PDA

Visualizza la versione completa : Acquario aperto vs chiuso


Mel
22-04-2011, 13:01
Il mio acquario è sempre stato chiuso.. Ma ultimamente per esigenze lavorative ho dovuto introdurre la mangiatoia..
Il mio coperchio in parte fai-da-te è un po' fitto e quindi dovrei fare un bell'intervento per sistemarla bene.. Al momento ne ho tolto una sezione e così quella bastarda ha spazio aperto quanto basta per costringermi al rabbocco..

Quindi visto che devo comprare un regolatore di livello.. E dovrei rifare il coperchio (pensavo a una soluzione abbastanza carina ma per la quale cmq mi serve un falegname).. Forse potrei passare ad aperto, così poi magari mi vedo anche i fiori delle mie bellissime echinodorus..

Guardavo a questa plafo:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x39watt-attacco-bordo-vascasospens-p-6059.html

Anche se preferirei una soluzione con 2 plafo separate 2x39 (in modo da accenderle una alla volta) come questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

Però fra l'altro la 2x39 è più brutta.. E a prezzi accettabili ci sono solo queste.. Qualcuno ha la 4 e sa se internamente è fatta in modo da poterla manomettere per separare l'alimentazione delle lampade?

In definitiva che mi consigliate? Rifare il coperchio? Trasformarlo in aperto? AIUTO!
-e35-e35-e35

Venus
22-04-2011, 13:34
Ricordati solo che, oltre all'aumento dell'evaporazione, con la vasca aperta non puoi tenere molte specie che tendono a saltare (labirintidi, ciprinidi, alcuni ciclidi...).

roo
22-04-2011, 13:41
Io ho la plafoniera da 2 x54w e ti posso dire che non è brutta, la foto vedi che non rende assolutamente. Considera che devi cambiare entrambi i neon perchè li monta da 10000°k. Per il rabbocco io ne faccio 15l ogni settimana.

Ciao

davide.lupini
22-04-2011, 13:48
la 4x39w è facilmente modificabile dividendo il cavo in 2 cavi separati (le accensioni sono già separate) e collegandoli a 2 timer. unico inconveniente è che la garanzia del negozio la puoi pure stracciare visto che la plafo non è più uguale a come è uscita dalla fabbrica, di buono c'è che anche le "cinesi" sono abbastanza affidabili e grossi problemi non te li danno.
io forzatamente ho chiuso il mio acquario con dei vetri (evaporavano 8lt ogni 3gg), per cui l'effetto "aperto" rimane ma hai i vantaggi dell'acquario chiuso.

Alexander MacNaughton
22-04-2011, 14:26
io mi rifarei il coperchio in plexiglass... così posso impostare gli spazi come mi pare..

Mel
22-04-2011, 14:33
la 4x39w è facilmente modificabile dividendo il cavo in 2 cavi separati (le accensioni sono già separate) e collegandoli a 2 timer. unico inconveniente è che la garanzia del negozio la puoi pure stracciare visto che la plafo non è più uguale a come è uscita dalla fabbrica, di buono c'è che anche le "cinesi" sono abbastanza affidabili e grossi problemi non te li danno.
io forzatamente ho chiuso il mio acquario con dei vetri (evaporavano 8lt ogni 3gg), per cui l'effetto "aperto" rimane ma hai i vantaggi dell'acquario chiuso.
Ho una presa computerizzata a 4 timer. Attualmente 2 x luci e 1 x led lunare, l'altro è inutilizzato. Con la soluzione "fai da te" farei 3 x le luci (30+30+60) per l'alba/tramonto e 1 x lunare. Visto che lo sai Davide le accensioni in quella plafo sono a 2 a 2 o singole? Se singole farei 3 cavi :-)

Per il livello ho già deciso che prendo un regolatore, con una bella pompetta di risalita dentro una tanichetta, e via (magari con valvola di non ritorno).

Non cambierei la popolazione della vasca, che è Ram, Cardinali, Cory Paleatus e Caridine Red Cherry.
L'unica cosa che potrebbe forse evadere sono le red.

davide.lupini
22-04-2011, 14:44
si ha 2 interruttori.

Mel
22-04-2011, 15:16
Con un aggeggio come questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-rwcl3-controllore-livello-pompa#220v-esclusa-p#2100.html

L'acqua a che livello rimarrebbe dal filo del vetro? Non volevo lasciare più di 2 cm, nel caso..

scriptors
22-04-2011, 15:34
io mi rifarei il coperchio in plexiglass... così posso impostare gli spazi come mi pare..

Quoto, e considera che, in base all'ambiente dove è presente la vasca, polvere ed 'aerosol' vari (deodoranti, fritture ecc. ecc.) inquinano parecchio la vasca ;-)

Mel
22-04-2011, 15:38
Polvere ce n'è a bizzeffe, in effetti.... :(

Miskin
22-04-2011, 16:28
parlando solamente di estetica, secondo me un acquario aperto e' molto piu' bello di uno chiuso. poi puoi osservarlo anche dall'alto, specialmente le galleggianti (se ne hai)

Mel
22-04-2011, 16:31
No ma ho spesso i fiori

edovera
22-04-2011, 22:19
Con un aggeggio come questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-rwcl3-controllore-livello-pompa#220v-esclusa-p#2100.html

L'acqua a che livello rimarrebbe dal filo del vetro? Non volevo lasciare più di 2 cm, nel caso..

con la staffa che ti forniscono non riesci a tenerla a 2cm. Puoi sempre modificarla per montarlo più in alto e lo metti alla distanza che vuoi!

Mel
22-04-2011, 22:27
Ho fatto la lista della spesa e purtroppo (si fa per dire) c'è andato dentro un paio di jeans della spidi e gli stivali nuovi (per la moto) :)
Quindi terrò l'aquario chiuso, e vomani vado al brico a prendere i pezzi di plastica nera che mi servono :) Adesso butto giù lo schema e lo posto in fai-da-te :)

Mel
22-04-2011, 22:40
troppo complicato fare il disegno. Cmq lo faccio chiuso :)