Visualizza la versione completa : puntini bianchi (spostare se differibile)
soul_criminal
22-04-2011, 09:05
Ciao a tutti,
come tutte le mattine prima di andare a lavorare sono andato a curiosare nel mio acquario...e ho notato un platy con un punto chiaro su un'estremità della pinna..mi insospettisco e resto lì a guardare vedendo se ha qualcos altro, anche a livello comportamentale...ne noto un altro con 2 puntini, sul corpo in questo caso...non so definire se si tratta di residui da scontri tra pesci (ma dubito, essendo 2 femmine) o malattia....
chiedo consiglio a voi...premetto che non ho una vasca di quarantena per questo tipo di emergenza, dato che in una vaschetta 10 lt ci sono tutti gli avannotti, e quella da 80 lt è in maturazione da mercoledì scorso, quinid è troppo presto per un inserimento lì dentro...
grazie
Luca
soul_criminal
22-04-2011, 13:30
valori appena misurati con tetra test 6 in 1
cl2 0
ph 6.4/6.8
kh 3°d
gh 16°d
no2 1
no3 100 (e forse anche qualcosina in più...)
a parte no3 alti, il resto mi sembra abbastanza nella norma....
ho appena provveduto a preparare 5 lt di acqua per il cambio (è un 25 lt), pero di poterla già usare stasera...
nb avevo effettuato un cambio di acqua domenica o lunedì...
Markfree
22-04-2011, 13:42
no2 a 1 e no3 a 100????? è un miracolo se sono vivi
cambia subito il 50% dell'acqua, poi alza la temperatura e metti un areatore e stacca la co2 se l'hai!!!!
controlla i valori quotidianamente ed effettua cambi abbondanti
se i valori che hai riportato sono corretti quei poveri pesci stanno soffrendo un sacco...no2 e no3 a livelli mortali, ph troppo basso (vorrebbero 7.5) durezza troppo bassa, vasca meno della meta del loro fabbisogno...
soul_criminal
22-04-2011, 13:56
scusa...sto guardando sulla confezione...
no2 a 1 me lo da come ok...effettivamente il valore perfetto sarebbe 0
no3 a 100 me lo da alto e sto preparando l'acqua...
in realtà ora che ci penso potrei mettere un po' di acqua già pronta dall'acquario in allestimento...
ho appena testato i valori anche lì...
no2 0 no3 50
areatore c'è già, co2 non c'è temperatura a quanto o di quanto la alzo?
soul_criminal
22-04-2011, 14:30
aspetta...fatto cambio e tutto che tanto male non fa....maho cercato su google il classico puntini bianchi pesci, per confrontare le immagini e avera anche qualche spiegazione....i miei pesci non hanno così tanti puntini...e non così piccoli!!!!!!
cioè...ne ho visti su 2 pesci: in uno sulla pinna pettorale, nell'altro poco sopra l'occhio e vicino alla coda, ma sempre sul corpo.....
babaferu
22-04-2011, 14:51
l'ictio inizia con pochi puntini, poi aumentano.
valuta i nitrati anche con test a reagente (le striscette non sono affidabili soprattutto su questo valore), mi sembra di capire che hai no3 alti già in partenza (devono stare sotto 30, è inutile fare un cambio con no3 già a 50....). no2 invece deve stare a 0 (è la condizione di sopravvivenza dei pesci.... ).
quel ph è veramente poco probabile, se non hai co2 nè torba, rivalutalo con test a reagente.
l'acqua dell'acquario "in alestimento" non va toccata (non può essere già pronta.... a cosa ti riferisci?).
credo ci sia qualcosa che non va: hai il filtro intasato? oppure hai aggiunto pesci, ti è scappato il mangime? descrivici la vasca e la sua gestione, questi valori altissimi devono rientrare, non alzerei la t. a 30 gradi prima di essermi accertato di riportare i valori alla normalità perchè tutti questi inquinanti tolgono ossigeno ai pesci, se alziamo anche la tenmperatura li soffochiamo.
fai moltissima attenzione: l'acqua dei cambi va essa alla stessa t. di quella in vasca.
ciao, ba
Markfree
22-04-2011, 14:59
ba in effetti ero indeciso sulla temperatura, ma è una coperta corta...aumentare la temp con nitriti e nitrati alti non è utile, ma se non aumenti la temp ci pensa l'ichtio a fare fuori i pesci....
alla fine penso sia meglio aumentare la temp e cambiare spesso l'acqua...al max usa 2areatori invece che uno per ossigenare meglio!
babaferu
22-04-2011, 15:17
ba in effetti ero indeciso sulla temperatura, ma è una coperta corta...aumentare la temp con nitriti e nitrati alti non è utile, ma se non aumenti la temp ci pensa l'ichtio a fare fuori i pesci....
alla fine penso sia meglio aumentare la temp e cambiare spesso l'acqua...al max usa 2areatori invece che uno per ossigenare meglio!
io penso di no, anche perchè si tratta di platy, e una volta sistemati i valori li si può curare aggiungendo cloruro di sodio.
oltretutto, troppi cambi, visto che ci sono no2 alti, stressano oltre ai pesci anche i batteri della vasca, e quindi rischia di fare cambi ed avere no2 sempre più alti.... e quindi di svegliarsi al mattino e trovare tutti morti.
quindi farei un bel cambio per ridurre no3 una volta confermati, ma poi nbasta, a meno di pesci boccheggianti.
potrebbe anche essere che, rientrati i valori, rientrino anche questi puntini.....
ciao, ba
soul_criminal
22-04-2011, 15:56
acqua già pronta significa che è già decantata e trattata, non avendo il tempo di prepararla e cambiarla in tempi brevi, dato che ero in pausa pranzo....
babaferu
22-04-2011, 17:11
acqua già pronta significa che è già decantata e trattata, non avendo il tempo di prepararla e cambiarla in tempi brevi, dato che ero in pausa pranzo....
si, se ce l'hai nella tanica. ma se l'hai già messa nella vasca in avviamento, allora no.
leggendo bene ora, vedo parliamo di un 25 lt, quanti pesci ci sono?
ripeto la domanda (perchè il pericolo più gravbe è dato da no2 maggiori di 0 e finchè non rientra quello non possiamo fare altro): come gestisci la vasca? popolazione, piante, filtro, manutenzione....
ciao, ba
soul_criminal
22-04-2011, 17:47
popolazione incrementa all'improvviso ed eccessiva, motivo del passaggio a 80 lt:
8 platy di cui 5 in attesa di nuovo padrone, una decina di pomacea bridgesii (anche loro in buona parte in attesa di padrone), 4 neon
piante un'anubias e una galleggiante di cui non ricordo il nome.... filtro con spugna e cannolicchi di ceramica (in realtà sono una sorta di pasticchette in ceramica, ma la funzione e modalità operativa è qiella) ogni 2/3 settimane cambio di acqua intorno ai 5 litri, con annessa sifonatura superficiale del fondo e risciacquao di mezza spugna(l'ho tagliata) e dei cannolicchi nell'acqua del cambio. ogni mese, mese e mezzo pulizia della pompa dell'acqua.
acquario moby dick 25 lt della sicce con tutto di serie...
sia le ampullarie che i platy si sono riprodotti (ho una ventina di avannotti in vasca di accrescimento) per cui mi viene naturale pensare che fino a poco fa le condizioni dell'acqua erano buone, e con loro la gestione........altrimenti non si sarebbero riprodotte
babaferu
22-04-2011, 18:51
in 25 litri hai troppi pesci affinchè il filtro possa sopperire e lavorare bene. il carico organico è decisamente eccessivo, e le condizioni dell'acqua probabilmente sono pesssime da un po' (da quando hai inserito i pesci in eccesso.... non farti ingannare dal fatto che i poecilidi si siano riprodotti, lo fanno anche in condizioni pessime). la manutenzione del filtro è eccessiva e da il suo contributo a mantenere i nitriti alti. i cannolicchi non vanno toccati praticamente MAI. i cambi sono del tutto insufficienti.
fai un bel cambio (40%), lascia i pesci a stecchetto (quanto li nutri ora?), comincia a fare cambi regolari di 7 litri a settimana, o meglio 3-4 lt 2 volte a settimana.
migliorando le condizioni dell'acqua miglioreranno anche le pinne dei pesci (tantopiù da quel che leggo, non innalzerei la t., fai la zuppa dipesce e se invece di ictio si sviluppa una batteriosi li perdi tutti nel giro di poco)
se non dai subito via almeno la metà dei pesci..... non arriveranno vivi alla nuova vasca in allestimento (a che punto è?).
se recuperi della lemna o del ceratophillum, mettili in vasca.
soul_criminal
22-04-2011, 20:22
l'altra vasca è a 10 giorni di maturazione.... i pesci sono "in eccesso" da circa 2 mesetti abbondanti e qualcosa sono già riuscito a darlo via...e il resto ci sto provando da un bel pezzo...proprio sapendo che il carico organico è eccessivo...
lemna eviterei vada per il ceratophyllum, che mi paice anche abbastanza....in programma avevo anche della vesicularia...se la trovo la metto o lascio stare (la metto solo in quello grande)
sto guardando i pesci (sono appena arrivato a casa)
la situazione è sempre quella...cioè una pinna pettorale destra con una parte bianca (sembra quasi che sia consumata la parte bianca,non macchiata) e un "arcata sopracciliare" (passatemi il termine ma è il primo che mi è venuto per fare capire cosa intendo) con una vescichetta bianca...sembra quasi una ferita...la macchia vicino alla coda mi sembra più che altro un punto più chiaro dell'arancione del pesce, ma non bianca...
babaferu
23-04-2011, 13:58
quel che descrivi non è ictio ma è un principio di corrosione delle pinne, cioè una batteriosi favorita dall'acqua inquinata. quel che vedi sul "sopracciglio" potrebbe essere invece micosi, ha una consistenza cotonosa?
la batteriosi può peggiorare in breve, se non risolvi la situazione, e portare a morte i pesci.
metti lemna o ceratohillum o quel che trovi di galleggiante senza badare all'estetica, è molto urgente se vuoi salvare i pesci.
la vesicularia.... vedi tu, dal punto di vista della qualità dell'acqua è quasi indifferente, è urgente invece mettere lemna o ceratophillum perchè assorbono gli no3.
togli almeno le pomacea, le sposti in un contenitore con acqua pulita decantata e biocondizionata, fai piccoli cambi giornalieri, mettici qualche galleggiante, niente cibo, per il momento sono più al sicuro in questo modo e sollevi un po' il filtro.
come sono oggi gli no2? hai fatto il cambio suggerito? hai testato gli no3 con reagente?
non toccare l'altra vasca, lasciala maturare ancora i 20 giorni necessari.
facci sapere, ba
ps: per fortuna non abbiamo alzato la t. dell'acqua, sarebbe stato letale, non solo per un discorso di ossigeno, come scrivevo prima, ma anche eprchè il calore favorisce lo sviluppo dei batteri.... non bisogna mai dare soluzioni standard senza essere sicuri della diagnosi ed essersi accertati delle condizioni della vasca!
soul_criminal
23-04-2011, 16:17
cambio acqua effettuabile solo ora per via della mia presenza in casa....
le pomacea già in questo acquario le avevo inserite prima dei 30 gg di maturazione, essendo più resistenti....credo che ancora qualche giorno (testando i valori) e le potrò trasferire nell'80 Lt...anche perchè non ho un contenitore con coperchio dove metterle, e queste escono anche fuori dall'acqua, come ben saprai...
no3 con reagente no, perchè non li ho...
ceratophyllum sono riuscito a recuperarlo, ma mi arriva domani....
vesicularia la inserirò nell'80 Lt,come da programma....
cibo invece di annullarlo l'ho ridotto....dici di toglierlo proprio? per quanto tempo?
le ampu qualcuna posso metterla nella vasca di accrescimento, ma non tutte (sono grandi e la vasca è proprio temporanea...è quella da baraccone di 9 lt...)
babaferu
23-04-2011, 16:22
le pomacea già in questo acquario le avevo inserite prima dei 30 gg di maturazione, essendo più resistenti....credo che ancora qualche giorno (testando i valori) e le potrò trasferire nell'80 Lt...anche perchè non ho un contenitore con coperchio dove metterle, e queste escono anche fuori dall'acqua, come ben saprai...
non hai un contenitore con coperchio?!? e allora, vai, al supermercato e comprane 1, son pochi euro! fai comunque qualche buchino, che entri aria.
bisogna alleggerire il lavoro del filtro SUBITO, i pesci vanno a digiuno per qualche giorno, fino a che non rientrano gli no2 (hai rimisurato?).
questo è quel che devi fare per tentar di salvare i pesci, poi fai un po' tu....
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo, per la cronaca e per la scienza, se la vasca ha 10 giorni, tra qualche giornio sarà in pieno picco dei nitriti, se vuoi provare a vedere se le lumache sopravvivono anche sta volta fallo pure, ma..... io decisamente eviterei.
soul_criminal
23-04-2011, 16:30
infatti dopo aver testato i valori....
------------------------------------------------------------------------
comunque adesso vedrò di sistemare in qualche modo....
soul_criminal
23-04-2011, 20:22
SITUATION:
il numero di macchie bainche in tutta la popolazione dell'acquario è sempre quella: 2+1 schiarimento su 2 pesci in tutto...quella sul "sopracciglio" (ormai è il suo nome scientifico) sembra esseris ridotta, come una normale ferita che si cicatrizza per intenderci ma la platy in questione mi sembra un po' "moscia" statica come dire, rispetto alle altre.
quella con la macchia sulla pinna non sembra avere problemi comportamentali....
il mio riscaldatore nonostante sia impostato sui 22 gradi mantiene la temperatura a 2 (o così mi riferisce il termometro) per cui lo porto a 20 (fondamentalmente poco più che ambiente....)
domani verrà inserita la ceratophyllum, non ricordo se lasciarla galleggiante o fissarla al fondo...controllerò o chiederò al fornitore.
fatto cambio di acqua e preparo per secondo cambio tra qualche giorno
Markfree
23-04-2011, 22:02
x il cerato è lo stesso...prende nutrimento dalle foglie
soul_criminal
25-04-2011, 12:19
Cerato inserito..c'é anche sopra in ijvertebrato che nn. So cosa sia..devo chiedere a chi me l'ha dato cos'altro ha in vasca..
babaferu
26-04-2011, 16:10
aggiornamenti?
ba
soul_criminal
26-04-2011, 16:25
allora....cerato inserito la sera di pasqua....già cominciava a vedersi un lieve miglioramento, e lo confermo..anche se ancora i segni si vedono, sembra che si stiano dimensionando..domani mattina ancora un piccolo cambio di acqua 3-4 lt...
devo dire che (magari è un caso) ma la prima risposta dopo l'inserimento del cerato me l'han data i neon, che si muovono un po' di più in vasca, e che hanno la striscia blu decisamente più brillante.... e un avannotto di guppy che non sta più nascosto dietro il filtro, ma tra le "foglie" del cerato...
una domanda che mi porgo è che specie di animale potrebbe essere rimasta dentro il cerato...sembra una chiocciolina, ma la spirale del guscio si sviluppa in piano e non a forma conica.... ce ne sono 3 mi sembra, sono piccolissime (a occhio nudo faccio fatica a vedere bene la forma - credo siano 3/4 mm al max)...
appena cresce un po' il cerato lo metto anche nell'80 lt e nella vaschetta di accrescimento.
grazie per i consigli a tutti, vi tengo aggiornato
babaferu
26-04-2011, 17:32
quel che descrivi è una planorbis, rimangono piccine, non sono dannose.
mi raccomando, resta su cambietti piccoli.
sicuramente i neon si sono sentiti più tranquilli nel verde, per quello noti colori più brillanti (idem l'avannotto, inoltre tra le foglioline ci sono gli infusori, che epr lui sono cibo).
vai avanti così ma non aver fretta con la nuova vasca, aspetta la maturazione, inserirai poi i pesci gradatamente.
mi raccomando somministra pochissimo cibo.
ciao, ba
soul_criminal
26-04-2011, 23:54
ne ho messo un pochino oggi perchè mi facevano pena....causa orari e fretta nel prepararmi uso un distributore...anche per controllare che funzioni, in modo da stare tranquillo qnd nn ci sono...
ora è spento...ho messo una piccola dose manualmente... per il sovraffollamento le ampullarie vanno via in buona parte domani, e sto accordandomi per i platy...
babaferu
27-04-2011, 15:38
....causa orari e fretta nel prepararmi uso un distributore...anche per controllare che funzioni, in modo da stare tranquillo qnd nn ci sono...
acc ecco un altro responsabile del disastro! probabilmente hai dato troppo cibo in passato....
non vanno usate le mangiatoie soprattutto su una vasca così piccola! devi controllare il cibo che dai.... e se non ci sei, stanno senza cibo tranquillamente fino a 15 giorni. fa più pena un pesce morto, di uno affamato.
se normalmente in tutto il giorno non ce la fai a nutrire i pesci, scusa la franchezza ma ti conviene cambiare hobby.
ciao, ba
soul_criminal
27-04-2011, 15:48
in tutto il giorno riesco a nutrirli....ma volendo dargli il cibo sempre alla stessa ora ho utilizzato quella.....(che mi è stat regalata e io avrei comprato in un futuro prossimo...ossia il tempo delle ferie...)vabbè ormai c'è...ed è lì spenta....
babaferu
27-04-2011, 19:34
in tutto il giorno riesco a nutrirli....ma volendo dargli il cibo sempre alla stessa ora ho utilizzato quella.....(che mi è stat regalata e io avrei comprato in un futuro prossimo...ossia il tempo delle ferie...)vabbè ormai c'è...ed è lì spenta....
non c'è problema per l'orario, il momento del cibo è molto importante per osservare che tutti mangino escano siano in salute etc, è meglio che lo fai da te, lo fai sicuramente meglio di qualsiasi macchina anche se a volte arrivi tardi, anche succedesse che ti dimentichi un giorno.
scusa se sono pedante ma se impari quelle 4 cose tutta la vita potrai andare avanti con la tua vasca senza problemi.
ciao, ba
soul_criminal
28-04-2011, 09:29
vai tranquillo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |