PDA

Visualizza la versione completa : Posso farvi qualche domanda?


doctorem955
21-04-2011, 12:14
ciao a tutti
ho cercato nelle schede ma non ho trovato quella relativa alle più classiche red cherry
Si chiamano in un altro modo?

Ne ho da poco prese una 20ina, al momento le tengo in una nursery perchè devo fare alcune modifiche in vasca (50 litri netti) quindi volevo evitare di ripescarle una ad una, date le piccole dimensioni
Ma a breve verranno "liberate"

volevo chiedervi giusto 2 dritte:


valori richiesti?
cosa mangiano?
ho letto che non gradiscono la co2...è vero?


attendo dritte per garantirgli al meglio una vita dignitosa!

SunGlasses
21-04-2011, 13:06
le cherry sono tra le più resistenti ed adattabili, ovviamente questo non significa possano vivere bene in qualsiasi condizione... ma le ho viste prosperare felicemente con valori adatti ai discus e con valori adatti ai ciclidi malawi.... insomma, acqua pulita, ben ossigenata ed attenzione ai fosfati (po4)... per il resto, con valori compresi tra: kh3-7; gh6/12; ph6.5-7.5 ed no3 sotto 20mg/l (che significa a 20 fare un bel cambio del 30% per riportarli sotto i 15mg/l) sono tutti valori idonei....
Il discorso della co2 è vero fino ad un certo punto, nel senso che la co2 risulta tossica per gli animali sopra una certa concentrazione, ma difficilmente in vasca ci si arriva, a meno di non portarla a saturazione! A volte mi è capitato di leggere frasi tipo: "non uso metto/alzo la co2 per avere più ossigeno"... una fesseria! I due gas sono indipendenti l'uno dall'altro, in teoria potresti averli entrambi a saturazione (non fosse per la tossicità della co2 sopra una certa concentrazione).... quindi l'uso di co2 entro i limiti cui serve alle piante non da alcun problema alle caridine (di qualsiasi specie!) ;-)
Per l'alimentazione, sono detritivori, ma cerca di rimanere il più possibile sul vegetale!
Pastiglie per alghivori, anche sfogliatine di spirulina (che comunque affondano).... oppure mangimi specifici come quello all'ortica della dennerle (eccellente), il gemchem biomax3, hikari crab cuisine (ottimo ma molto proteico, lo somministro solo una volta a settimana)... plecotabs della shg ecc ecc le cherry non si fan tanti problemi nel mangiare tutto quanto gli capiti a portata di bocca :-))

Zeitgeist
21-04-2011, 13:55
Confermo quanto ti ha detto SunGlasses... e ti quoto la scheda per quanto riguarda la tua domanda sull'alimentazione: Caridine e Neocaridine sono animali onnivori e detrivori, nutrendosi di gran parte degli alimenti che gli possiamo fornire: dai mangimi a loro dedicati alle verdure, dalle alghe presenti in vasca ai comuni cibi
per pesci.

Gli elementi base della loro alimentazione sono le alghe e la microfauna che si trovano sulla copertura biologica (l’Aufwuchs) presente su i vari substrati: questa tipologia di invertebrati è stata infatti introdotta nelle nostre vasche proprio per la loro attitudine alimentare, fornendo un valido aiuto nella lotta alla proliferazione algale.

Pur mantenendo una dieta marcatamente alghivora (in particolar modo le alghe in fase di crescita che risultano più facili da consumare), mostrano la loro natura onnivora nutrendosi anche dei mangimi preconfezionati per pesci (fiocchi, pellets, surgelati, granulari, wafer, pastiglie per pesci di fondo o pasticche vegetali) e all'occorrenza mostrano anche tendenze saprofaghe, non disdegnando di nutrirsi di pesci ed invertebrati morti (comuni sono i casi di cannibalismo, dato che si nutrono anche di esemplari conspecifici morti) e detrivore, cibandosi spesso e volentieri anche di foglie o vegetali in decomposizione.

Questi gamberetti amano inoltre integrare la loro alimentazione (soprattutto in vasche prive di alghe) con verdure od ortaggi sbollentati come zucchine, spinaci, carote, zucche, peperoni rossi, ciliegie (il tutto naturalmente ben lavato e sbollentato in maniera tale da ammorbidirlo, sterilizzarlo e far sì che andando a fondo sia più facilmente consumato), ma anche di carne e pesce (sempre tagliati a piccoli pezzi).

In commercio possiamo trovare numerosi mangimi preconfezionato specifici per questi crostacei, che vantano il privilegio di migliorare la loro colorazione grazie alla presenza di supplementi vitaminici o mix di sostanze nutritive scelte; tra la marche ed i prodotti più noti sul mercato si ricordano SHG, Genchem, Mosura, Shirakura e Hikari.

Ultima nota da precisare è la natura ipercinetica di questi animali, che sono sempre molto attivi e per questa ragione si nutrono in continuazione: è importante quindi dosare in maniera accurata la quantità di mangimi che vengono immessi in vasca, in maniera tale da soddisfare la loro fame senza però incorrere nel rischio di inquinare l’acqua con dosi eccessive di alimenti.


P.s. la scheda sulle red cherry è stata inserita in Acquabase sotto la dicitura Neocaridina
heteropoda (razza "red"): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=241628

Per qualsiasi altrod dubbio non hai che da chiedere... ;-)

doctorem955
22-04-2011, 12:15
grazie mille!
utilissimi!
non sono menzionate verdure "fresche"..si possono dare?
dite che potrebbero spazzolarsi l'alga nera che sta prendendo piede su di una radice?

Zeitgeist
22-04-2011, 22:13
non sono menzionate verdure "fresche"..si possono dare?

Sempre meglio verdura "fresca" sbollentata... come ad esempio dei piselli aperti in due e privi di cuticola... ma considera che ci sono tantissime altre verdure ed ortaggi graditi alle caridine/neocaridine...
Non è che intendevi verdura "cruda"?

dite che potrebbero spazzolarsi l'alga nera che sta prendendo piede su di una radice?

Tendenzialmente si nutrono di alghe di piccole dimensioni o in fase di crescita...

doctorem955
23-04-2011, 01:22
non sono menzionate verdure "fresche"..si possono dare?

Sempre meglio verdura "fresca" sbollentata... come ad esempio dei piselli aperti in due e privi di cuticola... ma considera che ci sono tantissime altre verdure ed ortaggi graditi alle caridine/neocaridine...
Non è che intendevi verdura "cruda"?

dite che potrebbero spazzolarsi l'alga nera che sta prendendo piede su di una radice?

Tendenzialmente si nutrono di alghe di piccole dimensioni o in fase di crescita...

no no, non intendevo cruda
ho dato loro mezza rondella di zucchina bollita, che do agli ancistrus..è sparita in un attimo, incredibile.non è rimasto nulla :-)
ok per le alghe..allora non riuscirò nemmeno con loro a debellare la BBA..magari daranno una mano

Grazie!

Zeitgeist
23-04-2011, 16:37
ok per le alghe..allora non riuscirò nemmeno con loro a debellare la BBA..magari daranno una mano

Se i valori lo permettono prova con delle Neritine sp. (fanno miracoli)... qui la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=266238