Visualizza la versione completa : Avete voglia di aiutarmi??? :D
AcquaPazza
30-01-2006, 00:40
Ciao Ragazzi e Ragazze..
Ora vi spiego tutto.. tempo fa sul forum nel fai da te, ho trovato l'articolo per modificare l'illuminazione per il Mirabello30, da poco invece ho visto che Suppa (non mi ricordo il nik completo #12 ) l'ha totalmente scoperchiato per farne una vasca aperta..
Dunque ora arriva il mio cruccio..
Possiedo anche io un Mirabello,e sinceramente non so se modificare l'impianto luce o scoperchiarlo e creare quindi una terza vasca aperta..
Discutendo animatamente con mia madre, lei lo vuole lasciare chiuso, per poi poterlo sistemare in casa senza che i gatti ci si buttino dentro..io non so cosa fare.. il filtro del mirabello mi impedisce un po il movimento all'interno della vasca,per spostare le piante o per inserirne di nuove, la luce non arriva in tutti i punti..il filtro mi si stacca sempre, rischiando ogni volta che accidentalmente qualche pesce ci si infili dietro..
Voi cosa fareste?? #13 andreste contro una mamma spacca pelotas?? :-)
In questo momento mi trovo in casa una plafo per un resun da 30 litri che aggancia perfettamente sui bordi laterali della vasca, purtroppo però e un solo 18w, che volendo potrei sostituire con un neon più "alto"..
Quindi se io volessi riallestire la vasca da chiusa con un nuovo impianto luci cosa mi consigliereste??calcolate lo spazio che il filtro leva..
E se io invece la volessi riallestire aperta?cosa mi consigliare come luce?ovvero quanti w??Che filtro potrei inseire?io mi vorrei buttare sull'EHEIM.. filtro che ho già sul 100 litri.. silenziosissimo e funziona benissimo..
Aiuto Aiuto Aiuto!!!Ho bisogno di voi in modo disperato!!!!!!!!
Ditemi tutto quello che volete!!!!
Quando ho i soldi e soprattutto riuscirò a farlo, dato che fra non molto traslocherò e cambierò città, vi farò vedere il risultato..
Grazie in anticipo a tutti..
Dviniost
30-01-2006, 00:51
Allora allora.....io la penso così: se hai già 2 vasche aperte ineffeti una chiusa non guasta anche perchè sinceramentre è peccato comprare un'acquario completo come il mir30 per poi stravolgerlo completamente e farne uno nuovo...a sto punto ti attaccavi 5 vetri ed il gioco era fatto risparmiando un bel pò di soldi ;-)
SuppaMAN ha fatto un bel lavoro ma se non ricordo male ha stravolto la sua vaschetta...è normale che mettendo una plafo ed un filtro esterno le cose migliorano ma se hai già 2 vasche aperte ripeto che una chiusa non guasta :-) .
C'è anche da dire che il MIr30 è progettato piuttosto male dato che l'illuminazione fa pietà perché è solo davanti ed il filtro è molto ingombrante..cmq si può aggiungere un altro neon (fai da te su AP) e magari metti solo il filtro esterno se lo hai già..Io farò così dato che voglio riallestire il mio MIr30 per un trasloco imminente e spero di ottenere il meglio da questa vaschetta magari mettendo dietro piante tipo microsorium per fare uno sfondo bello che non vuole troppa luce...bisogna arrangiarsi ;-)
Ciao :-))
Nightsky
30-01-2006, 00:55
apri apri! #22 #36# ;-)
suppaman nn ha stravolto , ha rifatto e basta, ed è venuta bene :-))
AcquaPazza
30-01-2006, 00:57
Grazie per la risposta.. :-)
Sono stra indecisa.. ho il mirabello da quando ho 9 anni.. adesso ne ho 21..insomma..chiusa a sto punto lascierei il filtro interno anche perchè se no dovrei fare una groviera nel coperchio per poter mettere il filtro esterno.. poi come tu sai il coperchio e tempestato di fili che non riesco a levare.. è un bel casotto il mirabello.. :-(
Suppaman
30-01-2006, 00:59
eccomi!!1
allora.. io ho tenuto solo i vetri praticamente, ma era davvero poco gestibile come vaschetta se la lasciavo cosi..
ho messo un filtro esterno e ho costruito una plafo..
e va motlo meglio..
Dviniost dice cose molto giuste, pero se uno vuole una bella vaschetta piantumata credo che quello che ho fatto io sia una soluzione si drastica ma indispensabile!!
ah, secondo me una 18w sarebbe piu che sufficente..
io ne ho 22 a 10cm dall'acqua e ti dico che ne aggiungero un'altra!!!
la luce rimane cmq troppo poca!!! ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 01:00
Ecco.. l'ho vista ed era anche carina..c'ho provato a chiedergli se veniva a farmi lo stesso lavoro ma mi ha detto di trovarmi qualcuno :-D
il fatto e che trasferendomi in una casa il triplo quadruplo di quella che ho adesso avrei la fortunata ossibilità di sparpagliare le vasche per casa.. convincendo ovviamente la mammina all'acquisto di altre vasche.. come lo juwel trigon #12 #12 ..ma va bhe discorso a parte..
Non potrei cmq sparpagliarle perchè i miei adorati gattini adorano i miei pesciolini, ma non da guardare quanto come cibo vivo..quindi almeno le tre vasche tutte in camera mia..
Mo faccio un sondaggio.. aperta o chiusa?? per ora siamo a uno pari!! :-))
Suppaman
30-01-2006, 01:03
io direi meglio aperta, ma ha molti svantaggi, ovvero che 5l evaporano in meno di una settimana..
ah...
meglio una rettangolare che un trigon secondo me..le luci sono piu facili da aumentare!!! ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 01:04
ummmmm... per la plafo avevo già intenzione di cambiare il neon.. l'unica cosa e che e uno di quei neon doppi.. spero di trovarne uno della stessa misura ma con un wattaggio maggiore..
Sono d'accordo con te Suppa.. anche perchè dal Mirabello, il mio primo bimbo, esigo un pò di più.. nn ho mai potuto appunto esigere troppo da lui, per via della luce.. un misero 14w in poco più di 25 litri mi sembra scarso.. e quindi non ho potuto nemmeno rischiare nel mettere piante seriose!!!
Va bhe ho capito.. la scoperchio e via!!!!mia madre mi ammazzerà.. e chissenefrega!!le ho promesso un malawi o un tanganika di almeno 300 litri.. in soggiorno!!!! :-D
Il Mirabello dopo giugno lo faccio come caspiterina dico io!!! #18
AcquaPazza
30-01-2006, 01:06
Si il problema dell'evaporazione già lo conosco..sia sul 100 che sul 10 litri della resun.. sono sempre li a rabboccare acqua..
Emh.. mi sono innamorata del trigon.. e pure mio padre..quindi sarà più facile che prenderò quello..quando sarà.. -11
Suppaman
30-01-2006, 01:07
il mio di serie ha 11W
e cmq se vicini all'acqua basterebbero cmq!!
io ti consiglio di fare come me!!!
con max 15€ te la autocostruisci ci metti 3 pl da 11 e hai fatto!!! ;-) ;-)
eden 501 come filtro!! ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 01:09
la plafo già c'e l'ho.. quindi, rimarebbe solo alta circa 10 cm dall'acqua..ma penso che degli agganci più bassi se mi sbatto un pò a cercare li trovo..
Ecco adesso che sappiamo che la scoperchio.. per il filtro mi informo.. che ci posso mettere dentro??
mi trovo bene con il fondo in terra alofana o akadama come lo chiamate voi :-))
per le piante!? #12
Suppaman
30-01-2006, 01:11
io ho akadama della ADA nel grande, e ghiaietto della ottavi nel mira...
ovviamente l'akadama è la migliore secondo me!!
cmq x le piante con la luce giusta puoi mettere di tutto!!!
nn farti problemi..e ovviamente il pratino è d'obbligo!!!
io direi calli, dato che rimane piu piccola!!! ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 01:14
il pratino e ovvio!!!!non è solo d'obbligo!!! :-D
la ADA come fondi non l'ho ancora provata..per ora uso solo i fertilizzanti.. nel 100 ho l'akadama ma non e dell'Ada ora non ricordo la marca..so solo che mi e costat 45 euro a sacchetto #13
per calli intendi??hemianthus callitricoides??? #13
Dviniost
30-01-2006, 01:14
io dicevo di lasciarla così perché onestamente aver comprato una vasca già bella e fatta per poi lasciare solo i vetri :-)) è peccato...sopratutto dal punto di vista economico ;-)
Cmq io non volevo certo dire che Suppaman ha fatto qualcosa di sbagliato...anzi ha fatto il meglio che si poteva fare con il MIr30 ;-)
Avendo cmq già 2 vasche aperte io ci penserei un pò...giusto per non farti litigare troppo con i tuoi :-))
AcquaPazza
30-01-2006, 01:17
Ehehehehe da un lato ti dò ragione perchè e lo stesso ragionamento di mia madre.. però sono io che ci spendo soldi sopra.. e tanto so che quando mi trasferiro solo un paio di vasche normalmente chiuse le potro sistemare in giro..tenendomi nella mia camera le mie tre aperte.. sperando che la stanza in cui starò rieasca ad ospitare tre vasche più me.. -11
Suppaman
30-01-2006, 01:17
per calli intendi??hemianthus callitricoides???
yesssss ;-) ;-) ;-)
ammazza 45 euri me sembra una infinità.. l'ada costa 16€ 3kg
Dviniost io volevo solamente una vsaschetta x la ripro, ma nn mi soddisfaceva e allora ho fatto tutto sto casino!!!e sono soddisfatto!!!
pero il tuo ragionamento è cmq giusto!!! ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 01:20
Emh si sono un po tanti.. ma era perchè erano sacchi da 10 kili l'uno.. facendo un'attimo i calcoli in base ai 3 kili da 16.. e 10 kili a 45.. insomma saremmo poi li :-)
Allora la calli non sto manco li a comprarla.. aspeto che cresca un pò e la poto dal 100..
Dviniost
30-01-2006, 01:21
Sinceramente l'avrei fatto pure io :-)) :-)) :-)) .....ma essendo il mir30 il mio primo acquario completamente personale ed autofinanziato mi ci sono affezionato #22 #22 :-)) :-))
Per il prezzo del substarto fertile 45 euro sono ineffetti tantissimi #24 !!
Dviniost
30-01-2006, 01:23
ok...allora il prezzo è ok ;-)
Ma dieci chili non li metterai tutti nel MIr30 ???????'
AcquaPazza
30-01-2006, 01:27
Noooo ahhahahahaha i due sacchi da 10 erano per l'attuale 100 litri..ehehehehehhe :-D
Si se mettessi 10 kili di akadama nel mirabello farei uno strato di 20 cm di fondo...e non sarebbe bello da vedere :-D
Cmq ho trovato la foto del sacchetto e la marca del suddetto è Plant Success Flora Base.. non so che marca sia ma va bene lo stesso :-))
AcquaPazza
30-01-2006, 01:28
Red Sea vi dice qualcosa?! #13 mi era sfuggito..
Dviniost
30-01-2006, 01:29
ma parli di akadama o di substarto ada?
Scusa ma non ho capito..sarà l'ora :-)) ....io come akadama ho sempre visto il sacchetto con due barre rosse orizzonatali #24
AcquaPazza
30-01-2006, 01:31
Akadama.. Ada.. sempre di terra alofana si parla.. eheheheh
Cmq quando sarà il momento acquisterò in base alla necessità.. :-)
Suppaman
30-01-2006, 01:31
la red sea nn sapevo facessa akadama..
cmq nel mir nn metterei piu di 5kg
;-) ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 01:32
a quanto pare fà pure quello... #13 ... :-))
Ok vada per i 5.. tanto metto solo quella.. più fertilizzato di così non se può!!!
praticello calli + glosso.. -11
E poiiiii.. bho..
Dviniost
30-01-2006, 01:34
l'akadama conviene prenderla dal sito crespibonsai....oppure a Milano al negozio.
C'è quella a granulometria medio\fine a 15 € per 15 litri...
AcquaPazza
30-01-2006, 01:37
emh.. dato che sono di torino ..venire fino a milano per un sacchetto di akadama.. me la faccio arrivare in negozio qui da me.. mi conviene di più eh! #36#
Per quanto riguarda all'acquistare via internet per ora non mi pronuncio.. più che altro mi fido poco.. preferisco farmi due passi e andare dal mio fido negoziante e aspettare anche una settimana..tanto mi fà arrivare sempre tutto #12
Dviniost
30-01-2006, 02:03
ok.... ;-)
Cmq quì ho letto molti che usano quella lì classica con le due bande rosse orizzontali....dando un'occhiata ora sul sito crespibonsai (E' AFFIDABILE... ;-) ) la confezione riporta il logo dell'azienda ma cmq credo sia sempre la stessa ;-)
Altre marche non ne conosco, mi dispiace..
Ciao :-))
AcquaPazza
30-01-2006, 15:13
Si si molti usano l'akadama.. ovviamente uno usa quella che trova nel proprio negozio.. con quella della Red Sea io mi sono trovata bene.. alla fine le terre son tutte uguali :-) cambia solo la marca ovviamente.. :-))
Uno di questi giorni andrò dal mio negziante e chiederò di un neon, da poter aggranciare alla plafo che ho, dei nuovi agganci per la plafo, in modo che rimanga più bassa di adesso,chiederò per il filtro.. gli Eden come mi ha consigliato Suppa, lui non li vende ha solo Eheim.. #24 anche perchè non li ho mai visti in esposizione.. magari l ha da qualche parte non raggiungibile dal mio occhietto :-))
Cosa che mi stavo dimenticando di chiedere a Suppa, sai che il vetro a quella specie di facietta nera, in alto..dove appoggia poi il coperchio.. tu sei mica riuscito a levarla?? perchè con quella fascia la plafo rimane stabile.. mentre se io la levassi (sempre se si può) la plafo ballerebbe un pò..
Per quanto gigurda il resto sono più o meno già avanti, del tipo che non ho bisogno di comprare un riscaldatore perchè ne ho uno di avanzo da un'altra vasca..come co2 utilizzo quella della askoll a lievitazione..magari se trovo un'impianto piccolo e economico lo acchiappo,anche perchè a lievitazione mi convince poco..e puzza da fare schifo.. #06
Come piante deciderò poi in base all'illuminazione..
Ultima domanda..per me fondamentale..qualcuno di voi sa mica per caso se la casa che produce il mirabello ha mica messo sul mercato un mobiletto apposta per lui?perchè io il suo mobile l'ho costruito con mio padre quando acquistai la vasca..e sinceramente il mobile inizia a dare i primi cedimenti..
Grazie mille a tutti!!! baci baci..
Suppaman
30-01-2006, 17:36
allora, quella fascia nera si leva tranquillamente, 'è il silicone ma si toglie an che quello con un taglierino...
la plafo se fai gli appoggi come le overtank,ovvero con una U in basso che incastra con il vetro, rimane stabilissima!!!
x un acquario cosi piccolo consiglio sempre e cmq l'eden.. gli altri costano troppo e so troppo grandi!!
x il resto con uan buona illuminazione puoi metterci di tutto!!! ;-) ;-)
AcquaPazza
30-01-2006, 20:01
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Non vedo l'ora di rifare tutto... o troppo convinto mia madre.. ihihihihihihhi :-D
Grazie mille Sup!!
Grazie anche agli altri!!!
Baci Baci..
Quando ho il materiale faccio le fotine e metto tutto.. assie assie assie!!! #22 #22
AcquaPazza
30-01-2006, 21:08
Sà..dato che ci sono vi faccio vedere la Plafo montata sul mira, è solo una prova giustamente :-) ..
http://img211.imageshack.us/img211/1433/plsumira5cv.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=plsumira5cv.jpg)
Mentre questa è la plafo ribaltata, quello è il neon da 18w ha due agganci che la sostengono, e spero di trovare un neon della stassea misura con qualche w in più.. anche perchè una parte della plafo e chiusa per via dello starte ecc. ecc..
http://img231.imageshack.us/img231/8909/retropl2mr.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=retropl2mr.jpg)
Ho preso le misure di tutta la plafo,e gli agganci sono 11 cm esatti.. forse e meglio che ne cerco di più bassi..
Nightsky
30-01-2006, 23:19
è della Resun la plafo?
AcquaPazza
30-01-2006, 23:25
Si Blu :-D
Si vede così tanto!! aahahaha :-D
Nightsky
30-01-2006, 23:28
Si Blu :-D
Si vede così tanto!! aahahaha :-D
no, è xke', dovrei comprare una plafo x il mio 20lt(lordi)
e su acquaingros hanno sia questa da 18w, sia sempre resun, da 11w...pero' + a forma di lampada proprio con uno stelo che dicono puoi muovere come vuoi....
la differenza di prezzo è solo 4€ in + x il 18w....
#13
pero' nn so se poi è troppa luce....
AcquaPazza
30-01-2006, 23:54
Bhe in base al litraggio w per luce penso ti convenga la 18w io la 11 la monto sul resun MT#30 da 10 litri.. e regolabile si.. mo ti faccio na foto e ti faccio vedere.. mia madre la chiama lampada da scrivania!!! :-))
In totale quanto la verresti a pagare?? io non ricrdo quanto l'ho pagata... sinceramente mi sfugge.. di solito tengo tutti gli scontrini!!! ma non lo trovo!!!pu***** miseria!!!
Ti consiglio cmq la 18, e solo che non ha una luce propriamente bianca ma un po sul giallino..
http://img467.imageshack.us/img467/2269/lpmt306pm.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=lpmt306pm.jpg)
Il braccino e flessibile.. non guardare la rete che ho messo per non far saltare le caridine..
AcquaPazza
31-01-2006, 00:45
http://img467.imageshack.us/img467/2802/ml117bn.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=ml117bn.jpg)
Ti ho trovato anche la foto della scatola.. #13 :-)) :-D
Allora hai deciso di farlo aperto? Se è ancora chiuso, hai idea di come si puo' modificare l'illuminazione? con l'articolo di AP io non riesco ha trovare nessuno dei pezzi necessari!!! aiutami!!
AcquaPazza
24-02-2006, 10:47
Si si decisione presa..
Aperto come quelo di Suppa, sono andata dal mio negoziante e gliene ho parlato.. mi aiuterà per le piante ecc.. e metterò l'EDEN 501 :-) (e l'unico di quella marca che ha in negozio)..
Ascolta, dall'articolo di AP c'e scritto cosa devi comprare,vai da un'elettricista e spiega che pezzi ti servono.. anche perchè credo che l'elettricista sia l'unico che venda quelle cose, oppure se hai un'amico elettricista chiedi a lui se può procurarti ciò di cui hai bisogno.. :-)
Altrimenti smonta la parte principale e portatela dietro, dicendo all'elettricista che te ne serve una così, ma diversa..
Scusa ma non mi ricordo come si chiamano i pezzi!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |