Melodiscus
23-04-2011, 16:40
Ciao ragazzi,
mi accingo a riallestire il mio Rio 180 che in questo momento ospita una coppia di bellissimi Meeki, 5 Platy e 2 ancystrus.
Vorrei riprodurre un biotopo malesiano di acque lente stile foresta allagata allestendo la vasca in questo modo.
Fondo misto: una parte più alta con ghiaino marroncino di granulometria grossolana ed una parte più bassa con fondo JBL manado il tutto fertilizzato con palline di argilla JBL
L'arredo formato da due legni jati e volevo aggiungere delle foglie secche, probabilmente di quercia
Nella parte più alta piantumerò con varie specie di cryptocoryne e nella parte più bassa con dell'hydrocotyle in superficie ci sarà un misto di riccia, lemna e pistia.
La popolazione sarà formata da: Trichopterus Leeri (1M + 3 F) oppure sto cercando i bellissimi Gourami Cioccolato; nella zona mediana sono indeciso tra 15 Trigonostigma Heteromorpha oppure 8 Barbus Tetrazona; e sul fondo vorrei tanto mettere degli Yasuhikotakia Sidthimunki.
La mia domanda è: ma le foglie di quercia come le inserisco? Le devo trattare? Non marciscono in acqua??
Saranno graditi ovviamente anche consigli, critiche e pareri su questo progetto.
Aiutatemi in questa avventura!!! #36##36##36#
mi accingo a riallestire il mio Rio 180 che in questo momento ospita una coppia di bellissimi Meeki, 5 Platy e 2 ancystrus.
Vorrei riprodurre un biotopo malesiano di acque lente stile foresta allagata allestendo la vasca in questo modo.
Fondo misto: una parte più alta con ghiaino marroncino di granulometria grossolana ed una parte più bassa con fondo JBL manado il tutto fertilizzato con palline di argilla JBL
L'arredo formato da due legni jati e volevo aggiungere delle foglie secche, probabilmente di quercia
Nella parte più alta piantumerò con varie specie di cryptocoryne e nella parte più bassa con dell'hydrocotyle in superficie ci sarà un misto di riccia, lemna e pistia.
La popolazione sarà formata da: Trichopterus Leeri (1M + 3 F) oppure sto cercando i bellissimi Gourami Cioccolato; nella zona mediana sono indeciso tra 15 Trigonostigma Heteromorpha oppure 8 Barbus Tetrazona; e sul fondo vorrei tanto mettere degli Yasuhikotakia Sidthimunki.
La mia domanda è: ma le foglie di quercia come le inserisco? Le devo trattare? Non marciscono in acqua??
Saranno graditi ovviamente anche consigli, critiche e pareri su questo progetto.
Aiutatemi in questa avventura!!! #36##36##36#