PDA

Visualizza la versione completa : discosoma


rossimu
20-04-2011, 18:01
Salve a tutti, abbiamo avviato da qualche mese un acquario marino, tra alti e bassi finalmente sembra che stia andando bene.
Ho due domande, prima: ho dei discosoma da due mesi ma non riesco a farli ambientare, son rimasti molto piccoli; seconda: ho acquistato un anamone m.dactila e vorrei sapere qual'è la posizione migliore. L'acquario è di 200lt, con rocce vive, pesci e gamberi. Aggiungo che tra un mese sostituiamo quello attuale con un acquario da 400lt e quindi le informazioni mi servrebbero anche per quelle dimensioni.#24

Maurizio Senia (Mauri)
20-04-2011, 18:11
Benvenuto su AP.......;-)

GROSTIK
20-04-2011, 18:57
ciao e benvenuto ;-)
per aiutarti occorre sapere l'attrezzatura che hai e che metodo di gestione utilizzi ;-)
strano cmq perchè i discosomi sono molto rustici come animali ... a volte adddirittura infestanti ...

DiBa
20-04-2011, 19:09
Magari e' infastidito da qualcosa o da qualcuno che gli da noia. L'anemone si piazza da solo....A regola ;)

mariolino89
21-04-2011, 09:57
descrivici la tua tecnica..è molto strano che i discosomi non si aprano.
anche con nitriti molto alti dovrebbero resistere bene

rossimu
21-04-2011, 11:37
Abbiamo un filtro della askoll pratiko200, uno schiumatoio più due pompe di movimentazione contrapposte. A distanza di un giorno dalla posa dell'anemone stamattina gli amphiprion ocellaris ne hanno preso possesso!!!!!! Per quanto riguarda i discosoma non solo non sono cresciuti di numero ma nemmeno di dimensione, son pure diminuiti!!!:-)

GROSTIK
21-04-2011, 11:50
il filtro con cosa è caricato? ... valori acqua?

mariolino89
21-04-2011, 12:03
Postaci i valori, ma sinceramente penso sia dovuto a due fattori:
- mancanza di uno schiumatoio
- Cambiare i materiali filtranti all'interno del filtro non troppo spesso.

rossimu
22-04-2011, 14:33
-04 ciao, il filtro e caicato a cnolicchi e caarboni attivi, la manutenzione la facciamo una volta al mese. I valori del ph e nitrati sono sempre ottimi!! Inizio a pensare che forse gia al negozio avessero qualcosa!! Ora faccio l'ennesima domanda, vi si forma mai una patina un pò oleosa??

mariolino89
22-04-2011, 14:51
La patina oleosa è un accumularsi di batteri sul pelo dell'acqua.
punta una pompe di movimento verso l'alto e vedrai che scompare.

Athos78
22-04-2011, 14:59
Salve a tutti, abbiamo avviato da qualche mese un acquario marino, tra alti e bassi finalmente sembra che stia andando bene.
Ho due domande, prima: ho dei discosoma da due mesi ma non riesco a farli ambientare, son rimasti molto piccoli; seconda: ho acquistato un anamone m.dactila e vorrei sapere qual'è la posizione migliore. L'acquario è di 200lt, con rocce vive, pesci e gamberi. Aggiungo che tra un mese sostituiamo quello attuale con un acquario da 400lt e quindi le informazioni mi servrebbero anche per quelle dimensioni.#24

Se vuoi fare un acquario di 400 litri occorre che prima tu ci dica cosa ci vuoi mettere -35
In base a quello la tecnica può essere più o meno differente!! :-))

Ad esempio la grossa differenza è:
- sistema di gestione (Berlinese, DSB, Xaqua, Zeovit i principali);
- vuoi mettere molli, LPS o/e SPS;

Se ci dici queste cosucce si può iniziare a darti una mano anche per la nuova vasca.

L'anemone si piazza da se ma attento ... se muore scoppia la vasca .... è una bomba ad orologeria -35