Entra

Visualizza la versione completa : moria pesci


xXxReVeNgExXx
22-04-2011, 01:54
Salve a tutti, da circa quindici giorni ho un grosso problema, ho un acquario avviato ormai da due mesi, il filtro ha maturato per un mese e qualche giorno e quando i valori si sono stabilizzati ho inserito 3 femmine molly balloon e 2 maschi, 3 guppe e 2 guppy e 3 plate e 2 platy.
Il problema è iniziato quando ho comprato i guppy, c'era un guppy molto strano che inizialmente non avevo notato, ma dopo qualche ora mi sono accorta che aveva la coda come se fosse smangiucchiata, idem la pinna, mi sono preoccupata di portarlo il giorno dopo dal negoziante ma il problema è che la mattina è deceduto.
Da quel momento l'inferno, un platy la sera presentava sulla coda una specie di muffa bianca e dopo poche ore si è presentato l'ichtyo allora ho cominciato la cura per fortuna avevo il medicinale a casa. Il problema è che nonostante li curassi e stavo attenta a tutto i pesci nel giro di due giorni sono morti quasi tutti. Un solo molly non accusa nulla per fortuna direi, il problema è sorto anche quando la mia molly prima di morire mi ha partorito in vasca. Le indiczioni sulla scatola del medicinle mi consigliavano in caso non fosse efficace in 5 giorni di prolungare la cura per altri 5 e l'ho fatto solo che ho ancora le femmine rimaste con dei puntini e anche qualche piccolo, io non so più cosa fare, la dose giornaliera era di 50 gocce al giorno che per 10 giorni fanno un totale di 500, adesso ho deciso di non inserirne più perchè temo che possa nuocere i miei pesciolini, ho aggiunto del carbone e un pò di Aquatan che dicono sia buono dopo una cura.
i valori del mio acquario sono:
Cloro 0
PH 7.5
KH 9
GH 10
NO2 0
NO3 10
NH4 10
NH3 0,17
PO4 0,5
Fe 1,0
Rame 0
i test sono fatti tutti a reagenti, con la valigetta della sera, so che magari è il gh ad essere un pò alto ma non so come fare per farlo abbassare, ma non credo sia quello il problema dell'ichtyo perchè la temperatura nel mio acquario è ferma solitamente a 27#28 ora con il problema dell'ichtyo l'ho aumentata fino a 30. Ho 2 anubias e un areatore.
Il filtro è composto da cannolicchi, spugna azzurra e lana filtrante
Davvero non so più cosa fare, voi sapete cosa consigliarmi?

xXxReVeNgExXx
22-04-2011, 19:53
come mai nessuno mi risponde?

crilù
22-04-2011, 23:22
Ma sei stata spostata? io passo in questa sezione minimo tre o quattro volte al giorno ma non ti ho visto.

Comunque ora con che pesci sei rimasta?
La cura dell'ichtyo va fatta come Dio comanda altrimenti non ne esci più, vale a dire temperatura minimo a 29°, aeratore a manetta, CO2 spenta, togliere carbone attivo dal filtro.
Se ci sono ancora puntini bianchi sui pesci bisogna continuare la cura altrimenti moriranno per il parassita :-(

xXxReVeNgExXx
23-04-2011, 10:39
no, non sono stata spostata sono sempre stata qui. cmq areatore c'è e va a manetta, la cura l'ho fatta seguendo le indicazioni, co2 non ne ho e il carbone l'ho messo perchè so che si mette quando si finisce una cura perchè ero convinta che 10 giorni erano anche troppi visto che ho paura che sia nocivo a lungo andare
cmq sn rimasta con 3 guppy e 3 molly

crilù
23-04-2011, 14:27
Che farmaco usi? il Faunamor?

xXxReVeNgExXx
23-04-2011, 17:04
no uso ichtyomedic perchè il faunamor non l'ho trovato me l'ha consigliato il mio negoziante di fiducia che ha acquari da più di dieci anni

crilù
23-04-2011, 18:22
Incomincerei a pensare di cambiare farmaco.
La temperatura - anche a cura finita - va tenuta alta per qualche giorno ancora e diminuita gradatamente, come sei messa?

xXxReVeNgExXx
23-04-2011, 20:02
il farmaco l'ha usato il mio ragazzo per lo stesso problema con un betta ed è andato bene nel giro di 5 giorni era scomparso, la temperatura l'ho lasciata a 29 per adesso ed ho fatto oggi un cambio del 50% circa visto che l'acqua credo abbia troppa ammoniaca e soprattutto puzzava, i puntini sono scomparsi spero solo non ci siano più morti

crilù
23-04-2011, 23:31
Allora ho capito male, mi spiace

eltiburon
24-04-2011, 00:16
Ma...NH4 a 10 e NH3 a 0,17 ?? Sono valori mortali, devono essere zero! Cambia subito più acqua che puoi, il vero problema è lì, il filtro forse non è maturato, aggiungi attivatori batterici e non comprare nuovi pesci finchè tutto non è a posto.
Metterei anche un aeratore.

eltiburon
24-04-2011, 00:26
Inoltre aggiungi un cucchaino di sale ogni 15/20 litri, per i pecilidi è molto utile, soprattutto per le molly!

xXxReVeNgExXx
24-04-2011, 00:30
il filtro ha maturato + di un mese, l'areatore ce l'ho e perennemente acceso, pesci nuovi sarei incoscente a comprarli visto che ancora me ne muoiono, attivatore batterico ce n'è e sopra ho scritto che ho cambiato circa il 50% di acqua oggi se non qualcosa in più

eltiburon
24-04-2011, 00:45
Ma sei sicura del NH4 e NH3?

xXxReVeNgExXx
24-04-2011, 10:11
si sono sicura

francesco965
26-04-2011, 16:09
ciao ,
come ti hanno detto l'ammoniaca è puro veleno per i pesci .
cambia l'acqua e che sia alla stessa temperatura e ben stabulata ( o in alternativa con l'aggiunta dell'aquatan della sera) , mi raccomando .
gran parte delle malattie derivano dal fatto che si immette acqua fredda quando si fanno i cambi , cosa che li fa ammalare di ichtio , che è già presente molto spesso nell'acquario , ma che per attaccare i pesci aspetta un momento di debolezza favorevole , di solito appunto quando ci sono sbalzi di temperatura .

quel farmaco non lo conosco , se ne vuoi uno veramente efficace e che non fa male ai pesci , testato da me diverse volte , ti consiglio l'esha EXIT , ti posto il link di dove lo si può comprare .
mai perso un pesce con questo .

http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine/medicinali/171374

tieni però presente che la muffa e la batteriosi che porta alla corrosione delle pinne sono altre due malattie distinte che sono indice di una generale cattiva gestione della vasca .mi spiace dirtelo ma è così .
l'ammoniaca se il filtro è ben avviato e proporzionato non ci deve essere . punto .
comincia intanto col dare meno da mangiare . ;-)

il sale aiuta , specie coi guppy , perchè è un antibatterico naturale . ci vuole quello marino grosso NON iodato .
io ne metto un bicchiere (piccolo) ogni cento litri .

crilù
26-04-2011, 19:03
io ne metto un bicchiere (piccolo) ogni cento litri .
Wow...sicuro della dose? io consiglio ed uso due cucchiai ogni 100 lt.

eltiburon
27-04-2011, 01:10
Io farei un cucchiaino ogni 15/20 litri.

xXxReVeNgExXx
27-04-2011, 01:13
la muffa o batteriosi sul pesciolino mi è capitata con un pesciolino comprato un giorno prima, il filtro è avviato da tanto e prima di mettere i pesci è stato per circa un mese e mezzo, mangiano una sola volta al giorno al massimo due ma una quantità che riescono a terminare nel giro di pochi minuti, il sale non l'ho mai messo dovrò provare grazie per i consigli