PDA

Visualizza la versione completa : aggiornamento, 3 mesi di dsb, e qualche foto


m.nicolo
21-04-2011, 15:30
qualche fotina dopo 3 mesi. le foto non sono venute un granche.andaci piano che la vasca e giovanissima
http://s1.postimage.org/2kcz7x1ms/DSCN1624.jpg (http://postimage.org/image/2kcz7x1ms/)

http://s1.postimage.org/2kdmdfwjo/DSCN1625.jpg (http://postimage.org/image/2kdmdfwjo/)

http://s1.postimage.org/2kdzlqohw/DSCN1630.jpg (http://postimage.org/image/2kdzlqohw/)

http://s3.postimage.org/26me9dumc/DSCN1633.jpg (http://postimage.org/image/26me9dumc/)

http://s3.postimage.org/26n6dir0k/DSCN1632.jpg (http://postimage.org/image/26n6dir0k/)

http://s3.postimage.org/26nrvi9fo/DSCN1599.jpg (http://postimage.org/image/26nrvi9fo/)

http://s3.postimage.org/26ooy97b8/DSCN1581.jpg (http://postimage.org/image/26ooy97b8/)

http://s3.postimage.org/26p3u3br8/DSCN1583.jpg (http://postimage.org/image/26p3u3br8/)

http://s3.postimage.org/26qau2clg/DSCN1590.jpg (http://postimage.org/image/26qau2clg/)

http://s3.postimage.org/26r699xz8/DSCN1593.jpg (http://postimage.org/image/26r699xz8/)

http://s3.postimage.org/26rwpvhvo/DSCN1594.jpg (http://postimage.org/image/26rwpvhvo/)

http://s3.postimage.org/26u92a72c/DSCN1595.jpg (http://postimage.org/image/26u92a72c/)

http://s3.postimage.org/26wwzgbpg/DSCN1596.jpg (http://postimage.org/image/26wwzgbpg/)

http://s3.postimage.org/26xqr4klg/DSCN1598.jpg (http://postimage.org/image/26xqr4klg/)

http://s3.postimage.org/26ykisthg/DSCN1599.jpg (http://postimage.org/image/26ykisthg/)

http://s3.postimage.org/26z60sbwk/DSCN1603.jpg (http://postimage.org/image/26z60sbwk/)

http://s3.postimage.org/26zj933us/DSCN1606.jpg (http://postimage.org/image/26zj933us/)

http://s3.postimage.org/270hzde84/DSCN1607.jpg (http://postimage.org/image/270hzde84/)

http://s3.postimage.org/272c4v9z8/DSCN1609.jpg (http://postimage.org/image/272c4v9z8/)

http://s3.postimage.org/273ksdnb8/DSCN1612.jpg (http://postimage.org/image/273ksdnb8/)

http://s3.postimage.org/2747xwi84/DSCN1613.jpg (http://postimage.org/image/2747xwi84/)

http://s3.postimage.org/274tfw0n8/DSCN1614.jpg (http://postimage.org/image/274tfw0n8/)

http://s3.postimage.org/275i8y81w/DSCN1615.jpg (http://postimage.org/image/275i8y81w/)

http://s3.postimage.org/2763qxqh0/DSCN1616.jpg (http://postimage.org/image/2763qxqh0/)

http://s3.postimage.org/276sjzxvo/DSCN1619.jpg (http://postimage.org/image/276sjzxvo/)

http://s3.postimage.org/277aqwrb8/DSCN1620.jpg (http://postimage.org/image/277aqwrb8/)

http://s3.postimage.org/2784il078/DSCN1621.jpg (http://postimage.org/image/2784il078/)

http://s3.postimage.org/27a8layx0/DSCN1625.jpg (http://postimage.org/image/27a8layx0/)

http://s3.postimage.org/27bpii2pw/DSCN1628.jpg (http://postimage.org/image/27bpii2pw/)
a voi l onore di giudicare,spero la prossima di farle meglio un saluto a tutti.-28-28-28-28

artom
21-04-2011, 15:49
beh direi che come inizio non è mica male complimenti!!!!#25

tommaso83
21-04-2011, 15:52
A me piace! Si vede che è molto giovane (fai una foto da vicino del sabbione? visto così sembra che ne abbia ancora di strada prima di maturare). Comunque ci sono animali con colori molto belli, bisogna solo aspettare, in modo che gli animali crescano e il sistema maturi!

;-)

giuseppe rametta
21-04-2011, 16:11
bravissimo nicola!!bella vasca!

Paolo Piccinelli
21-04-2011, 16:13
a me piace molto! #25

...maaaaaaa.. non hai esagerato con la sabbia?!? :-D

bigjim766
21-04-2011, 16:31
bella peccato le foto gli animali sono in ottima salute ma quanto tempo ha la vasca?

dimaurogiovanni
21-04-2011, 16:37
bella nicolo' .

montalbano1
21-04-2011, 16:48
Bella nicola, molto wild come piace a me!!!!!
Vogliooooo un pezzo di quella foliosa viola!!!!! ahahahahahah
Ciao passo a vederla.

Athos78
21-04-2011, 17:03
Bella percarità, ma come al solito rompò le balle :-))

Così ad occhio da persona inesperta che ha letto e studiato tanta teoria ma ha solo un 50 litri da 6 mesi (anche se mi sto preparando per aggiungere uno 0) mi pare che quella vasca sia stata caricata troppo e troppo presto ... e così ad occhio lo strato di sabbia mi pare superiore in alcune zone ai 15 cm.

In tal caso può essere pericoloso -35

Mi sebra cosi bianca la sabbia lateralmente senza alcuna traccia di vermetti ;-)

vallorano
21-04-2011, 17:06
molto bella...forse le foto non rendono credo che tu abbia anche dei buoni colori

Hypa
21-04-2011, 17:38
A me piace molto, hai fatto un ottimo lavoro, l'unica cosa è che nella parte sinistra, mi sembra che i coralli siano poco stabili. Sono poggiati o ancorati con colla o altro?

m.nicolo
21-04-2011, 18:17
pultroppo il dsb non e ancora maturato, ed e alto 20centimetr,i la vasca sta reggendo bene,xche i coralli che vedete, erano posteggiati in 1altro acquario, e si erano scuriti tanto adesso sono migliorati tantissimo,i coralli sono attacati con la colla.grz x i complimenti pero vista dal vivo e veramente bella

pepot
21-04-2011, 18:50
davvero molto bella
colori accesi e tridacna blu spettacolare

m.nicolo
21-04-2011, 19:45
Grz. Pepot

twister77
21-04-2011, 19:59
qualche fotina dopo 3 mesi. le foto non sono venute un granche.andaci piano che la vasca e giovanissima


le foto non sono venute un granchè?
sono venute una schifeeeeeeeeeeeeeeeeeeezaaaaaaaaaaaaaa infinita!!!!!-e55

ragazzi....andate a vederla di presenza....vi prego
animali che scoppiano di salute e colori a dir poco da favolaaaaaaaaaaa

complimentissimi davvero
bravo bravo bravo
#25#25#25#25#25#25#25

Bella nicola, molto wild come piace a me!!!!!
Vogliooooo un pezzo di quella foliosa viola!!!!! ahahahahahah
Ciao passo a vederla.

melo......foliosa prenotata:-))
ti futii-51
come anche la tenuis
e mi fermo qui altrimenti mi carico tutta la vasca!!!!-ciuf ciuf-

bravo Nicolò.....adesso devi continuare così...e non ti preoccupare dei ciano...se ne andranno come sono venuti con tutto apposto come hai

m.nicolo
21-04-2011, 21:30
grz luigi io cerco di fare il possibile e speriamo bene.ciao

m.nicolo
21-04-2011, 23:00
altre 2 fotine
http://s1.postimage.org/2prav72is/DSCN1643.jpg (http://postimage.org/image/2prav72is/)

http://s1.postimage.org/2prwd6kxw/DSCN1654.jpg (http://postimage.org/image/2prwd6kxw/)

http://s1.postimage.org/2psq4uttw/DSCN1650.jpg (http://postimage.org/image/2psq4uttw/)

pepot
21-04-2011, 23:03
gli animali sono splendidi ma come fotografo fai pena :-D

m.nicolo
21-04-2011, 23:07
vero spero di migliorare

vento76
21-04-2011, 23:25
la vasca mi piace molto, però azz... 20 cm di DSB? coma mai l'hai voluto fare così alto?

m.nicolo
21-04-2011, 23:30
calcoli sbagliati

Athos78
22-04-2011, 00:32
calcoli sbagliati

Io te lo ridico :-)

al momento la vasca sembra godere di ottima salute, ma:

1) un DSB cosi alto favorisce zone anossiche dove si generano grosse quantita di H2S che obligano a rifare la vasca; perche oltre i 15 cm si è visto che il peso stesso della sabbia schiaccia troppo quella sottostante impedendo il ricircolo dell'acqua.
2) se non è maturo i batteri si instaurano lo stesso in brevissimo tempo, ma la fauna bentonica non ci riesce imbottigliando il processo .... quindi anche se in un primo tempo sembra andare benissimo perchè i batteri macinano bene, poi ti scoppia in faccia tutto insieme quando lo zozzo che si è accumulato diventa troppo -35

Poi spero, ti giuro, di sbagliarmi al 100% :-))

Hypa
22-04-2011, 08:15
Cavolo..io volevo farlo di 25 cm il dsb nel refugium....ma c'è una statistica della percentuale dei casi andati male con dsb più alto di 15 cm? ..Io non posso permettermi di fare caxxate..

Paolo Piccinelli
22-04-2011, 08:30
per me oltre i 15 cm è semplicemente inutile, nemmeno dannoso... solo spazio rubato all'acquario ;-)

Hypa
22-04-2011, 08:44
Paolo io ho il refugium alto 70 cm, e credevo che con 25 cm di dsb avrei potuto ospitare più benthos..

Athos78
22-04-2011, 08:56
Paolo io ho il refugium alto 70 cm, e credevo che con 25 cm di dsb avrei potuto ospitare più benthos..

Dalla Bibbia del nostro amato Paolo Piccinelli:
Deporre più di 15 cm di substrato è semplicemente inutile, poiché il peso della sabbia soprastante impedisce all’infauna di raggiungere una tale profondità e perché la concentrazione di ossigeno si azzera al di sotto dei 15 cm, comportando solo rischi e nessun beneficio.

Hypa, in approfondimenti c'è un suo interessantissimo articolo molto dettagliato!! ;-)

Paolo Piccinelli
22-04-2011, 09:27
credevo che con 25 cm di dsb avrei potuto ospitare più benthos..

Secondo te un vermetto di 4-5 mm riesce a scavare vincendo il peso dei 20 cm di sabbia sovrastanti?!? ;-)

Ormai il mio dsb nel refugium (12 cm sugar live sand) ha 7 mesi e posso dirti che vedo vita solo nei primi 5 cm circa.
Al di sotto di quella soglia credo ci siano solo batteri anaerobi, quelli famosi responsabili della denitrificazione.


Dalla Bibbia del nostro amato Paolo Piccinelli
:-D:-D:-D
Dalla lettera di S.Paolo apostolo ai batteri..... #23#23#23

Ho tradotto e messo insieme un pò di articoli di Shimek e Bornemann, i padri del dsb.
Per info in dettaglio, Reefcentral è un passo avanti a noi... oltreoceano il dsb è molto popolare

PIPPO5
22-04-2011, 10:26
bella......e ancora con tanto potenziale

Athos78
22-04-2011, 10:38
credevo che con 25 cm di dsb avrei potuto ospitare più benthos..

Secondo te un vermetto di 4-5 mm riesce a scavare vincendo il peso dei 20 cm di sabbia sovrastanti?!? ;-)

Ormai il mio dsb nel refugium (12 cm sugar live sand) ha 7 mesi e posso dirti che vedo vita solo nei primi 5 cm circa.
Al di sotto di quella soglia credo ci siano solo batteri anaerobi, quelli famosi responsabili della denitrificazione.


Dalla Bibbia del nostro amato Paolo Piccinelli
:-D:-D:-D
Dalla lettera di S.Paolo apostolo ai batteri..... #23#23#23

Ho tradotto e messo insieme un pò di articoli di Shimek e Bornemann, i padri del dsb.
Per info in dettaglio, Reefcentral è un passo avanti a noi... oltreoceano il dsb è molto popolare

E dai, da queste parti si direbbe: "si ruzza un pò!!" :-)):-))

In goni caso è un articolo molto interessante a mio avviso ;-)

Hypa
22-04-2011, 13:16
Ora me lo leggo, ma ho dei vermi lunghi almeno 30 cm con le estremità rosso sangue che vivono sotto la sabbia attaccati al vetro di fondo e sotto 50 kg di rocce...hanno scavato dei cunicoli proprio al centro della rocciata..

Emanuele Mai
22-04-2011, 13:40
#07

Athos78
22-04-2011, 14:30
Ora me lo leggo, ma ho dei vermi lunghi almeno 30 cm con le estremità rosso sangue che vivono sotto la sabbia attaccati al vetro di fondo e sotto 50 kg di rocce...hanno scavato dei cunicoli proprio al centro della rocciata..

Non si chiameranno mica tremors #18#18

gianluca_ct86
28-04-2011, 19:06
ciao nicolo anche se nn ci conosciamo anch'io mi metto in coda per le foliose e le prossime talee

memahst
28-04-2011, 21:27
mi dispiace ,ma concordo...é davvero gia troppo caica....
per essere tre mesi ovviamente
cmq vai via cosi....bella