pietropal
23-04-2011, 17:54
Con molto anticipo comincio a pianificare la rivoluzione del mio 150cm. Attualmente è popolato da cipychromis leptosoma, brevis e julido. Sono però entrato in possesso di due vasche, una da 70cm e una da 110cm. Metterò i brevis nel 70 e julido + cipry nel 110. La vasca da 150 cm la vorrei popolare con degli hypsophrys nicaraguense. Ho letto un po' di cose su questo bel pescione e mi pare di aver capito che il ph va bene intorno ai 7 7.5, la temperatura sui 23 24 °C. Ho capito che diventa sui 15 20 cm da adulto è che è tutto sommato piuttosto pacifico.
L'operazione di conversione della vasca avverrà non prima di un mese visto che il 110cm e il 70cm li devo avviare ma intanto mi piacerebbe farmi un'idea di come dovrò modificare l'allestimento (ammesso che debba) e che coinquilini abbinargli.
Parto dal presupposto che forzare la natura non mi piace, per cui partirei da un gruppo di giovani e aspettare che si formi la coppia per poi cedere quelli di troppo.
Coinquilini: che fare? mi piacerebbe tenere insieme a loro dei corydoras (ce ne sono che stanno bene in un ph simile?) e magari un po' di poecilidi. Consigli sui poecilidi? Qualcosa di particolare?
Non disdegnerei nemmeno l'idea di abbinarlo ad un pesciozzo pari taglia però di botte non ne vorrei vedere.
Allestimento? Posto una foto di com'è ora così mi sapete dire cosa cambiare
http://s1.postimage.org/a7ehjcn8/IMG_0019.jpg (http://postimage.org/image/a7ehjcn8/)
Attendo conferme sulle informazioni reperite in rete e consigli su allestimento e coinquilini.
Grazie a tutti
ps ho letto come si riproducono ma non ho capito se in acquario è semplice o difficile che accada. Sapete rispondere?
L'operazione di conversione della vasca avverrà non prima di un mese visto che il 110cm e il 70cm li devo avviare ma intanto mi piacerebbe farmi un'idea di come dovrò modificare l'allestimento (ammesso che debba) e che coinquilini abbinargli.
Parto dal presupposto che forzare la natura non mi piace, per cui partirei da un gruppo di giovani e aspettare che si formi la coppia per poi cedere quelli di troppo.
Coinquilini: che fare? mi piacerebbe tenere insieme a loro dei corydoras (ce ne sono che stanno bene in un ph simile?) e magari un po' di poecilidi. Consigli sui poecilidi? Qualcosa di particolare?
Non disdegnerei nemmeno l'idea di abbinarlo ad un pesciozzo pari taglia però di botte non ne vorrei vedere.
Allestimento? Posto una foto di com'è ora così mi sapete dire cosa cambiare
http://s1.postimage.org/a7ehjcn8/IMG_0019.jpg (http://postimage.org/image/a7ehjcn8/)
Attendo conferme sulle informazioni reperite in rete e consigli su allestimento e coinquilini.
Grazie a tutti
ps ho letto come si riproducono ma non ho capito se in acquario è semplice o difficile che accada. Sapete rispondere?