Entra

Visualizza la versione completa : info Macrognathus Siamensis


Il Saladino
22-04-2011, 15:51
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e spero veramente che possiate aiutarmi.
ho una vasca salmastra già avviata da 90L netti (120 Lordi) con dentro dei bei Pesci ape (BRACHYGOBIUS) e tre Tetraondon Biocellatus.
Visto il mio interesse per questo tipo di acquario (se non è strano e complicato non mi piace) il mio negoziante mi ha proposto l'acquisto di un Macrognathus Siamensis.
Mi sono informato in giro per la rete e ho trovato veramente poche informazioni a riguardo e mi chiedevo se qualcuno ha esperienza con questi pesciotti e se mi potrebbero dare dei problemi in vasca.

riassumo quello che ho appreso tramite la rete.

- pesce tipicamente notturno.
- sta nascosto sotto la sabbia o sotto le rocce lasciando fuori solo la testa
- mangia cibo vivo o congelato, difficilmente il secco.
- se si trova con pesci particolarmente piccoli se li sbaffa in un attimo
- difficile alimentarlo in quanto sembra essere "skizzinoso" sul tipo di cibo da mangiare
- lunghezza variabile tra i 30cm (in natura) e i 15cm (in acquario)
- Ph da 6.0 a 8.0
- Gh da 10 a 20

Ora se potete ecco le domanche a cui spero qualcuno possa darmi risposta:

1) sapete dirmi se le informazioni che ho sono giuste?
2) avendo i pesci ape subadulti ( circa lunghi 2-3cm) rischio che se li pappi? (l'esemplare del mio negoziante è di circa 15cm)
3) una salinità di 1.006 può andare?

rigrazio infinitamente chiunque sia in grado di aiutarmi

ZamuS
23-04-2011, 14:24
ma sicuro che sia un pesce salmastro? leggo che vive nelle foreste sommerse del sud-est asiatico... anzi vive in acque con ph sul neutro e durezze medie...

Il Saladino
28-04-2011, 09:03
Quello che ho trovato su internet è che lo tollera e che è stato "osservato" migrare in acque salmastre e/o salate.
Come ho detto non sono sicuro delle informazioni che ho... ne ho trovate davvero poche per questo sto valutando bene.
Ad ogni modo sono ormai più portato a lasciar perdere. Credo di mangerebbe i miei bei b.nunus.