Entra

Visualizza la versione completa : biologico + dsb


Centro
29-01-2006, 20:21
La mia vasca è nata col biologico.

Da un po' di tempo ho aggiunto una vasca dsb + alcune rocce vive e alcune alghe rosse. Sono in attesa di reperire (l'introvabile) caulerpa prolifera.

Dopo un primo avvio del "refugium dsb" (pure senza caulerpa) - e alcune attenzioni sui nutrienti - i fosfati mi sono retrocessi da valori molto alti, a "0,00"! ... e i pesci non mancano. I nitrati attendono la caulerpa......

Cmq, premesso ciò, è possibile che i due metodi biologico e rifugium dsb, lavorino in concomitanza? Ovvero: ci sara pure l'altra faccia (quella positiva) nel biologico, ricalcata con un duplice utilizzo sopracitato? -86

SupeRGippO
29-01-2006, 21:25
dsg ?

cosa vuol dire ?

duccio89
29-01-2006, 21:50
e il cambio della ypsilon...

automatico :-D

dsb?

SupeRGippO
29-01-2006, 21:52
aaaaaaaaaa :-D :-D :-D

Centro
29-01-2006, 21:52
Hai ragione supergippo......... Ho corretto l'errore.
Ho buttato la sigla senza connettermi al significato, la fretta ha fatto il resto.... automatico: #36#

Intendevo dsb (Deep Sand Bed).

Benny
29-01-2006, 23:03
senza schiumatoio avrai tonnellate di Po4

Centro
29-01-2006, 23:19
C'è lo schimatoio e funziona benone. (vedi profilo)

Sicuramente di imparare non si smette mai. Soprattutto io che mi destreggio con questo mio primo "bariera".

Leggo che il filtro biologico non va bene.

Volevo sapoere se integrando con un refugium come sopradescritto al suddetto filtro resta qualche valevole qualità positiva. #36# #07

Benny
30-01-2006, 00:02
No...

la funzione biologica falla fare al fondo e alle rocce...

usare il filtro biologico equivale a spazzare e ad accumulare enormi quantità di polvere ( nitrati ) sotto il tappeto ( acquario )...ok ??

Centro
30-01-2006, 01:04
Tenuto conto che la vasca è dedicata ai molli e che i pesci non mancano, tutto ok: valori costanti; pesci, gamberi e paguri sani, attivi; invertebrati apposto, come le due anemoni;

In effetti i fosfati ed i nitrati sono il tasto dolente. Tuttavia dopo alcuni accorgimenti tra cui la riduzione dei nutrienti, l'utilizzo di resine e l'avvio del rifugium sopradetto, i fosfati piano, piano si sono ridotti a zero.

Le tue indicazioni credo confermino le cause del problema nitrati:

Elimino il biologico? #18

Benny
30-01-2006, 01:08
yes......