Visualizza la versione completa : discus : quanti in 200l ?
linolino
22-04-2011, 11:37
Ciao a tutti! Fra poco dovrei comprarmi un acquario da 200l . Come ospite ho pensato subito ai fantastici Discus . Vorrei tentare la riproduzione prendendo i discus piccoli e crescermeli da me. La domanda è quanti discus Baby , che poi cresceranno e terrò tutti , posso mettere in un 200l???
In media si calcolano 50l. per ogni Discus adulto, quindi nella tua vasca al max. 4 esemplari adulti, però calcolando che dovrai prenderli piccoli per formare in futuro una o più coppie, direi che in 200l circa, 5/6 esemplari di 4/5 cm. dovrebbero andare bene ma ma quando si formeranno le coppie dovrai dividerli ...Ciaooo#25#25-28-28-28
linolino
22-04-2011, 12:28
dividerli??? Non credo che il mio negoziante se li riprenda indietro. Oppure sto un paio di ora al negozio e vedo una coppia già formata che ne dite?? per la riproduzione serve il cono??
La coppia già formata si vede solo negli esemplari adulti. Nei piccoli quelle che vedi sono semplici dinamiche di branco.
Ma tu sei lo stesso che ha aperto un topic su quanti scalari in 200L?
Scegli o scalari o discus, entrambi sarebbe da evitare.
linolino
22-04-2011, 12:36
si sono sempre io ! il messaggio è copiato scambiando la parola scalare con discus perchè sono ancora molto indeciso! Non ho aperto 2 discussioni cambiando le parole per prendere in giro nessuno , è solo che sono indeciso fra discus e sclari :-)
Direi che con 4 Discus, se farai dei bei cambi settimanali di acqua (Con gli stessi valori mi raccomando), non avrai problemi, l'importante è anche una buona alimentazione, per il cono aspetterei il formarsi di una coppia, Ciaoo#21
Visto che sei un principiante, ti sconsiglio i discus. Sono delicatissimi. Chiedono un sacco di manutenzione in più per stare bene. Nonchè temperature più alte che poi ti vincolano nella scelta dei "coinquilini".
Anche se poi nell'altro post ti consigliavo cardinali e otociclus, che sarebbero adatti anche ai discus (per i cardinali è ok, x gli oto sarebbe un po' al limite causa caldo).
linolino
22-04-2011, 13:06
non sono propio un pricipiante ho un'altro acquario di 40l!
jester71
22-04-2011, 13:17
Esperienza personale sui coinquilini: otocinclus ok, cardinali no se vuoi tentare di farli riprodurre... Nella mia vasca non sai quante volte si sono divorati i piccoli nelle prime ore del nuoto accanto ai genitori...
Sent from my iPad using Tapatalk
My free wallpapers for iPad and pc http://www.jester71.com
Per la riproduzione ti servono minimo due acquari per un totale di 350-400 litri....
linolino
22-04-2011, 21:15
ho pensato ivece di fare un 200l solo per una coppia di discus che ne dite? serve il cono per la ripro?
io i discus continuo a sconsigliarteli :)
Hai guardato ai Ramirezi? Anche loro fanno una gran scena :)
Per fare, si può fare tutto a seconda della propria coscenza ma rimane il fatto che i discus sono pesci che vivono in branco, che per crescere hanno necessità di vasche strutturate in un certo modo e che le esigenze di adulti e giovai sono diverse, da qui la necessità, se si vogliono fare bene le cose, di avere ALMENO due acquari se si vuole tentare la riproduzione.... meglio 3 vasche, una per tenerli in branco, una per isolare l'eventuale coppia (solo per il periodo della riproduzione) e una per l'accrescimento dei piccoli.
linolino nell'altro post chiedeva consigli dicendo di volere solo piante facili.. secondo me su questo tema è assolutamente sconsigliabile tenere i discus.. Di sicuro se c'è una cosa che non sono... è "facili".
Non sono pesci difficili, sono molto resistenti, bisogna semplicemente rispettare alcune regole e non sorvolare perché poi allora diventa sì tutto più difficile.
linolino
23-04-2011, 11:37
ok niente dicus ;-). molto belli i ramirezi . possono convire in un 200 loitri con una sola coppia di scalari per tentare la riproduzione??
Il problema delle riproduzione è proprio quello che è quasi sempre necessario separare i piccoli dagli altri pesci perché vengono predati e perché è più facile accrescerli e nutrirli con nauli di artemia o alimenti specifici.
Il problema delle riproduzione è proprio quello che è quasi sempre necessario separare i piccoli dagli altri pesci perché vengono predati e perché è più facile accrescerli e nutrirli con nauli di artemia o alimenti specifici.
Pienamente daccordo: I discus sono resistenti se i parametri in acquario sono ok ma visto che ti vuoi cimentare nella riproduzione mi sembra che tu abbia a disposizione poche "strutture" per farlo. Il mio consiglio è proprio quello che ti è stato appena dato : avere almeno 3 vasche e possibilmente una particolarmente capiente per il branco. Ricordo che prima di progettare qualsiasi allevamento bisogna dimensionare e mettere in conto da subito le potenziali espansioni per non trovarsi ad improvvisare vasche in tempi troppo brevi tali da mettere a rischio tutti gli esemplari.
-39
andre989
17-07-2011, 19:18
4/5 baby
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |