PDA

Visualizza la versione completa : Di che si tratta? FOTO


RUTHLESS86
23-04-2011, 16:32
Non ho ancora acceso le luci.....devo ancora fare la rocciata e l'altroieri notte ho trovato questo essere.......nero con i tentacoli e il buco in mezzo.. che presumo sia la bocca!!! ieri notte non c'era piu!!!
http://img594.imageshack.us/img594/2566/img2011042200154.jpg (http://img594.imageshack.us/i/img2011042200154.jpg/)

superpozzy
23-04-2011, 18:33
sembra un majano nero... interessante.. potrebbe anche provarlo il fatto che si è spostato e non lo vedi più...

RUTHLESS86
23-04-2011, 18:37
sisi....in quel punto non ce piu..ne di notte e ne di giorno

superpozzy
23-04-2011, 18:44
ma era piatto o bislungo? a volte si ritira e sembra una minuscola pallina di gel grigio trasparente..

lordlucas
23-04-2011, 18:45
A me sembra un'aiptasia...e il colore scuro probabilmente e' dato dal flash....


Sent from my iPhone using Tapatalk

RUTHLESS86
23-04-2011, 18:51
lordlucas.....il colore è proprio nero nero!!

lordlucas
23-04-2011, 18:57
Sempre aiptasia...


Sent from my iPhone using Tapatalk

RUTHLESS86
23-04-2011, 18:59
iniziamo bene allora....manco son partito e gia ho una aiptasia!!

lordlucas
23-04-2011, 19:03
Stavo guardando un po' in giro ma....si e' spostato hai detto? Dimensioni? Non e' che e' un cerianthus?


Sent from my iPhone using Tapatalk

RUTHLESS86
23-04-2011, 19:07
infatti....pensavo non fosse un aiptasia perche si è spostato distanza di poche ore!!! non so se è un cerianthus........ha la bocca che sembra un buco d'ago!!

garth11
23-04-2011, 19:10
Io avrei detto riccio :-)

RUTHLESS86
23-04-2011, 19:14
mava ragazzi la foto è molto zoommata........è piccolissimo questo essere!!!!

garth11
23-04-2011, 19:23
Non voglio insistere che lo sia, assolutamente... Però considera che i ricci attraversano stadi in cui sono piccoli come plancton (non vorrei sbagliarmi). Detto questo, mi spiace non saperti aiutare

cito:
La larva nuota attraverso la superficie marina per un certo periodo, variabile in relazione alla specie, durante il quale si manifestano le trasformazioni che danno origine al giovane echinoide. Il “cucciolo” non supera il millimetro di lunghezza ma esibisce già piastre, aculei e pedicelli. La sua crescita è abbastanza rapida e al termine del suo sviluppo evidenzia un’atrofia delle braccia. Successivamente cade sul fondo e si trasforma in un giovane esemplare, la cui lunghezza è di circa 1 mm.

fonte:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ricci.asp

RUTHLESS86
23-04-2011, 19:30
garth..ti ringrazio in primis per la ricerca!! speriamo sia un bel riccio!!

garth11
23-04-2011, 19:32
garth..ti ringrazio in primis per la ricerca!! speriamo sia un bel riccio!!

Te lo auguro!
Fammi sapere
:-)
ciao!

valentina84
24-04-2011, 00:54
anche a me sembra un riccetto

Alex_Milano80
24-04-2011, 01:31
Stavo guardando un po' in giro ma....si e' spostato hai detto? Dimensioni? Non e' che e' un cerianthus?

I Cerianthus non si spostano. Magari è un qualche piccolo anemone. Se ricompare dacci notizie ;-)

PIPPO5
26-04-2011, 12:20
anche a me dalla foto sembra un piccolo setosum

Stefano60
26-04-2011, 16:00
per me è un micro eucidaris metularia...