Visualizza la versione completa : Consigli per cominciare
Powerzilly
29-01-2006, 23:38
Ciao a tutti
premettendo che ho già letto svariati articoli sul sito e sul web, volevo alcuni consigli per cominciare. La filosofia che voglio seguire è quella economizzare il più possibile.....
Volevo cominciare col costruirmi la vasca con le misure che da la sezione fai da te del nanoportal..... poi metterci l'acqua, le roccie e farla maturare (sempre seguendo i cosigli degli articoli ed ora i vostri)... nel frattempo vorrei costruirmi o comprare la plafoniera ma non so da che punto partire....
Ora mi rimetto nelle vostre mani... Accetto consigli su tutto......
;-) ;-) ;-) ;-)
japigino
30-01-2006, 00:15
le rocce non costano poco........il marino non costa poco..........
io per un 20 litri scarso, fin d'ora ho speso circa 500€, e non ho comprato neanche un'invertebrato.......ovvero ho la vasca vuota..............
Powerzilly
30-01-2006, 00:31
Con "economizzare il più possibile" non voglio dire che mi voglio fare un nanoreef a 50 euro... lo so anch'io che le cose costano ma voglio vedere se con consigli e trucchetti di più esperti si può risparmiare qualcosa.... ;-)
Sono della tua zona (Brescia città), e il primo consiglio che ti do è di guardare i prezzi degli animali dalle nostre parti... Che facciamo marino a BS non siamo tanti, per cui scambi e talee se ne vedono un gran pochi, e i prezzi dei negozi sono veramenti stellari... Per non parlare dei prezzi di gamberi e pesci, più del doppio dei prezzi correnti online, una truffa...
Se tuttavia superi questo scoglio, e ti viene la "vocazione", allora tutto il resto sarà più facile.
I consigli del nanoportal sono preziosissimi, come quelli degli utenti del forum; tuttavia ricorda che più di tanto non è che si possa risparmiare, perchè il "faidatè" nel nostro caso serve soprattutto per costruire oggetti che sul mercato non esistono; tuttavia qualcosa si può risparmiare.
Detto questo, io ti suggerisco di:
1. Pensare bene a cosa vuoi ospitare in vasca, e progettare la vasca di conseguenza
2. Fare domande specifiche, alle quali si possa rispondere in maniera chiara
3. Avere pazienta, e non scoraggiarsi mai
Buona fortuna, da conterranei cercheremo di darci una mano!
Powerzilly
30-01-2006, 01:05
Ti ringrazio edvitto........Io di marino non ci capisco un bel niente ma rimango a bocca aperta ogni volta che vedo un reef #21 #21 #21 #21 ....Per la progettazione della vasca se volete darmi qualche consiglio specifico voi.....................
Incomincia a pensare a questo: cosa vuoi ospitare?
1. Solo coralli molli
2. Coralli molli e qualche gambero
3. Corlali molli, crostacei e qualche piccolo pesce
4. Coralli molli, qualche duro, niente pinnuti
5. Coralli molli, qualche duro e qualche pinnuto
6. Prevalentemente duri e niente pinnuti
7. Non so / devo ancora decidere / voglio incominciare con qualcosa di facile, poi si vedrà...
japigino
30-01-2006, 11:06
facci sapere!!!
firstbit
30-01-2006, 19:32
il consiglio migliore che ti si possa dare inq questo momento è, sì, quello di studiare la tecnica ma, anche, di informarti il più possibile riguardo gli ospiti che si possono tenere in un nanoreef.
Fatti un'idea di quello che ti piacerebbe ospitare, osserva per bene tutte le possibilità e le conseguenze che esse comportano e poi potrai decidere con sicurezza come strutturare la tua vasca.
Se hai, comunque, qualche domanda, noi siamo qui a rispondere ;-)
japigino
30-01-2006, 21:25
in buona sostanza leggiti tutti gli articoli del nanoportal................ #36# #36# #36#
una vaschetta da 40x30x30
plafo 150 HQI progettop leletosi (in alternativa pl 3o4 x 24w ) molto meglio HQI
8 kg di rocce vive
2 pompe da 500 l/h alternate con 2 timer...
cosi potrebbe essere sufficiente
ah -75
japigino
31-01-2006, 00:15
dicci di quanti litri vorresti farla la vasca..............
un'altro bel progettino potrevve essere.........
vasca 30cmx30cmx30cm (27 litri lordi)
plafo HQI 70W (progetto leletosi.........cambia solo la lampadina e la parte elettronica che deve essere adeguata ad una 70W) oppure 3PL 18W.........
5kg di rocce vive
2 pompe da 400lt/h alternate...........
Parti sempre da cosa vuoi ospitare... qui siamo tutti contagiati dalla lelemania, e pensiamo tutti ai duri... ma anche una bella vaschetta DSB o jaubert, con tanti molli e un bel salarias, oppure con la coppia alpheus e ghiozzetto, non è da scartare, anzi; chiusa, fondo alto, metodo naturale, può essere più facile per iniziare che una vasca pensata per duri (sotto le HQI molti molli li devi "defilare" lontano dal cono centrale), e che ha esigenze molto più spinte.
Io, per conto mio ho optato per HQI, e pensato la vaschetta per i duri, che così si è trovata ampliata con sump, skimmer, osmoregolatore, letto fluido (in arrivo)... come tecnica è più prossima ad un berlinese che ad un nano... non mi pento, anzi, aspetto speranzoso risultati, tuttavia mi pare opportuno sottolineare tutte le opzioni, per cui, tanto per cambiare, ti propongo:
1. Vasca 30*30*40(h)
2. metodo jaubert puro (senza skimmer)
3. 4 kg di rocce vive, o anche meno
4. 3 PL da 11W (due bianche una blu)
5. una pompa da 550 L /h
6. riscaldatore da 50W
PRO: facile gestione, chiusa quindi meno evaporazione, minori esigenze tecniche, minor consumo energetico, di grande impatto estetico (per un nano)
CONTRO: adatta solo ad animali resistenti, lunghissimi tempi di maturazione
Per darti un idea di quello che ho in mente guarda:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/CB/default.asp
Powerzilly
31-01-2006, 01:07
Grazie a tutti per i consigli..... #25 #25
Prima cosa vorrei cominciare con costruirmi la vasca e penso proprio che le misure 40x30x30 fanno al caso mio......
La plafo se mi linkate il progetto leletosi che non riesco a trovare comincio ad organizzarmi sul materiale...
Il dilemma rimane cosa ospitare #24 #24 io ci metterei tutto ma so che non posso...opterei per la terza proposta di edvitto ma non ne sono ancora certo....Consigli personali??? A me piacerebbe un reef colorato magari con un bel pesce pagliaccio (per far contenta la fidanzata)...
Ciao
pesce pagliaccio
sconsigliato, gran nuotatore, e dal metabolismo rapido, è adatto a vasche più grandi; io non lo metterei nemmeno nel mio 60L, fai tu...
3. Corlali molli, crostacei e qualche piccolo pesce
Se ti riferisci a questa, o a questa:
una bella vaschetta DSB o jaubert, con tanti molli e un bel salarias, oppure con la coppia alpheus e ghiozzetto
lascia perdere le HQI, porterebbero più danni che benefici, e vai di PL, secondo questo il progettino di AP.
Se poi pensi di fare un DSB, ti serve una vasca più alta, sennò ti rimane una colonna di acqua ridicola...
Powerzilly
31-01-2006, 01:54
Per darti un idea di quello che ho in mente guarda:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/CB/default.asp
Questa mi sembra perfetta... magari riuscissi anch'io a farne una così...
Devo rimboccarmi le maniche e cominciare....edvitto la tua ultima proposta mi sembra fantastica #25 #25 #25 #25 se hai qualche articolo d'approfondimento da consigliarmi oppure suggerimenti vari fai pure....
Sul metodo Jaubert ti suggerisco:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/jaubert/default.asp
Sulla creazione di un piccolissimo nano jaubert, guarda l'articolo di Rovero:
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/jaubert/default.asp
Se mastichi inglese, su Reeffrontiers si trova di tutto, in particolare, sui DSB, leggi:
http://www.reeffrontiers.com/forums/showthread.php?t=30
Notareai che quasi tutti gli articoli che cito sono tratto da AP, anche perchè in giro in italiano c'è assai poco. Altre risorse utili si possono trovare su http://www.gaem.it/pubblico/articoli/ e quacosa su nanoreef.it.
Ci tengo inoltre a sottolineare che comunque sono poco più che un neofita anche io, e non ho nessuna esperienza in fatto di DSB, per cui sarebbe meglio se ti rivolgessi direttamente agli autori degli articoli, o ad altri utenti con più esperienza della mia. In particolare, se non mi sbaglio, gabriele è tra gli amanti dei nano con letto di sabbia, per cui prova a rivolgerti direttamente a lui.
In bocca al lupo, se posso esserti di aiuto, sono sempre qua!
Powerzilly
01-02-2006, 00:10
Grazie mille!! Per ora sono un po impegnato ma appena comincio ti tengo informato sui progressi così puoi anche darmi consigli passo passo...
Ciao
Powerzilly
03-02-2006, 01:11
Scusatemi ancora... Ho alcuni problemi ...se qualcuno di voi (Tipo edvitto) e della zona Brescia e provincia sa indicarmi dove posso acquistare il Foglio di alluminio anodizzato (un lato color alluminio anodizzato, un lato a specchio) e 3 Lampadine Osram Dulux 11 W - Colore 11 (6.000 K) 2 Lampadine Osram Dulux 9 W - Colore blu 5 Starter materiale occorrente per costruirsi la plafoniera fai da te...... #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |