Entra

Visualizza la versione completa : Ricomincio da capo


MaxK1980
23-04-2011, 11:52
Devo rifare completamente l'acquario ho avuto un infinità di problemi com'è non è più gestibile.
Ora voglio fare un acquario più ''semplice'', vi descrivo le caratteristiche tecniche che vorrei dedicargli cosi poi mi consigliate come allestirlo...

Acquario: (circa)100 lt netti

Filtro: esterno askoll fluval 200 con cannolicchi.
Vorrei mettere torba per acidificare l'acqua tuttavia so che poi l'acqua risulta ambrata, voi che ne pensate?

Luci, 2 neon t5 askoll da 24w uno da 6500k da collocare dietro ed uno da 4500k davanti.
Otterrei così circa 0, 45 w/litro, considerando che l'acquario è alto 45 cm sul fondo arriverà meno luce

Co2: metto l'impianto ma non so se usarlo.
L'impianto ruwal con elettrovalvola, bombola usa e getta che ho si è dimostrato poco preciso, impossibile usare l'elettrovalvola (quando ho regolato giorno/notte mi sono morti tutti i pesci).

Fondo, non ho le idee chiare, sicuramente metterò un primo strato di torba, poi uno strato di fondo fertile ma quale? cosa mi consigliate? cos'è l' akadama?
IL ghiaietto (quarzo) non so se metterlo o no, ho 4 cory e se non lo metto magari fanno un casino?

Piante: vista la scarsa luce devo prendere piante che non ne necessitano molta.
Mi piace molto la Echinodorus green "flamè" dove mi consigliate di metterla?
Certamente qualche Cryptocoryne in primo piano, non so bene cosa mettere in secondo piano pensavo alla polisperma cosa mi consigliate?

Ferilizzazione. per i primi tempi non la farò

Ringrazzio anticipatamente chi avrà la cortesia di leggere tutto questo romanzo è di rispondermi.

leops
23-04-2011, 12:30
se vuoi una vasca più semplice da gestire apporterei alcune modifiche...prima di tutto nel filtrouserei leminicascade della dupla alposto dei canolicchi, poinon userei la torba anche perche prima di sapere quanto acidificare l'acqua devi sapere che pesci metterci, almassimoun un secondo momento potrai aiutarti con delle foglie di catappa... come luci (ho una vasca simile alla tua) ho usato due neon aquaristica da 1000K e ho usato due deflettori perintensificare la luce (ilvantaggio di questi neon è anche la durata di 2 anni); secondo me l'impianto co2 è fondamentale per un buon acquario e anche io louso con elettrovalvole che stacca la notte con ottimi risultati, se vedi che l'impianto funziona male piuttosto cambialo ma vedrai che ne vale la pena; sempre se vuoi una vasca poco impegnativa ti sconsiglio l'akadama perche è molto impegnativa da gestire nella prima fase di maturazione della vasca in quanto tende a "ciucciarsi " tutte le sostanze dell'acqua portando costantemente a sbalzi di valori,magari usa della ghiaia con un buon fertilizzante da fondo, per le piante non sei messo malissimissimo a livelli di luce, per non avere problemi usa tantissime piante (secondo me non sono mai abbastanza) e a rapida crescita, vallisneria, etherantera, bakopa ecc... una grossa mano coi fosfati la danno anche le piante galleggianti, ti sconsiglio altamente di non fertilizzare, non ha nessun vantaggio e rallenti solo la crescita delle piante... (io come prodotti uso dupla e aquaristica) costano un pelo di più ma vanno da dio..... spero di esserti stato utile....

MaxK1980
23-04-2011, 23:15
Io per diversi anni ho avuto l' acquario senza co2, mai ferilizzato mai cambiato i neon, fertilizzavo solo con la torba cambiavo l'acqua una volta al mese, con diverrse crypto e una polisperma che era diventa molto grande. Rimpiango quell'allestimento andava alla grande.

Non vorrei spendere molto, vorrei prendere solo il fondo e le piante per il resto riutilizzo quello che ho
Se si comincia a fertilizzare appena allestito l'acquario il rischio di un esplosione di Ciano è molto alto .
Per la co2 devo vedere #24

Per i fondo ho vorrei mettere parecchio terriccio per creare una buona pendenza , ma non ho capito una cosa, la Seachem dice che un scchetto di 7 kg e sufficente per un acquario di 40 lt,
le altre case dicono che 4kg sono sufficenti per un 160lt perche?

Non ho mai provato a mettere un fondo senza il ghiaietto, è meglio?

Ho trovato un fondo dell Amtra '' Pro Nature'' che si può usare senza metterci sopra del ghiaietto, mi piace , quqlcuno lo ha mai rovato?