Visualizza la versione completa : Deposizione Ramirezi in trio, Documentato con foto!!
AlessandroC
23-04-2011, 21:34
Allora, come detto, eccomi qui!
La situazione è questa: Dopo varie vicessitudini mi sono deciso a prendere i Ramirezi.Erano bellissimi, da un allevamento tedesco, e mi sono detto: Perchè non provare ad allevare più di una coppia?Escludendo a priori il secondo maschio, ho optato per 1m e 2f!
Così ho allestito l'acquario ad hoc, ho separato evidentemente i territori, e dopo un paio di settimane di pacifica convivenza, ho visto finalmente la coppia!Stavano spesso insieme, e solo ogni tanto scacciavano la terza incomoda, che si andava a rilassare nella sua parte!
Oggi pomeriggio mi accorgo che la femmina aveva l'ovodepositore non in bella vista...deppiù!Allora metto la macchina fotografica vicino all'acquario,e osservo spesso.
Alle 6 più o meno vedo che i due piccioncini sono sempre vicini, si girano intorno, e cominciano a brucare le foglie dell'anubias...eccoli qui, puliscono!!
Al che scendo a scrivere sul forum che forse ci siamo e...dopo neanche mezz'ora le prime uova!
Il rituale è bellissimo, la femmina depone, va a "chiamare" il maschio che la raggiunge e passa a sua volta. poi si mettono vicini, fino al nuovo passaggio.
Solo ogni tanto il maschio si allontana per tenere l'altra femmina in metà acquario, ma lei non si fa alcun problema, ci sta, e anzi ha addosso ancora colori sgargianti, pare non sia minimamente stressata!
fanno così finchè non riempiono la foglia, e a quel punto cominciano a darsi il cambio ogni due minuti per scacciare i cardinali che passano nelle vicinanze!
Per ora stanno appollaiati sopra le uova e si guardano intorno!
La situazione è difficile, ci sono mille motivi per cui la deposizione possa non andare a buon termine (è la prima, ci sono i cardinali, i Cory e un'altra femmina), ma mi sembrava giusto condividere quest'esperienza, naturalmente vi tengo aggiornati!
Vi inserisco alcune foto, dal corteggiamento, alla deposizione, alla guardia!Alcune sono poco chiare, ma naturalmente il posto dove hanno deposto non è facilmente visibile!!La mia fidata Canon però non se l'è cavata male!;)
http://s3.postimage.org/2w3cg8zes/IMG_0559.jpg (http://postimage.org/image/2w3cg8zes/)
http://s3.postimage.org/2w3kpxpvo/IMG_0567.jpg (http://postimage.org/image/2w3kpxpvo/)
http://s3.postimage.org/2w3szmgck/IMG_0570.jpg (http://postimage.org/image/2w3szmgck/)
http://s3.postimage.org/2w419b6tg/IMG_0572.jpg (http://postimage.org/image/2w419b6tg/)
http://s3.postimage.org/2w44kdvt0/IMG_0574.jpg (http://postimage.org/image/2w44kdvt0/)
http://s3.postimage.org/2w4tdg37o/IMG_0577.jpg (http://postimage.org/image/2w4tdg37o/)
http://s3.postimage.org/2w4wois78/IMG_0583.jpg (http://postimage.org/image/2w4wois78/)
http://s3.postimage.org/2w589a7no/IMG_0586.jpg (http://postimage.org/image/2w589a7no/)
http://s3.postimage.org/2w5d7w950/IMG_0593.jpg (http://postimage.org/image/2w5d7w950/)
http://s3.postimage.org/2w5lhkzlw/IMG_0602.jpg (http://postimage.org/image/2w5lhkzlw/)
yspanico
23-04-2011, 22:29
che spettacolo...tienici aggiornati!
lyrthanas
23-04-2011, 23:37
C'e' il topic apposta per i Ram, temo che questo te lo vedrai chiudere. Cmq complimenti per la deposizione, ti auguro in bocca al lupo......rammentando ancora una volta che i Mikrogeophagus non sono pesci haremici e che non ha davvero molto senso tenere 2 femmine....per il resto l'acquario e' tuo. Non ti demoralizzare se la prima deposizione non va a buon fine, sono esemplari giovani e devono imparare...c'e' anche l'eventualità si mangino loro stessi le uova. Non starei tanto a preoccuparmi per la seconda femmina...quanto ai Cory...veri e propri catterpillar insensibili ai morsi di qualsivoglia ciclide nano....e con una bocca di dimensioni congrue ad ingerire le uova.
AlessandroC
24-04-2011, 01:20
Sono abbastanza consapevole delle abitudini dei Ram, ho aperto un topic a parte proprio perchè penso che possa suscitare un interesse maggiore il fatto che la deposizione sia avvenuta in questo modo e con questa popolazione!
Vi terrò sicuramente aggiornati, per fortuna ho recuperato una luce lunare, e per ora le uova ci sono tutte!:-)
AlessandroC
24-04-2011, 09:37
Oltre a darvi la buona pasqua, vi avverto che stamattina le uova non c'erano più!-20
Era abbastanza prevedibile, ma dispiace comunque!Spero abbiano fatto una buona esperienza la coppia, e che ci riprovino presto!
davide.lupini
24-04-2011, 18:19
mi accodo a quanto ti ha detto lyrthanas sia sul fatto che esiste un topic appropriato sui ramirezi oltre al fatto che sono ciclidi di coppia e non di harem per cui la 2° femmina è in surplus.
per il resto ti posso dire che non è affatto raro con i ciclidi avere deposizioni in vasche sovrapopolate, ovviamente il proseguo delle cure parentali diventa spesso più difficile tanto da portare gli stessi genitori a cibarsi della loro prole.
per il resto ti faccio in bocca al lupo per le prossime deposizioni e ti consiglio di effettuare dei cambi di popolazione in modo tale che i ciclidi sentendosi più sicuri proseguano la cura della prole.
piuttosto che dei caracidi è meglio optare per dei target fish più mansueti come otocinclus.
AlessandroC
24-04-2011, 18:44
mi accodo a quanto ti ha detto lyrthanas sia sul fatto che esiste un topic appropriato sui ramirezi oltre al fatto che sono ciclidi di coppia e non di harem per cui la 2° femmina è in surplus.
per il resto ti posso dire che non è affatto raro con i ciclidi avere deposizioni in vasche sovrapopolate, ovviamente il proseguo delle cure parentali diventa spesso più difficile tanto da portare gli stessi genitori a cibarsi della loro prole.
per il resto ti faccio in bocca al lupo per le prossime deposizioni e ti consiglio di effettuare dei cambi di popolazione in modo tale che i ciclidi sentendosi più sicuri proseguano la cura della prole.
piuttosto che dei caracidi è meglio optare per dei target fish più mansueti come otocinclus.
Pensavo fosse una cosa più particolare evidentemente, forse mi sono fatto prendere dalla mano!
La seconda femmina non ha uno scopo, volevo solo vedere se riescono a convivere così!
Non so se sarei disposto a cambiare popolazione, gli Oto non mi piacciono proprio, e quelli che ho li adoro! il massimo che potrei fare è cambiare i cardinali con i nannostoums!
Se ritenete la discussione "poco utile" potete spostare anche nel topic dei Ram!
danny1111
25-04-2011, 02:49
beh complimenti!
Non ti abbattere se non è andata a buon fine.....
Per quanto riguarda la popolazione anche io quoto gli altri. Io ho tolto per esempio i caracidi, ci pensano gli oto, due caridine e due piccoli ancistrus a tenerli in guardia....non sai quante "mazzate" che prendono...:-D:-D
Però è chiaro che la vasca deve piacere a te e comunque è abbastanza piantumata...
AlessandroC
10-05-2011, 23:48
Buonasera a tutti!Torno dopo un pò di assenza per aggiornarvi!!
La cosa procede molto bene, si sta creando un equilibrio fantastico!
La coppia (ormai formata) ha deposto per la seconda volta, ma stavolta le uova si apprestano a passare la seconda notte senza alcuna perdita!
La 2a femmina ha schiarito la livrea e abbassato la cresta solo il giorno prima e quello dopo la deposizione, ha definito il suo spazio e difficilmente si allontana ad invadere la coppia.
Fuori di deposizione il trio convive senza litigi, naturalmente la coppia sta più tempo insieme, durante la deposizione la coppia tiene a bada tutti, compresi i cardinali che forse dato il cibo che non gli manca mai, tendono a non attaccare.
Si è formata anche una coppia di corydoras, stanno sempre muso a muso, sono tenerissimi!Depongono ogni 3 per 2 uova sparse qua e la, ma queste invece gli altri inquilini (soprattutto i Ram) non le lasciano campare!!Ne ho scovate un gruppetto deposto ieri in una foglia nascostissima che sembra non essere stata vista...fosse la volta buona!!
Le red cherry invece si sono ambientate, le prime due schiuse hanno visto un solo piccolo, mentre oggi sono stato ben felice di notare 2 femmine ed un maschio in un angolo ficino al filtro, mi sono chiesto "ma che ci fanno li!?" e poi ho guardato meglio: nascosti tra di loro, schiacciati verso un angolo chiuso (immagino per proteggerli) vedo dai 5 ai 7 piccoli Red...fantastici!!
Insomma...mancano solo i cardinali!:-)
Spero di rivedere le uova dei Ram domani mattina!
Bella coppia e belle foto alessandro ;-) !!!
Magari metti una panoramica della vasca ....
AlessandroC
21-06-2011, 16:23
Dopo quasi 3 mesi ecco un aggiornamento con foto!
Le cose vanno splendidamente, la vasca in pratica va avanti da sola, mi devo limitare a togliere una busta di potature ogni tanto!
Il trio Ha trovato un ottimo equilibrio, nessuno toglie il cibo agli altri, gli inseguimenti sono sporadici e la coppia pacifica.
Come potete vedere sono cresciuti molto e molto bene, hanno dei bellissimi colori, tranne ovviamente la femmina dominata, che ogni tanto schiarisce la livrea e abbassa la cresta.
Hanno deposto almeno 4 volte, ma ovviamente non riescono ad andare oltre il terzo giorno, d'altronde è quello che mi aspetto da una vasca popolata da caracidi e corazzati da fondo come i cory!:-) se un giorno vorrò riprodurli cambierò la popolazione, preferendo ai caracidi i nannostomus.
Ed ecco a voi le foto!
http://s2.postimage.org/29k1tnaec/IMG_1435_Copia.jpg (http://postimage.org/image/29k1tnaec/)
http://s2.postimage.org/29k3h6mw4/IMG_1438_Copia.jpg (http://postimage.org/image/29k3h6mw4/)
http://s2.postimage.org/29ka3c0v8/IMG_1442_Copia.jpg (http://postimage.org/image/29ka3c0v8/)
http://s2.postimage.org/29kf1y2ck/IMG_1443_Copia.jpg (http://postimage.org/image/29kf1y2ck/)
Bellissimi esemplari e bellissime foto!! Pure io ho una situazione simile alla tua.. corydoras, neon e coppia di ramirezi da poco inserita.. per ora niente uova.. ma spero che arrivi presto il momento.. e so già che con i cory e i neon in giro sarà difficile portare avanti la riproduzione.. Penso che se le uova dovessero sparire dopo poche ore proverà a separarle in un'altra vasca dedicata solo a loro per farle schiudere.. chissà se è fattibile!! speriamo.. Vorrei evitare di cambiare popolazione..
Se le butti le piante me le potresti regalare a me hahaha :D
Comunque bei esemplari anche se avrei messo sola una coppia mai un trio nonostante tutta quella bella flora .
Infatti io tengo 1 coppia di ram , 5 neon e 5 otocinclus .
AlessandroC
22-06-2011, 21:32
Bellissimi esemplari e bellissime foto!! Pure io ho una situazione simile alla tua.. corydoras, neon e coppia di ramirezi da poco inserita.. per ora niente uova.. ma spero che arrivi presto il momento.. e so già che con i cory e i neon in giro sarà difficile portare avanti la riproduzione.. Penso che se le uova dovessero sparire dopo poche ore proverà a separarle in un'altra vasca dedicata solo a loro per farle schiudere.. chissà se è fattibile!! speriamo.. Vorrei evitare di cambiare popolazione..
Ho pensato anche io di fare così, ma non ho mai avuto il coraggio!Quando li vedi intorno alle uova a dargli tutte quelle cure, notte e giorno, non ce la fai a togliergliele!
Se le butti le piante me le potresti regalare a me hahaha :D
Comunque bei esemplari anche se avrei messo sola una coppia mai un trio nonostante tutta quella bella flora .
Infatti io tengo 1 coppia di ram , 5 neon e 5 otocinclus .
Lo so, quella del trio è stata una scelta particolare, ma a quanto pare mi ha detto bene col loro carattere, anche se sono pronto a separarli nel caso vedessi pericolo per la salute di qualcuno!
Eh già.. è un bellissimo spettacolo.. non vedo l'ora di vederlo con i miei occhi.. ma se fosse l'unica soluzione per salvarli dalle grinfie degli altri pesci penso che lo farei senza problemi.. I genitori non me ne vorranno se gli porterò via i piccoli momentaneamente pur di farli crescere bene..
AlessandroC
07-07-2011, 19:40
Ciao a tutti!
Stavolta gli aggiornamenti non sono molto positivi!
La vasca procede benissimo, ma purtroppo una delle due femmine è morta!
Ho paura che sia stata in parte colpa mia, sto cercando di regolare la temperatura mettendo e togliendo il coperchio dell'acquario, dato che con tutto chiuso arriva anche a 33 gradi!
Giorni fa ha fatto un paio di giorni freschi, in cui avevo rimesso il coperchio e la temperatura rimaneva stabile a 26 gradi. Il giorno dopo però è stato torrido, e sono uscito senza togliere il coperchio. quando sono tornato a casa la sera le luci avevano portato la temperatura dell'acqua a 33 - 34 gradi, ho trovato diversi pesci rallentati o bocchegianti, e lei morta. da quel momento non rimetto più i coperchi, e la temperatura oscilla tra i 26 della mattina e i 28 della sera!
La cosa positiva è che ora la femmina rimasta (quella che era dominata poi) ha tirato fuori dei colori mozzafiato, attendo la prima covata della nuova coppia!
Posso dire che l'esperimento è terminato, sono soddisfatto, ma non lo rifarei. più che altro perchè non c'è un particolare vantaggio!
danny1111
07-07-2011, 20:42
direi assolutamente inutile tenere un trio o comunque un harem con i ram visto che formano coppie fisse. Al massimo due coppie (negli spazi consentiti).
Pazienza, 33 gradi son davvero tanti. Già a 29 gradi fa caldo in vasca...
Comunque è un esperienza in più, peccato per la perdita.
Secondo me anche se avessi avuto solo una coppia avresti rischiato di perderne uno a quella temperatura e con quelli sbalzi...
Occhio per le prossime volte ;-)
AlessandroC
07-07-2011, 21:16
a tutti gli effetti è la prima estate con l'acquario completamente coperto, purtroppo fa parte dell'esperienza!Speravo di mettere un freno all'evaporazione, ma vorrà dire che andrò più spesso a prendere l'acqua di RO!
La cosa "inutile" è il fatto che spesso la seconda femmina ha un comportamento schivo e colori poco sgargianti, quindi la motivazione che sostenevo "in ogni caso sono pesci bellissimi che è bello veder nuotare" va un pò a mancare!
Ora spero di godermi la bella coppietta!;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |