Entra

Visualizza la versione completa : Ho trovato questo acquario in casa


vinnie
23-04-2011, 09:10
Ciao ragazzi...
sono nuovo del forum e del mondo degli acquari...
Nella casa in cui sono andato ad abitare ho trovato l'acquario di cui vi inserisco la foto:
http://s4.postimage.org/19gzhywro/Immagine_035.jpg (http://postimage.org/image/19gzhywro/)


Non ho idea di quale litraggio si tratti, ma dato che c'erano solo due pesci ed era completamente vuoto, ho deciso di arricchirlo un pochino.
Il negoziante mi ha venduto alcuni ciclidi e due tipi di "pulitori" dicendomi di creare delle tane per fare in modo che non si uccidessero fra di loro.
Sempre con approvazione del commerciante ho inserito 2 piragna erbivori.
tutti i pesci sono di piccole dimensioni(quindi penso molto giovani dato che mi sono stati mostrati esemplari analoghi in età adulta con dimensioni maggiori).
Ho inserito anche due piante di plastica ed un castello in pietra.
vi allego qualche foto dei pesci:

http://s4.postimage.org/19h9f6zqc/Immagine_041.jpg (http://postimage.org/image/19h9f6zqc/)


http://s4.postimage.org/19hedt17o/Immagine_046.jpg (http://postimage.org/image/19hedt17o/)



http://s4.postimage.org/19hkzyf6s/Immagine_040.jpg (http://postimage.org/image/19hkzyf6s/)

http://s4.postimage.org/19hpykgo4/Immagine_054.jpg (http://postimage.org/image/19hpykgo4/)

http://s4.postimage.org/19i1jbw4k/Immagine_064.jpg (http://postimage.org/image/19i1jbw4k/)


http://s4.postimage.org/19i6hxxlw/Immagine_065.jpg (http://postimage.org/image/19i6hxxlw/)

Ho postato anche una foto del mangiare che mi è stato consigliato di usare...
inoltre c'è una luce dentro l acquario che rimane sempre accesa.... è normale?
Uno dei pesciolini che c'era prima non lo trovo più!

Mi scuso con tutti voi per la mia più totale ignoranza e spero che qualcuno mi possa aiutare a comprendere meglio questo favoloso mondo a cui mi vorrei tanto appassionare.
Grazie anticipatamente a tutti.
Vinnie#12

Mazzoli Andrea
23-04-2011, 10:05
ciao Vinnie e benvenuto tra noi innanzi tutto!
i piranha "erbivori"che dici tu dovrebbero essere i metynnis(anche se dalla foto non capisco bene,potrei sbagliarmi),gli altri sono ciclidi probabilmente del malawi,sicuramente hanno esigenze di avere vasche di almeno un metro(ma per questi aspettiamo qualche esperto in materia)
l'unica cosa che mi sento di dirti che,a parer mio e secondo i miei gusti,avresti fatto prima ad acquaistare qualche roccia da garden e sistemarla in modo da creare anfratti per permettere ai tuoi ospiti di nascondersi(e avresti anche speso meno avendo un effetto più naturale)
diciamo che in linea di massima potrebbero convivere(anche se sono scettico,),ma sono animali con esigenze molto diverse,diciamo che al momento hai il classico mix da neofita,fra poco sarai obbligato a fare della "scelta"
p.s.la luce nell'acquario deve stare accesa 10/11 ore al giorno,metti un timer,li trovi al brico o all'ikea

vinnie
23-04-2011, 10:17
Andrea ti ringrazio.....
guardando qui sul sito in effetti uno(il piu grande ed azzurro maculato) mi risulta essere un astatotilapia aeneocolor.
In effetti credo di dover mettere qualche pietra da giardino. magari ne trovo qualcuna da pulire per bene in campagna.
Per il Timer credo che provvederò al piu presto, anche se in effetti le dieci ore di luce non le faccio mancare(non consecutive)

madame
23-04-2011, 10:39
innanzitutto benvenuto,sono una capra in materia ma ...quanti pesci hai li dentro?mi sembra un tantino sovrapopolata,per non parlare dell'incopatibilità...
temo purtroppo che al più presto dovrai dare una sistemata...a layout e popolazione.altrimenti temo vedrai -78
intanto ci sapresti dire i valori gh,kh ph no2 e no3 ?sono i test principali e sono indispensabili,se non li hai li prenderei subito(a reagente mi raccomando che sono più precisi delle striscette)
ci sarebbe utile sapere anche il litraggio o quanto meno le misure di altezza larghezza e profondità...
;-) presto arriveranno i più esperti...credo anche ti convenga chiedere di spostarlo in "primo acquario"

Zalez
23-04-2011, 10:42
Ciao e benvenuto

il pesce che hai fotografato http://postimage.org/image/19hkzyf6s/
questo qui è un Trichogaster "gold" e se non vado errato dalle altre foto ne hai dentro due
http://www.acquadivetro.com/Pesci/Anabantidi/Trichogaster%20Trichopterus%20Gold.html
quello azzurro non so cos'è ed altri pesci non ne ho visti... il tricoghaster però non è un ciclide ma un anabantide.

capisco la tua inesperienza, ti consiglierei di documentarti in merito (qui su AquaPortal e non solo) per cercare di gestire al meglio la tua nuova vasca, perchè è all'inizio con l'inesperienza che si fanno tanti errori e poi rimediare è difficile e costa denaro in più e costa anche un po' di tristezza quando magari devi dar via dei pesci che ti piacevano ma sono incompatibili o quando peggio muoiono.
Il negoziante mi ha venduto alcuni ciclidi e due tipi di "pulitori" dicendomi di creare delle tane per fare in modo che non si uccidessero fra di loro.
Sempre con approvazione del commerciante ho inserito 2 piragna erbivori.
un'altra cosa che capita è affidarsi all'approvazione ed ai consigli di certi commercianti che magari fingono di essere esperto ma in realtà non sa nulla o meglio quello che sa lo dice per vendere e solo vendere, quindi conviene stare attenti a quale commerciante-esperto di pesci ci si affida.
il fatto che ad un neofita abbia venduto dei pesci che rischiano già di scannarsi tra loro non mi convince.

se hai qualche amico che ne sa più di te di acquari, chiedo aiuto anche a questa persona ed insieme informatevi, è meglio guardare su internet prima di comprare e portare a casa pesci :)

come diceva Andrea Mazzoli, metti un timer oppure prova a controllare se c'è il tasto di accensione spegnimento delle luci e le tieni accese un 8-9 ore...

non so quali ciclidi tu abbia portato a casa, ce ne sono tantissimi... ed alcuni che vogliono un ambiente particolare con rocce e sabbia e quasi senza piante, altri invece vogliono tante piante... quindi devi vedere in base a cosa hai inserito in vasca...
poi consiglio spassionato: piuttosto che le piante finte, che secondo me sono la cosa più orribile che ci possa essere, inserisci qualche piantina vera, piante semplici per iniziare. le piante fan bene forniscono ossigeno ai pesci, ed hanno la loro funzione all'interno dell'habitat-ecosistema che nel tuo acquario si crea.
ciao

vinnie
23-04-2011, 10:56
Madame, i pesci sono in tutto 8 + 6 piccoli pulitori, e l acquario è circa un metro per 20 cm.
Si da neofita(ma soprattutto avendolo trovato già così in casa) sto cercando di raccogliere piu informazioni possibili sul da farsi!
Zalez purtroppo da me qui a taranto non ce ne sono tantissimi di rivenditori, e quindi diciamo che trovandomi da solo in questa impresa non mi rimane che affidarmi al commerciante in questione.
Proprio per questo chiedo cosa mi converrebbe fare.

Federico Sibona
23-04-2011, 10:59
Perdonami, ma, se mi consenti di essere sincero, è quanto di più innaturale si possa immaginare ;-)

Mi dispiace dovertelo dire, ma, secondo me, sarebbe indispensabile razionalizzare la popolazione (quei pesci che sono incompatibili sia caratterialmente che come caratteristiche dell'habitat e dell'acqua) e sostituire quegli arredi con qualcosa di più naturale ;-)
Non prendertela, ma qui abbiamo la tendenza a concepire l'acquario come la riproduzione di uno scorcio di natura con la ricerca in vasca di un certo equilibrio che consenta a pesci e piante (possibilmente vere) una vita onorevole ;-)

Credo che gioverebbe la lettura dei links contenuti in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
E guardare un po' di acquari in questo sito. Bada, con questo non intendo dire che negli acquari non si possa dare un tocco personale, ma la natura è talmente varia........che si può fare restando nel suo ambito.

Leggi un po', poi torna qui che vediamo, se vuoi, da che parte cominciare ;-)

vinnie
23-04-2011, 11:20
Ciao federico...
non posso che condividere la tua visione del sommerso in vetro.mi sto infatti informando a riguardo, ma come scrivevo sopra, l'acquario l ho trovato già fatto nell appartamento in cui sono andato ad abitare!
i pesci che ci ho inserito mi sono stati consigliati dal "commerciante" esperto in materia, ed io non ho potuto che fidarmi...

Gerrix
23-04-2011, 11:52
Ciao
A quanto ti è stato già detto aggiungerei che i ciclidi africani,tra qualche giorno che prenderanno confidenza con la vasca,costringeranno a suon di morsi i trichogaster a vivere nei primi 5cm della colonna d'acqua,essendo molto territoriali,e i "pulitori" a vivere prevalentemente nascosti...
Lascia stare i consigli del commerciante,il loro fine è sempre lucrare,figurati che all'inizio della mia esperienza acquariofila mi furono venduti 2 neolamphrologus brichardi(altro tipo di ciclidi africani,ma molto più pacifici dei tuoi!!!) insieme a degli scalari,il negoziante li teneva persino lui insieme,fatto sta che dopo una settimana dovetti toglierli perchè gli scalari erano ridotti letteralmente senza pinne#07#07-28d#

vinnie
23-04-2011, 12:33
Gerrix a dirti il vero i tricogaster in effetti inizialmente erano un po piu timorosi, ma in effetti ora dopo oramai una settimana e mezzo sembrano aver ripreso più confidenza con la vasca(considerando che inizialmente la vasca era solo la loro e sono in eta e dimensioni piu avanzate rispetto ai ciclidi africani).
Inoltre ho notato che i ciclidi piu che altro si azzuffano fra di loro, e onestamente i pulitori, sia di fondo che da vetro non li calcolano proprio....sarà forse perchè sono tutti ancora molto giovani?

Mazzoli Andrea
23-04-2011, 13:38
....sarà forse perchè sono tutti ancora molto giovani?
...stanno prendendo possesso dei loro territori...
quando li avranno definiti non passeranno nemmeno i pulitori
io ero stato "a cuor leggero"nel consigliarti,in fin dei conti tutti abbiamo iniziato facendo mix dietro consigli di commercianti,l'importante è che x il momento non si ammazzino fra di loro,poi,documentandoti,prenderai coscienza in breve del "biotipo"che preferisci

leggi bene gli articoli nel forum,sono importanti per iniziare ;-)

se ti piace il movimento in vasca,visto che cmq con un metro e 20 di acquario te lo puoi permettere,buttati sui ciclidi del malawi o similari,sono robusti e con qualche accortezza ne puoi tenere un discreto numero e di belli...

vinnie
23-04-2011, 13:45
grazie andrea.....in effetti credo che seguirò alla lettera il tuo consiglio...sono senza dubbio i piu colorati...e movimentati...solo che i pulitori vorrei tenerli almeno per pulizia all interno della vasca!

Agro
23-04-2011, 13:55
I "pulitori" sono in genere quelli che cagano di più dentro al acquario, non risolvono il problema dello porco lo creano, al massimo ti mangiano qualche alga se è di loro gradimento. ;-)

Gerrix
23-04-2011, 19:29
I "pulitori" sono in genere quelli che cagano di più dentro al acquario, non risolvono il problema dello porco lo creano, al massimo ti mangiano qualche alga se è di loro gradimento. ;-)

Quotone!!!#36#
vinnie, nessun pesce si ciba degli escrementi altrui,anzi se vuoi orientarti sul malawi,i ciclidi che popoleranno la tua vasca già sono prettamente vegetariani(si cibano principalmente delle alghe che crescono sulle rocce)...Se vuoi il mio parere è un'ottima scelta questa,considerando che hai già alcuni ciclidi del malawi:-))
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo inoltre che è meglio se riporti al negoziante i colossoma pacu(piranha erbivoro),perchè raggiungono gli 80cm e i 40kg di peso,non sono adatti alla maggior parte degli acquari domestici,guarda qua:

http://s1.postimage.org/2usi0c78/MFK_ne12.jpg (http://postimage.org/image/2usi0c78/)

Federico Sibona
23-04-2011, 23:42
se ti piace il movimento in vasca,visto che cmq con un metro e 20 di acquario te lo puoi permettere,buttati sui ciclidi del malawi o similari,sono robusti e con qualche accortezza ne puoi tenere un discreto numero e di belli...
Io ho capito che la vasca è un metro di larghezza per 20cm di profondità, la capacità sarà sugli 80l lordi (se è così, niente Malawi) ;-)

Doragabo
23-04-2011, 23:59
Vinnie, prendi le misure dell'acquario (larghezza x lunghezza x altezza) almeno ti diciamo noi di quanti litri è capiente la tua vasca

vinnie
26-04-2011, 08:41
Ragazzi grazie di cuore a tutti voi x i consigli....
cmq l acquario è 130 x 30 x 30 credo intorno ai 100litri netti di acqua!

skasserra
26-04-2011, 15:49
Che strane misure!!
Comunque sono 117 litri lordi!

vinnie
26-04-2011, 17:21
e si ma levo sia lo spazio del depuratore(interno all acquario, e considero il fatto che non è pieno fino all orlo! Quindi ne calcolo 100 litri su per giu!