ladysab
24-04-2011, 11:46
Non sapevo se postare qui o in Il mio primo acquario, nel caso chiedo scusa ai mod per il lavoro di spostamento del post #12
Inizio con le indicazioni della vasca
Askoll Ambiente 90 litri circa
Filtro esterno Pratico 200
Fondo Fertilizzato Dupla
Fondo Manado
2 Neon T8, 1 SunGlo e 1 AquaGlo (non so i kelvin, non ci sono indicati...), da 20 w l'uno
Per la fauna devo traslocare i guppy che ho nella vecchia vasca, ma conto di trovare qualcuno a cui cederli (privato o negoziante) per poi passare ad una coppia di ciclidi (pensavo ad una coppia di Pelvicachromis teniatus o simili), quindi opterei per realizzare già da ora un allestimento più confacente a loro, senza doverci rimettere le mani fra qualche mese
a disposizione ho due legni (acquistati in negozio e rimasti nell'acquario di mia cugina per anni, da far ribollire visto che sono coperti di alghe secche e di piccoli ovetti bianchi, credo uova di Neritina Zebra), e delle noci di cocco che sempre mia cugina mi ha ceduto, già bucate e pronte per i ciclidi
pensavo ad una disposizione simile (perdonate il caos dietro la vasca... me ne sono accorta solo ora )
http://s3.postimage.org/319pzjyv8/P1050221.jpg (http://postimage.org/image/319pzjyv8/)
http://s3.postimage.org/319y98pc4/P1050222.jpg (http://postimage.org/image/319y98pc4/)
http://s3.postimage.org/31a37uqtg/P1050223.jpg (http://postimage.org/image/31a37uqtg/)
Nell'ultima foto ho ruotato il legno...
la noce di cocco ho pensato di metterla leggermente dietro al legno, per dare modo alla coppia di essere meno disturbati possibile sia dalla luce (i neon immagino illuminino di meno ai lati del tubo -:33 ), sia dalla mia inevitabile curiosità -34
è una cavolata? meglio metterla sul davanti in modo da godersi appieno le cure parentali dei pescetti?
Come piante pensavo di inserire un paio di Microsorum sulla sx
a dx, nell'angolo vorrei mettere una Echinodorus Bleheri, che diventando bella grande mi aiuterebbe a nascondere i tubi del filtro
Mi piacerebbe tantissimo inserire una Limnophila sessiflora, che trovo davvero splendida, e la metterei più al centro
accanto a questa, vorrei inserire anche una pianta dalla foglia rossa
fra tutte trovo splendida la Althernanthera Reineckii, ma non so se con i miei neon ce la posso fare a coltivarla decentemente (ne farei la pianta regina della vasca, mettendola non attaccata al vetro di fondo e al centro dei due legni)
più avanti, pensavo a delle piante più piccole, che non crescano eccessivamente in altezza, tipo
Echinodorus Ozelot, Aponogeton madascariensis, e magari due piccole Anubias da mettere proprio in primo piano
la vasca conterei di farla partire i primi di maggio, inserendo subito le piante a crescita veloce, e man mano inserendo anche le altre poco più avanti (ho degli sconti mensili da usare nel mio negozio di pesci, e pensavo appunto di sfruttare quelli, quindi inserire le piante a maggio e poi a giugno#19 )
Consigli?
Idee?
Inizio con le indicazioni della vasca
Askoll Ambiente 90 litri circa
Filtro esterno Pratico 200
Fondo Fertilizzato Dupla
Fondo Manado
2 Neon T8, 1 SunGlo e 1 AquaGlo (non so i kelvin, non ci sono indicati...), da 20 w l'uno
Per la fauna devo traslocare i guppy che ho nella vecchia vasca, ma conto di trovare qualcuno a cui cederli (privato o negoziante) per poi passare ad una coppia di ciclidi (pensavo ad una coppia di Pelvicachromis teniatus o simili), quindi opterei per realizzare già da ora un allestimento più confacente a loro, senza doverci rimettere le mani fra qualche mese
a disposizione ho due legni (acquistati in negozio e rimasti nell'acquario di mia cugina per anni, da far ribollire visto che sono coperti di alghe secche e di piccoli ovetti bianchi, credo uova di Neritina Zebra), e delle noci di cocco che sempre mia cugina mi ha ceduto, già bucate e pronte per i ciclidi
pensavo ad una disposizione simile (perdonate il caos dietro la vasca... me ne sono accorta solo ora )
http://s3.postimage.org/319pzjyv8/P1050221.jpg (http://postimage.org/image/319pzjyv8/)
http://s3.postimage.org/319y98pc4/P1050222.jpg (http://postimage.org/image/319y98pc4/)
http://s3.postimage.org/31a37uqtg/P1050223.jpg (http://postimage.org/image/31a37uqtg/)
Nell'ultima foto ho ruotato il legno...
la noce di cocco ho pensato di metterla leggermente dietro al legno, per dare modo alla coppia di essere meno disturbati possibile sia dalla luce (i neon immagino illuminino di meno ai lati del tubo -:33 ), sia dalla mia inevitabile curiosità -34
è una cavolata? meglio metterla sul davanti in modo da godersi appieno le cure parentali dei pescetti?
Come piante pensavo di inserire un paio di Microsorum sulla sx
a dx, nell'angolo vorrei mettere una Echinodorus Bleheri, che diventando bella grande mi aiuterebbe a nascondere i tubi del filtro
Mi piacerebbe tantissimo inserire una Limnophila sessiflora, che trovo davvero splendida, e la metterei più al centro
accanto a questa, vorrei inserire anche una pianta dalla foglia rossa
fra tutte trovo splendida la Althernanthera Reineckii, ma non so se con i miei neon ce la posso fare a coltivarla decentemente (ne farei la pianta regina della vasca, mettendola non attaccata al vetro di fondo e al centro dei due legni)
più avanti, pensavo a delle piante più piccole, che non crescano eccessivamente in altezza, tipo
Echinodorus Ozelot, Aponogeton madascariensis, e magari due piccole Anubias da mettere proprio in primo piano
la vasca conterei di farla partire i primi di maggio, inserendo subito le piante a crescita veloce, e man mano inserendo anche le altre poco più avanti (ho degli sconti mensili da usare nel mio negozio di pesci, e pensavo appunto di sfruttare quelli, quindi inserire le piante a maggio e poi a giugno#19 )
Consigli?
Idee?