Lacym
21-04-2011, 12:54
Non sapevo bene in che sezione postare, se tecnica o chimica, quindi ho postato qui :-D
Ho da qualche tempo qualche problemino con delle alghe a barba, poche è, nulla di grave sono 3 - 4 ciuffi che spuntano ogni 2/3 giorni.. però danno fastidio
All'inizio pensavo fosse dovuto al passaggio da 0.4w/l a 0.8w/l
poi pensavo fosse dovuto al fatto che non sifonavo il fondo (e l'ho sifonato..)
poi al fatto che davo troppo cibo alla volta.. (ed ho ridotto)
poi alle foglie di catappa che buttavo in acqua (e le ho levate)
la situazione non è migliorata, sono poco sotto i 50mg/l ma piu che 25mg/l
Effettuo cambi 1 volta alla settimana 20 litri con acqua di rubinetto decantata
in vasca ho queste piante :
Ceratophyllum demersum
Vallisneria
Anubias heterophylla
Cryptocoryne diversen
Muschio di giava
Cladophora aegagropila
Limnophila sessiliflora
Pistia
Eichhornia crassipes
1 alberello di Dracena
2 Pothos
e la pianta quella sulla sinistra con le foglie enormi che però non ricordo come si chiama
ecco una foto :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110421_124202.jpg
Oggi per curiosità ho testato l'acqua di rubinetto ed ecco il risultato :
NO3:
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110421_123923.jpg
-04-04-04-04-04
Siamo sopra i 50mg/l !!!!
ho fatto il test anche con un altro test che avevo (scatoletta di riserva) e stesso risultato !!!!
Ora..
Le cose sono 2 , o mi lamento in comune visto che la mia acqua è al limite del potabile ma penso di risolvere poco
Oppure trovo il sistema di abbassare questi no3 dell'acqua di rubinetto per i cambi, stavo pensando e se faccio passare l'acqua prima attraverso un contenitore caricato con resine anti nitrati ? mi abbassa questi valori ? che ne dite ?
Andare avanti a solo acqua d'osmosi mi sembra assurdo in quanto dovrei reintegrare poi con sali e tutto..
Ho da qualche tempo qualche problemino con delle alghe a barba, poche è, nulla di grave sono 3 - 4 ciuffi che spuntano ogni 2/3 giorni.. però danno fastidio
All'inizio pensavo fosse dovuto al passaggio da 0.4w/l a 0.8w/l
poi pensavo fosse dovuto al fatto che non sifonavo il fondo (e l'ho sifonato..)
poi al fatto che davo troppo cibo alla volta.. (ed ho ridotto)
poi alle foglie di catappa che buttavo in acqua (e le ho levate)
la situazione non è migliorata, sono poco sotto i 50mg/l ma piu che 25mg/l
Effettuo cambi 1 volta alla settimana 20 litri con acqua di rubinetto decantata
in vasca ho queste piante :
Ceratophyllum demersum
Vallisneria
Anubias heterophylla
Cryptocoryne diversen
Muschio di giava
Cladophora aegagropila
Limnophila sessiliflora
Pistia
Eichhornia crassipes
1 alberello di Dracena
2 Pothos
e la pianta quella sulla sinistra con le foglie enormi che però non ricordo come si chiama
ecco una foto :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110421_124202.jpg
Oggi per curiosità ho testato l'acqua di rubinetto ed ecco il risultato :
NO3:
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110421_123923.jpg
-04-04-04-04-04
Siamo sopra i 50mg/l !!!!
ho fatto il test anche con un altro test che avevo (scatoletta di riserva) e stesso risultato !!!!
Ora..
Le cose sono 2 , o mi lamento in comune visto che la mia acqua è al limite del potabile ma penso di risolvere poco
Oppure trovo il sistema di abbassare questi no3 dell'acqua di rubinetto per i cambi, stavo pensando e se faccio passare l'acqua prima attraverso un contenitore caricato con resine anti nitrati ? mi abbassa questi valori ? che ne dite ?
Andare avanti a solo acqua d'osmosi mi sembra assurdo in quanto dovrei reintegrare poi con sali e tutto..