PDA

Visualizza la versione completa : Fluvial edge 23 lt ad un anno dall'avviamento


Jack Jagoz
23-04-2011, 12:36
Le caratteristiche tecniche son quelle di serie con tutti i limiti e problemi che esse comportano. I consigli son ben accetti basta che non mi diciate di venderlo perchè questo ho e questo tengo:-))

All'interno ho:

fauna: 3 guppy, 5 neon (tutti di passaggio) n imprecisato di red cherry, 1 ampu e 2 neritine

flora: 4 microsorum, 2 crypto, 2 anubias, Hygrophyla Polisperma, Java Moss e Hydrocotyle a fare il tappetino

Valori: ph 6,8 nitriti 0 nitrati costanti tra 5 e 10, GH 12, KH 5.

Cambio 5 litri ogni 10 gg con acqua osmotica arricchita con sali
Luce dalle 10 alle 18

Aggiornamento 6.4.2011

http://s4.postimage.org/1arkgwtic/DSCN1761.jpg (http://postimage.org/image/1arkgwtic/)


http://s1.postimage.org/35i0csadg/DSCN1764.jpg (http://postimage.org/image/35i0csadg/)


Aggiornamento 3.1.2012

http://s15.postimage.org/bq4u11g07/DSCN2490.jpg (http://postimage.org/image/bq4u11g07/)


http://s18.postimage.org/3q5p3wi1x/DSCN2493.jpg (http://postimage.org/image/3q5p3wi1x/)

Cheer!

Ale87tv
23-04-2011, 12:49
allora in 23 litri non ci possono stare, ne vorrebbero almeno 60
per la luce dovrebbe essere di 8 ore consecutive, a meno che tu non abbia luce solare diretta.

ti consiglierei di allestirlo a caridinaio.

Jack Jagoz
23-04-2011, 12:57
E' esattamente perchè sta a sud che ho quel regime di sole per combattere l'alga. Appena posso trasferisco a nord anche per guadagnare un paio di gradi in vista dell'infima estate. Per le caridine c'ho pensato ma dovrei mettere un po di muschio no? che pianta mi consigli un po alta e faicle da inserire al centro al posto delle echinodorus? ah pensavo di mettere delle potature di leucocephala per fare un tappeto nella parte centro-avanti...

Mel
23-04-2011, 13:07
Sì ma il problema non è mettere le caridine.. è togliere i guppy.
Fra le altre cose tenere pesci in meno di 30L è maltrattamento di animale.

Jack Jagoz
23-04-2011, 13:09
Sì conosco il codice. Alternative al guppy?

Lacym
23-04-2011, 13:23
Sì conosco il codice. Alternative al guppy?

il betta no perchè ha bisogno di aria sopra..

quindi direi caridine.. in così pochi litri ci stanno solo loro

Jack Jagoz
23-04-2011, 13:42
Piante per riempirlo un po'?
------------------------------------------------------------------------
Mi sono accorto ora che per avere un idea per un caridinaio qualche giorno fa mi sono leggiucchiato proprio il tuo topic. Carino davvero! io però la sessiflora non la posso tenere dato che l'anno scorso in estate mi crepavano per la temperatura...

Melodiscus
23-04-2011, 14:27
Quoto tutti per i guppy.

Vedendo le foto cmq secondo me se togli i guppy e metti le caridine viene una cosa bellissima e moooolto elegante, non cambierei nulla, magari su quei sassi piatti ci legherei della vesicularya dubyana (muschio di giava) o della riccia fluitans.

Il layout è già molto gradevole così, ripeto, legherei del muschio di giava o della riccia sulle due rocce piatte. e sostituirei guppy con caridine.

Jack Jagoz
23-04-2011, 14:33
Oggi farò un salto dal negozio di fiducia...E' possibile fare un tappetino la centro intorno ai sassi piatti con della tenellus?

Melodiscus
23-04-2011, 14:35
mah, io penso che se non hai il fondo fertile... lo vedo difficile.

Jack Jagoz
23-04-2011, 14:40
alternative? ma ho letto che la tenellus se sotto i faretti anche senza fondo fertile cresce bene,dici di no? la leucocephala attacca?

Jack Jagoz
23-04-2011, 20:33
Oggi ho preso una bella anubias nana che m'ha coperto il centro ed ho ordinato del muschio, in vista dell'inserimento delle red cherry. MA, chiedo il costo e mi schiaffano un 4 euro per red cherry, 5/6 per le altre....azz non mi posso permettere di spendere 50 euro in gamberetti!!!!

Misato88
24-04-2011, 15:36
guarda sul forum! le vendono anche a 0,8/1€ cad!

Jack Jagoz
24-04-2011, 16:39
Infatti mi sto guardando in giro ma non è comunque facile trovarne in zona...

ilVale
24-04-2011, 17:15
alternative? ma ho letto che la tenellus se sotto i faretti anche senza fondo fertile cresce bene,dici di no? la leucocephala attacca?

Vorresti usare l'Hydrocotyle come pratino????? (o ho capito male?)
Perchè non radica per niente al fondo, conta che io la uso come galleggiante..

Per il resto, non ripeto quello che ti hanno già detto gli altri.
Il layout è piacevole, con un po' di muschio, verrà un buon caridinaio! ;-)

Jack Jagoz
24-04-2011, 17:22
No la legavo a un sasso pronto per l'utilizzo e la piazzavo sul retro. Muschio ne ho trovato e arriverà in settimana...

PS ma la microsorium stenta a dar nuove foglie, è normale?

ilVale
24-04-2011, 17:29
Io la ancorerei ad un legno, mi sembra più naturale, ma anche il sasso dovrebbe funzionare :-)
Strano che la microsorum faccia fatica a crescere.. #24 la mia ha passato mille allestimenti diversi e non si è mai lamentata! :-D

Jack Jagoz
24-04-2011, 17:35
Puo' essere la luce? è in un angolo (anzi sono, due sono) e le foglie più grandi credo facciano ombra alla base della pianta. In particolare le foglie che rimangono tra vetro e le foglie alte tendono a diventare marroni. Dici di darle più aria e separarle un attimo l'una dall'altra? le vedi in foto a destra...

ilVale
24-04-2011, 17:48
Non saprei, prova intanto a togliere le foglie grosse più brutte.. come l'hai ancorata?

Jack Jagoz
24-04-2011, 17:56
Tenuta a terra da un legnetto e con la base incastrata tra il sasso arcobaleno e il vetro...

Melodiscus
24-04-2011, 19:47
Sarebbero interessanti anche delle foto a fuoco. #19

Jack Jagoz
24-04-2011, 20:05
Sarebbe interessante saperle fare....;)

Jack Jagoz
25-04-2011, 19:54
Grave danno! qualche giorno fa ho spostato la fiorente Crypto sulla dx più indietro di circa 10 cm (nella foto è già spostata) poichè dava steli alti. Ieri dopo una settimana dal trasloco ha perso una quantità abonorme di foglie!! visto che entrambe appena messe in acquario han fatto questa fine prima di riprendersi e riprendere a crescere splendidamente, spero stia succedendo la stessa cosa....per aiutarla le ho piazzato la tab in prossimità...

Jack Jagoz
29-04-2011, 12:59
ieri ho dato una controllata ai valori in modo grossolano e avevo nitriti!!! subito fatto cambio di 10 litri messo fialetta con attivatore batterico. oggi con test serio dava 0,5 i guppy che ho ancora in vasca non battono ciglio ma le red cherry se han risentito. Trovati 3 cadaveri in 2 gg e le altre stanno nascoste in catalessi tra la microsorum. Inoltre il mio rivenditore m'ha detto di dare 1ml di acqua ossigenata per 8 gg perchè dal test sembra che ce ne sia poco, e senza i batteri muoiono...avendo messo la fialetta ieri e essendo partito con la somministrazione di O2 oggi, puo' bastare o butto un altra fialetta? sono avanzi dell'attrezzatura di avvio vasca (1 anno fa)

Jack Jagoz
29-04-2011, 23:56
help please!!

Mat le Verseaur
30-04-2011, 00:28
Non prendere le mie parole per oro colato, però ti dico quel che penso.
1) Anche se strano, in acquari piccoli è più facile avere sbalzi dei valori e quindi i tuoi nitriti "a palla" tornano
2) Non so che batteri usi, ma non usar (secondo me) un'altra fialetta. Al massimosposta il filtro a pelo d'acqua per avere più movimento in superficie ed un po' + di ossigeno
3) Per prevenir ciò prossimamente, per il litraggio che hai, ti consiglio mini-cambi (5l ca.) ogni settimana
Ciao e psero ti sia d'aiuto:-))

Jack Jagoz
30-04-2011, 00:35
Ma nitrati oltre lo zero non li ho mai avuti e la sfiga è stata che è concomitante all'ingresso delle red cherry(ad oggi 3 cadaveri ma le altre in giro non le becco al max qualcuna tra le foglie)... i cambi li faccio sempre di 5 lt ogni 7 max 10 gg...stavolta ho fatto 10 perchè ho notato subito che nitrati e nitriti soprattutto erano alti...

Mat le Verseaur
01-05-2011, 17:32
Purtroppo le caridine son molto sensibili, quindi la sfiga è stata puntuale#07 Comunque ora vedi come va (comportamenti particolari, attitudine a magiare dei pinnuti, altri cadaveri, anche se non te lo auguro...) e tra qualche giorno riposta i valori. In bocca al lupo;-)

Jack Jagoz
01-05-2011, 21:01
I pinnuti stan sempre bene. Inoltre l'introduzione di due steli di Hydrocotyle e la ripartenza a razzo di un paio di mezze potature di Sessiflora che durante l'inverno han dormito (erano su 3 cm ora sono il doppio e han già talee laterali nuove), aiuteranno a tener bassi i nitrati. Tra una settimana testo i valori, poi con un po' di coraggio potrei rifare l'investimento delle red cherry...

Mat le Verseaur
02-05-2011, 00:20
Ok, poi facci sapere;-)

Jack Jagoz
07-05-2011, 14:05
Auch! a una settimana dal cataclisma rifaccio i test che mi regalano un altro dispiacere
NO2 0, NO3 50 (!!!) GH 15, KH 3, PH 6.3 Ho fatto subito un cambio di 12 litri con osmosi arricchita. Inoltre nel pulire il filtro vi trovo dentro 3 red cherry vive e vegete. Così ho messo una retina non troppo fine sul bocchettone...tra qualche giorno rifo i test...

Azz per forza che la Sessiflora e la Leucocephala banchettavano sta settimana!

Ah nel filtro tra spugna e canolicchi tenevo anche una calza con un po di resina (che ho aumentato con un cucchiaio) a microsfere...Non capisco il motivo di un picco così alto, ma anche del KH e Ph!!!

Jack Jagoz
03-01-2012, 16:31
Tempo dopo sono arrivato alla soluzione definitiva. In realtà è da quest'estate che era quasi completo, e ho cambiato solo la sessiflora cn l'hygrophila. Il tappeto di leucocephala ha richiesto un impegno costante interrando quasi quotidianamente gli steli. se si condsidera che ero partito circa a giugno con 5/6 foglie a malapena, l'esperimento può dirsi riuscito.
PS ovviamente le foto danno un idea della vasca più incasinata diquello che è....In più è probabilmente il massimo in termini di piante che si possa fare con un fluval edge, dato che ai lati sopravvivono solo anubias e microsorium e crypto (anche se crescono molto più lentamente)..La poca luce che i faretti ci concedono è tutta sfruttata per le due piante a crescita rapida, e per tenere un bel muschietto per le caridine... Ditemi la vostra...thanks!

jackrevi
03-01-2012, 18:13
mi dispiace ma non ci stanno pesci in 23 litri.. potresti fare un bel cardinaio! :-)

Mel
03-01-2012, 18:32
ma non è già un caridinaio?

Jack Jagoz
03-01-2012, 18:51
Lo è, i pesci SONO DI PASSAGGIO ;)

Mel
03-01-2012, 18:57
Lo è, i pesci SONO DI PASSAGGIO ;)
A volte capita.. Io ho dovuto curare un Ramirezi malato, è stato ben 2 mesi in un plantacquario di 8 litri..
Si è salvato ed è tornato felicemente nel Rio 180.. Per puro culo (o sfiga?) il plantacquario si è rotto il giorno dopo.. si è scollato il silicone!

Jack Jagoz
03-01-2012, 19:00
Direi culo. Dubito che si sia pappato lui il silicone:4:

Pareri/consigli sul mio caridinaio?