maxstan
23-04-2011, 22:03
Buona sera a tutti!
Volevo sapere un'informazione, ho da poco riallestito il mio 40 litri, aperto, piantumato con terriccio sera e ghiaino wave grana piccolo/media nero.
Iper piantumato, con glossostigma, hemianthus micranthemoides, cabomba, alternanthera e altre di cui nn ricordo il nome... ( a breve posterò delle foto).
Il filtro ovviamente esterno ( eden 501) era gia maturo, dunque una volta riallestito il tutto, ho lasciato girare per alcune ore e inserito un trio di otocinclus affinis, e 6 caridine red cherry, mettero tra una 15ina di giorni, metterò un quartetto max 5 rasbore galaxy.
Domanda!
Ho usato acqua del rubinetto, opportunamente biocondizionata e lasciata decantare per 24 ore. I miei valori attuali sono
Ph 7.2
Kh 5
Gh 10 ma questo non e affidabile visto che e quello in strisce
no2 0
no3 nn ricordo il numero preciso ma stò nella norma.
Posso utilizzare acqua di osmosi per i rabbocchi cosi com'è? O devo tagliarla magari fare 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto?
Altra domanda, nei cambi settimanali ( 4 -5 litri) che acqua utilizzo??? come la taglio?
Ho paura che inserendo acqua tagliata con valori diversi, mi uccida i pesci....
Aspetto vostre news
Volevo sapere un'informazione, ho da poco riallestito il mio 40 litri, aperto, piantumato con terriccio sera e ghiaino wave grana piccolo/media nero.
Iper piantumato, con glossostigma, hemianthus micranthemoides, cabomba, alternanthera e altre di cui nn ricordo il nome... ( a breve posterò delle foto).
Il filtro ovviamente esterno ( eden 501) era gia maturo, dunque una volta riallestito il tutto, ho lasciato girare per alcune ore e inserito un trio di otocinclus affinis, e 6 caridine red cherry, mettero tra una 15ina di giorni, metterò un quartetto max 5 rasbore galaxy.
Domanda!
Ho usato acqua del rubinetto, opportunamente biocondizionata e lasciata decantare per 24 ore. I miei valori attuali sono
Ph 7.2
Kh 5
Gh 10 ma questo non e affidabile visto che e quello in strisce
no2 0
no3 nn ricordo il numero preciso ma stò nella norma.
Posso utilizzare acqua di osmosi per i rabbocchi cosi com'è? O devo tagliarla magari fare 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto?
Altra domanda, nei cambi settimanali ( 4 -5 litri) che acqua utilizzo??? come la taglio?
Ho paura che inserendo acqua tagliata con valori diversi, mi uccida i pesci....
Aspetto vostre news