Visualizza la versione completa : ictio Betta??
AlessandroC
22-04-2011, 20:13
Buonasera a tutti!!
stamattina ho trovato il mio betta così!
ce l'ho da poco, i valori e tutte le info sono queste:
Cubo 30 litri Dennerle
Ph 7
Kh 8
no2 0
no3 10mg/l
Temp: 27° (in aumento)
Filtro interno caricato a spugna, torba, lana di perlon con sprybar
riscaldatore askoll 35 W
fondo "acquaristica" 0,8-1,3 quarzo nero
Niente fondo fertile
Fauna : maschio Betta splendens "crowntail"
Flora Echinodorus, egeria, Anubias
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) : Manutenzione pressochè nulla, cambio mensile d'acqua. Fertilizzazione esclusivamente in colonna con oligoelementi per agricoltura.
Foglia di catappa per ambrare/acidificare l'acqua
non sembra strofinarsi da nessuna parte, piuttosto nuota a scatti e fa avanti e indietro, ma niente di diverso dal comportamento di un giovane maschio di Betta!
Secondo voi è Ictio?
Per sicurezza ho messo a palla il riscaldatore ed ora sta sui 27 gradi, vedo fin dove arriva, e ho aggiunto un pò di biocondizionatore!
Datemi qualche delucidazione se potete, vorrei evitare di perderlo così giovane!!
http://s4.postimage.org/13nes9nxg/IMG_0537.jpg (http://postimage.org/image/13nes9nxg/)
http://s4.postimage.org/13nn1yeec/IMG_0538.jpg (http://postimage.org/image/13nn1yeec/)
http://s4.postimage.org/13nymptus/IMG_0541.jpg (http://postimage.org/image/13nymptus/)
Non lo so se è proprio ichtyo, comunque nel dubbio alza la T ad almeno 30°, metti un aeratore con porosa piccola e regola la portata, aggiungi anche un mezzo cucchiaio di sale da cucina.
Vediamo se passa solo con la termoterapia. Visto che andiamo verso il WE di Pasqua hai qualche farmaco in casa?
AlessandroC
23-04-2011, 00:16
no purtroppo di specifico no, solo del blu di metilene.ora l'acqua è a 28-29, di più non penso salga con un riscaldatore, domani posso aggiungerne un altro!
La cosa che mi preoccupa è che gli vedo la pancia gonfia, non vorrei che abbia anche un'occlusione intestinale!Oltre alle scaglie gli ho dato qualche "leccornia" un pò più grossa, non vorrei che è ancora troppo giovane per mangiarle.
Adesso naturalmente è quasi immobile in superficie, ma sono rientrato ora dopo almeno 2 ore e mezza che sta al buio completo, penso sia normale!
La temperatura va bene così. la pancia gonfia non la vedo però a questo punto digiuno completo per almeno due giorni. Caso mai prova un un pezzetto di pisello lessato alcuni li mangiano e dovrebbe aiutare l'intestino.
AlessandroC
23-04-2011, 10:34
la pancia gonfia intendo proprio dove sono le pinne rosse, se ci fai caso è più gonfio rispetto alla line del corpo!Nella notte comunque la temperatura è arrivata a 30° e ho spento il termostato!Stamattina nuota normalmente, e i puntini bianchi sembrano quasi essere già diminuiti, però la luce è spenta e voglio aspettare di vederlo bene!
Di sicuro lascio il digiuno e la temperatura alta, vediamo come procede!
Ps: la temperatura poi la faccio scendere nell'arco di qualche giorno?
Grazie Crilù!;)
Sì, se vedi che si mette a posto, ma aspetta due o tre giorni almeno, ciao
AlessandroC
23-04-2011, 14:22
sul corpo sembra avere qualche puntino in meno, ma ce n'è pure qualcun'altro sulla coda mi pare!
Che ne dici, provo con un bagno con acqua un pò salata?
AlessandroC
23-04-2011, 14:30
in tutto l'acquario, 30 litri, ho messo uno o due cucchiaini di sale, dici che è poco?Mi fa impressione metterne di più, ma se tu me lo consigli lo faccio!Pensavo di aumentare la dose in un bagno a parte, dimmi tu cos'è meglio, mi rimetto al tuo sapere!:-)
No, io avevo scritto mezzo cucchiaio, suppongo corrispondano a due cucchiaini. Di solito uso un cucchiaio per 50 lt.
Direi di lasciarlo così per ora, il metti e togli stressa molto il pesce.
Se non gli passa occorrerà ricorrere a qualche farmaco, piuttosto la pancia si gonfia?
babaferu
23-04-2011, 14:37
il riscaldatore è sempre acceso con acqua a 30 gradi? uno sbalzo ora sarebbe letale. se l'hai attiva un areatore. la vasca ha il coperchio?
l'ictio sul betta prende la forma di minuscoli granellini tipo di zucchero che escono in rilievo, e si moltiplicano velocemente. ti corrisponde?
ba
AlessandroC
23-04-2011, 14:43
il riscaldatore è sempre acceso con acqua a 30 gradi? uno sbalzo ora sarebbe letale. se l'hai attiva un areatore. la vasca ha il coperchio?
l'ictio sul betta prende la forma di minuscoli granellini tipo di zucchero che escono in rilievo, e si moltiplicano velocemente. ti corrisponde?
ba
Si guarda è esattamente come hai descritto tu!Mannaggia oh speriamo bene...
L'aereatore purtroppo non ce l'ho, il termostato l'ho fermato a 30 gradi, quindi la temperatura rimane fissa!La vasca è coperta!
No, io avevo scritto mezzo cucchiaio, suppongo corrispondano a due cucchiaini. Di solito uso un cucchiaio per 50 lt.
Direi di lasciarlo così per ora, il metti e togli stressa molto il pesce.
Se non gli passa occorrerà ricorrere a qualche farmaco, piuttosto la pancia si gonfia?
ok, magari aggiungo un pizzico, dato che ero andato molto cauto, mi fa effetto aggiungere sale!!La pancia sembra andare meglio, forse era solo perchè aveva mangiato da poco...boh!Comunque lo lascio a digiuno per ora!I farmaci spero non siano un problema, potrei avere difficoltà a trovarli!
Grazie a tutti dell'appoggio, è giovane giovane e mi dispiacerebbe farlo morire!
babaferu
23-04-2011, 14:52
I farmaci spero non siano un problema, potrei avere difficoltà a trovarli!
Grazie a tutti dell'appoggio, è giovane giovane e mi dispiacerebbe farlo morire!
ti capisco perchè il mio primo bettino era uguale, ed è morto proprio così (ma io ero mooooolto più sprovveduta di te e soprattutto non conoscevo ancora questo forum!).
farmaci: sarebbe meglio procurarseli.... non è facile trovarli, ma ti posso dire che io mi trovo bene con 2 prodotti della esha, che sono un po' più blandi di altri ma se becchi la patologia all'inizio vanno benissimo. sono esha exit per l'ictio e esha 2000 per le batteriosi o micosi, credo siano ancora in commercio, guarda:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine/medicinali/171374
ciao, ba
ps: anche se al betta non piace, per sostituire l'areatore fai un po' di corrente in vasca, o lascia il filtro un po' a cascatella, pare limiti il diffondersi del parassita nella vasca....
AlessandroC
23-04-2011, 16:45
I farmaci spero non siano un problema, potrei avere difficoltà a trovarli!
Grazie a tutti dell'appoggio, è giovane giovane e mi dispiacerebbe farlo morire!
ti capisco perchè il mio primo bettino era uguale, ed è morto proprio così (ma io ero mooooolto più sprovveduta di te e soprattutto non conoscevo ancora questo forum!).
farmaci: sarebbe meglio procurarseli.... non è facile trovarli, ma ti posso dire che io mi trovo bene con 2 prodotti della esha, che sono un po' più blandi di altri ma se becchi la patologia all'inizio vanno benissimo. sono esha exit per l'ictio e esha 2000 per le batteriosi o micosi, credo siano ancora in commercio, guarda:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine/medicinali/171374
ciao, ba
ps: anche se al betta non piace, per sostituire l'areatore fai un po' di corrente in vasca, o lascia il filtro un po' a cascatella, pare limiti il diffondersi del parassita nella vasca....
Ora vedo per l'aereatore, perchè ho messo la sprybar proprio per diminuire il movimento, dovrei ricambiare!
--------
Ho provato a rimettere la cascatella, ma la corrente fa impazzire il povero bettino che non riesce a stare fermo!L'ho ritolta!
babaferu
23-04-2011, 17:44
Ora vedo per l'aereatore, perchè ho messo la sprybar proprio per diminuire il movimento, dovrei ricambiare!
--------
Ho provato a rimettere la cascatella, ma la corrente fa impazzire il povero bettino che non riesce a stare fermo!L'ho ritolta!
ok non stressiamolo troppo.
AlessandroC
24-04-2011, 16:43
Per pasqua il bettino sembra averci fatto un regalo!Oggi non ha puntini, forse uno solo minuscolo sulla coda, ma direi che è un buon segno!Terrò la temperatura per qualche giorno ancora, sono molto contento!:-)
eltiburon
24-04-2011, 18:46
Aspetta almeno una settimana ad abbassare la temperatura, non avere fretta.
AlessandroC
24-04-2011, 18:52
lo farò senza dubbio!#36#
babaferu
26-04-2011, 16:18
sono molto contenta per te!
chiromonus in premio!
senza esagerare, però.
ciao, ba
AlessandroC
26-04-2011, 16:38
si, sembra proprio sia passato tutto!Grazie a voi!:-)
AlessandroC
27-04-2011, 20:08
purtroppo il bettino continua la sua lotta!Oggi, con ancora la temperatura a 29°, ho voluto fare un cambio d'acqua di qualche litro (3) per diluire il sale, facendo attenzione che la temperatura non fosse assolutamente più bassa, e dopo neanche un paio d'ore erano riapparsi i puntini, stavolta quasi tutti sulla coda...poverino!
Ho rimesso un pizzico di sale nell'acqua intorno a lui, e ho rimesso i 30°...speriamo!!
Hp paura che dovrai passare al FaunaMor, evidentemente la termoterapia ed il sale non bastano.
AlessandroC
27-04-2011, 21:20
ma spiegami un attimo se puoi, il parassita una volta debellato sul pesce, rimane in vasca?
Con il sale e l'acqua calda io curo il pesce, o debello proprio la malattia?
da questo pomeriggio forse qualche puntino se n'è andato, magari riesce di nuovo a scamparla, ma non vorrei che sia proprio l'ambiente intero ad essere a rischio ictio!Anche perchè, se devesse morire, non rischierei di infettare qualsiasi altro pesce?Vabè, questa cosa diamo per scontato che non ci serva!
Leggi l'articolo così ti chiarisci le idee http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
Ciao
AlessandroC
27-04-2011, 21:33
ok, evidentemente dovevo evitare il cambio per almeno 10 giorni!
Ora vedo se riesce a superare anche questo attacco, e non toccherò temperatura e acqua per un bel pò di tempo!
Poco cibo mi raccomando, fai i test dei nitriti/nitrati ogni tanto.
AlessandroC
28-04-2011, 10:28
si, anche perchè mi rendo conto che appena gli do più di qualche scaglia nell'arco di un giorno, gli si gonfia la pancia.Mi sa che deve essere molto giovane...altrimenti ho paura che non stia scoppiando di salute proprio da quando l'ho preso!E qui mi toglierei molti dubbi a proposito del negozio dove l'ho preso...vabè vedrò!
Oggi misuro pure i valori va, ma penso stiano a posto, ho dovuto anche lasciar macerare qualche foglia di pianta per togliere i nitrati dallo zero, ora vedo!
Non è proprio normale che si gonfi la pancia anche se mangia una scaglia in più.
Vediamo se riusciamo a tirarlo fuori
AlessandroC
28-04-2011, 11:07
che poi non è proprio la pancia, perchè non si gonfia di lato, ma è la parte poco sotto la bocca, non conosco perfettamente l'anatomia dei betta, ma mi sembra che quando mangia sia più gonfio!Ti metto una foto per capire!
http://s4.postimage.org/2s0w6lbvo/IMG_0537.jpg (http://postimage.org/image/2s0w6lbvo/)
-----------
Ho visto qualcosa dell'anatomia già che c'ero...in quel punto ci dovrebbero essere i testicoli!!
Oddio...blu scuro con fondo nero...io non vedo un tubo :-))
Fai un raffronto con delle foto in rete, magari è solo una tua impressione perchè lo guardi troppo ora e ti vengono tutte le paranoie :-)
AlessandroC
28-04-2011, 11:14
eh eh non lo escludo!:-)
In quella foto non è gonfio, è solo per far capire il punto dove si gonfia, mi sembra che gli venga proprio un bozzo!Ma guardando altre foto su internet forse alcuni esemplari ce l'hanno più marcato di altri...boh!Cmq cerco di dargli da mangiare senza esagerare, i puntini di ieri a luce spenta sembrano essersene andati!Speriamo!
Cerca di alternare con cibo tipo gelatina, le verdure le mangia? tipo i piselli lessati...sarebbero un toccasana.
AlessandroC
28-04-2011, 14:28
oggi ho provato con un paio di artemie congelate e le mangia, dovrebbero essere più morbide!Poi pure con le scaglie provo a bagnarle prima un pò in acqua.
I piselli che faccio, li metto a bollire, li raffreddo e glieli do a pezzettini?
Vacci piano col congelato, una volta la settimana basta. Se non ben conservato, a monte non a casa tua, può portare disturbi.
Il pisello lo lessi e lo spremi in modo che esca solo la polpa, prova prima con un pezzettino, se non lo mangia toglilo col retino.
AlessandroC
28-04-2011, 14:45
tranquilla quel congelato lo do da un bel pò di tempo a tutti i miei pesci e sono tutti sani e forti!:-) vedo se ho i piselli in casa, e ci provo!Zucchina pure può far bene?
Ciao, come sta il bettino? anche io ho avuto problemi con il betta ed ho letto un po in giro, anche se l'aiuto vero me lo ha dato crilù.... dicevo, leggendo qua e la ho visto che in questo periodo (entrata della bella stagione) i betta lo soffrono un pochino, se ritrovo l'articolo lo posto, secondo voi è possibile? cioè può essere che in questo periodo si indeboliscano un pochino... ?
Scusate l'ot ma siccome di betta si parla volevo sapere se la cosa è plausibile...
grazie
Bhios
babaferu
28-04-2011, 17:54
leggendo qua e la ho visto che in questo periodo (entrata della bella stagione) i betta lo soffrono un pochino, se ritrovo l'articolo lo posto, secondo voi è possibile? cioè può essere che in questo periodo si indeboliscano un pochino... ?
può essere che soffrano gli sbalzi termici di questa stagione, soprattutto se la vasca è piccola (quindi più esposta alle variazioni ambientali) e aperta.
ciao, ba
leggendo qua e la ho visto che in questo periodo (entrata della bella stagione) i betta lo soffrono un pochino, se ritrovo l'articolo lo posto, secondo voi è possibile? cioè può essere che in questo periodo si indeboliscano un pochino... ?
può essere che soffrano gli sbalzi termici di questa stagione, soprattutto se la vasca è piccola (quindi più esposta alle variazioni ambientali) e aperta.
ciao, ba
Ah giusto... non avevo considerato il litraggio della vasca, però mi domando ma il termoriscaldatore? a me non pare di aver visto in vasca sbalzi di °C ma può essere che la sensibilità del termometro non faccia in tempo a segnalarlo o succede quando non ci sono... non so...
Attualmente la tua supposizione cmq mi pare plausibile.
Riscusatemi per l'ot.
Bhios
AlessandroC
29-04-2011, 19:09
il bettino sembra stare meglio!I punti sono passati, stavolta niente cambi ne di acqua ne di temperatura per altri 7 giorni!Mi sto convincendo che il gonfiore me lo sono inventato, e lo faccio mangiare di più, direi che ne sta guadagnando!è molto più vispo e sembra proprio affamato, fosse che lo tenevo a stecchetto poverino!!
Però ora non lo mettere all'ingrasso che poi ci tocca farlo dimagrire ;-)
AlessandroC
29-04-2011, 19:36
al massimo lo porto in palestra con me!:-)
Prima gli davo una scaglia 2 volte al giorno...forse era poco!
Sì da lager in effetti...:-(
AlessandroC
29-04-2011, 19:57
povero cucciolo, ho l'ansia di farli morire per il troppo cibo i miei pesci o di inquinare l'acqua!Anche con quelli nell'acquario grande devo allargare la cinghia porelli!Ora vado sulle tre volte al giorno due o tre scaglie!
Per i betta l'alimentazione migliore è il cibo granulato non in scaglie, appunto perchè le scaglie gonfiano :-). Magari qualche scaglia di spirulina, verdura bollita (polpa di zucchine e piselli sbucciati), se hai del cibo congelato tipo chironomus 1 - 2 volte a settimana e anche l'artemia liofilizzata. Varia la sua alimentazione e un giorno alla settimana di digiuno :-).
AlessandroC
29-04-2011, 21:42
per adesso cerco di alternare con: scaglie con "golosità" (ci sono larve e qualcos'altro di secco che sembra piacere molto), granulato della askoll, tubifex (anche questo lo adora), artemia congelata!Che dite dovrebbe andare bene, ora proverò con le verdure ogni tanto!
Certo, oggi il gonfiore l'ho visto chiaramente, ma evidentemente deve essere normale, da alcune foto pare che alcuni esemplari ce l'abbiano bello accentuato.
E' ok pero' l'alimentazione "di base" è meglio il granulato :-). Digiuno un giorno alla settimana.
AlessandroC
29-04-2011, 22:00
infatti ho trovato quel granulato che nell'altro acquario va a ruba, probabilmente sapendolo da subito avrei potuto fare anche solo con quello!Ma che fai il resto lo butti?!Le scaglie per fortuna ho visto che se le bagno prima in acqua e poi le butto in vasca, fanno andare matti i corydoras nell'altro acquario...diciamo che avendone due posso mischiare per bene le cose!Cerco di finire prima i cibi meno consigliati e sostituirli con quelli adatti!
babaferu
30-04-2011, 10:39
povero cucciolo, ho l'ansia di farli morire per il troppo cibo i miei pesci o di inquinare l'acqua!Anche con quelli nell'acquario grande devo allargare la cinghia porelli!Ora vado sulle tre volte al giorno due o tre scaglie!
per non inquinare l'acqua, due o tre scaglie una volta al giorno!!!!! i pesci non muoiono di fame!!!!
alimentazione betta invece orientati su un buon granulato tipo microgranuli della SHG, pisello una volta a settimana, chiromonus 1 volta a settimana.
se hai anche le scaglie, don't worry, alternale, finchè finisci.
ciao, ba
AlessandroC
03-05-2011, 10:18
vi volevo informare che il bettino sta benissimo, è vispo e ha sempre una fame che se lo porta via!Mi sembra sia anche cresciuto, e ormai ogni volta che entro in camera mi viene a salutare in superficie!Ancora non tolgo i 30 gradi...ho una paura!!Grazie a tutti!
doctorem955
04-05-2011, 13:23
volevo accoddarmi, approfittando del post di AlessandroC, per rifare un attimo il punto della situazione, perchè mi è stato regalato un betta e introdotto in vasca ha subito accusato e credo ahimè abbia "preso" l'ictio
ok temperatura elevata (30 gradi) e sale..ma meglio farlo in vasca, o è consigliabile in una vaschetta dove si isola il solo esemplare colpito?
al momento io l'ho isolato, e ho messo un pò di contraickt della Tetra, che ho letto che previene l'insorgere di tali malattie
anche se non mi è chiaro quanto ne vada usato, per quanto tempo...e se realmente funziona
forse a questo punto mi conviene reinserirlo in vasca, no?
se è vero che l'ictio avviene anche causa stress/spostamenti/etc...io gliene causerò degli altri se continuo a spostarlo
crilù..ho visto che tu qui sei una sorta di guru...
help me, please
-69
babaferu
04-05-2011, 13:32
ommamma che pasticcio doctorem.
apri un topic tuo!
il contraic è molto tossico e non si usa a casaccio....
doctorem955
04-05-2011, 13:51
#06
come che pasticcio..
ma viene anche menzionato nel link che ha messo crilù
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
a meno che tetra abbia fatto sia il contraix che il contraickt (che pensavo fossero la stessa cosa)
#24
ho sia contraickt che generaltonic..in passato il generaltonic ha curato endler e guppy che hanno avuto i puntini bianchi..ma ho letto che il contraickt li previene..credevo fosse un trattamento più "blando"..e ne ho messa solo qualche goccia
aprirò un post allora..solo che non volevo sporcare troppo il forum e la sezione, avendo lo stesso problema dell'utente che ha aperto questo post (e al quale chiedo scusa per l'ot)
babaferu
04-05-2011, 14:02
il pasticcio è questo:
- prima isoli il pesce, poi chiedi aiuto (dove l'hai isolato?)
- usi un medicinale che "non sai come vada usato" e poi ci chiedi che fare.
e che possiamo dirti?
i medicinali vanno dosati correttamente, altrimenti avveleni il pesce (il contraik a dosi corrette funziona eccome, non va usato a casaccio perchè è molto tossico, come altri medicinali)
se uno NON SA prima chiede.... e poi fa.
apri un post tuo, dove scrivi:
- dove sta il pesce
- valori vasca
- temperatura.
ciao, ba
Scusate, non mi sono accorta ma il Contraix non esiste :-)) (andrò a correggere)
Esiste invece il Contraick della Tetra apposito per l'ichtyo ed il Costawert (ora Costapur) della Sera.
Per il resto segui il consiglio di Ba, apri un topic tutto tuo e sarai seguito meglio riepilogando - abbi pazienza - la situazione del tuo acquario.
Le risposte che diamo sono parecchie e a volte confondiamo o meglio confondo gli utenti e i topic, abbiate pietà :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |