che posso fare per salvare i guppini!!

antonybologna
02-05-2011, 13:06
ne sta morendo un altro mi sa che il cambio acqua è stato peggio, forse è meglio rimetterli nell'acquario grande con i valori in cui sono nati.
Cmq ho notato che alcuni hanno la pancia scavata, quindi potrebbe essere una infezione batterica intestinale, dovrei metterci del blu di metilene mi sa?

crilù
02-05-2011, 14:11
Allora ho scritto due volte ma non arriva il messaggio a quanto pare.
Ma questipesci mangiano? perchè siamo partiti con l'ancystrus albino con pancia incavata (che fine ha fatto tra l'altro?) e finiamo con avannotti sempre con la pancia nelle stesse condizioni.

Per la coda del maschio fai un raffronto con delle foto sul web, potrebbe essere l'inizio di una corrosione.

antonybologna
02-05-2011, 14:22
Allora l'ancistrus è morto, e i piccoli sembra che mangiano, io gli do 2-3 volte al giorno il mangime Sera Micron.
ok poi cerco di trovare delle foto, ma se è corrosione da cosa puo essere?

crilù
02-05-2011, 14:26
La corrosione è un'infezione batterica. Qualcosa non va nella tua acqua, lo dimostra anche l'ancy defunto.
Non per cattiveria ma cerca di salvare i genitori, di avannotti ne avrai fin troppi, non per nulla sono chiamati pesci milione.
Se non erro la tua acqua non aveva nitrati, un po' improbabile...
Comunque controlla la coda e poi vediamo di aggiustare un po', ciao

antonybologna
02-05-2011, 15:47
ok i nitrati poi li avevo ricontrollati ed erano sui 10 è che usando le striscette jbl mi sembrava bianca e invece controllando meglio era un po rosino e quindi stava sui 10.
Sto controllando sempre e spesso gli adulti e tutti sono perfetti nn vedo puntini bianchi o altro, mangiano anzi si avventano sul cibo, anche il guppy maschio che sembra che la coda si sia rovinata ancora un po si è allargato il taglio e intorno è trasparente la coda, pero nuova e vivace.

crilù
02-05-2011, 18:44
Aggiungi solo un cucchiaio di sale da cucina/50 lt. E' un leggero disinfettante. Se riusciamo è meglio non passare ai farmaci.

antonybologna
02-05-2011, 22:42
Come disinfettante cosa dovrei usare? intendi tipo amuchina?
Cmq ho messo l'aeratore in acquario oggi e sembra che ci sia un miglioramento dei piccoli che da barcollanti si sono un po ravvivati.
Ma per alzare il ph come posso fare?
Ma puo essere che sia partito tutto dalla co2 fatta con il metodo del gel se viene lasciata andarre fino a quando nn esce piu fuori nessuna bolla che porti poi in acquario qualcosa di dannoso?
è un dubbio che mi è venuto!

crilù
02-05-2011, 23:38
No ora usi il sale come ho scritto, è già lui un disinfettante ma per i pesci non per l'acqua.
L'aeratore tienili in funzione il più possibile con i piccoli.
Io non ho piante degne di CO2 quindi non ti saprei dire ma vedo che molti problemi sono creati proprio da lei, chiedi in chimica magari.

p.s. il pH lo alzi con un pochino di bicarbonato per ora.