Visualizza la versione completa : Eventuale passaggio a vasca più grande
Vi propongo questa discussione in modo da farmi aiutare da qualcuno più esperto di me. Gestisco da circa due anni un piccolo cubo wave di circa 30 litri avente un piccolo filtro niagara skim eu un piccolo schiumatoio nano skum. Da qualche giorno mi è venuta l'idea di passare al cubo wave da 60litri pensado di gestire la vasca con il metodo berline mettendo solamente lo schiumatoio (pensavo all'Hydor slimskim fino a 200 litri) e la rocciata dfi qualità.
DOMANDE:
1- E' possibile evitare il periodo di maturazione mettendo nella nuova vasca l'acqua+la rocciata già presenti nella mia attuale vasca ed aggiungendo i litri di acqua mancanti????
2- Poi mi chiedevo se questo comporterà dei problemi visto che il mio attuale acquario gira con un piccolo filtro biologico + piccolo skim, mentre quello nuovo girerà solamente con lo schiumatoio e le relative pompe di movimento?????
http://s2.postimage.org/2nh8upktg/DSC_0893.jpg (http://postimage.org/image/2nh8upktg/)
dave_41100
22-04-2011, 00:38
Ciao mastang..prova a dare una letta a questo articolo magari ti può essere utile http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/cambio_vasca.asp.
Una piccola maturazione ci sarà lo stesso secondo me, perchè metti acqua nuova, forse alcune rocce nuove e comunque sposti le rocce anche se le rimetti come sono (facendogli prendere aria qualcosa muore come batteri ecc).
Io andrei con schiumatoio regolato su bagnato, carbone, resine pronte in caso di innalzamento fosfati, batteri e fotoperiodo normale (al massimo avrai un po di alghe).
Cerca un Deltec MCE 300 come schiumatoio...l'hydor mi sa di giochino!
ciao, la maturazione ti riparte magari non nei tempi canonici...ma un po di maturazione la devi fare....
cmq se allestisci con metodo Berlinese nonpuoi che migliorare....i filtri biologico nei reef
sono piu dannosi che utili....(un conttrosenso insomma) ....
rocce vive: anche se nella nuova vasca riuscissi a mettere (quasi impossibile da realizzare)
le rocce vive nella stessa identica posizione che erano nella vecchia vasca, tieni presente che:
1) come prendono aria i batteri sulla loro superfice muoino all'istante e questo non è che sia
un grosso problema perchè si moltiplicano a super velocità.
2) le condizioni di qualità acqua/ corrente/movemento/ luce giocoforza cambiano e le rocce vive come dire?? ne risentono e prima di innescare il ciclo dell'azoto passa un po di tempo...
ciao e in bocca al lupo
enzolone
08-05-2011, 05:14
io ho fatto vari passaggi , da 30 a 80 e in fine 120 , portandomi dietro rocce ed acqua .
come dice super giuansy togli il biologico , togli quella sabbia grossa che fa piu danni che bene , metti qualche roccia nuova in aggiunta alle vecchie , io non metterei carbone ma resine per i fosfati , aggiungi batteri e parti a fotoperiodo completo . la maturazione ci sarà sicuramente anche se penso ridotta , ma qualche alga non te la toglie nessuno .
dimenticavo lo schimmer della hydor non è un giocattolo ma sul tuo litraggio sarebbe un signor skimmer
Io lo ho appena fatto da circa due settimane, da ex cubo Wave 30 litri a vasca 60 litri, anche io avevo il nano scum 100, ho spostato tutto nella vasca nuova, ora monto Hydor slimskim 135.35 due koralia nano 900 collegate a wave surfer e due nano 1600 fisse e mi trovo benissimo, ho avuto quattro cinque giorni di alghe sui vetri e ora un pò di ciano, ma i valori sono buoni. Tratta la vasca nuova come se avessi fatto un cambio 'pesante' d'acqua e basta, niente modifice sul mantenimento visto che tutti gli organismi sono ormai abituati a un certo regime altrimenti andresti solo a creare maggior scompenso. Io ho in vasca un acropora, una montipora, plerogyra, cerianthus, una turbo e da poco (da dopo il cambio) un centropyge bicolor, gli invertebrati non hanno subito nessun danno, anzi, sembra che la vasca più grande gli abbia fatto bene.
Ciao,
io proprio ieri ho comprato un 60 lt, poi ho preso il materiale per fare un mobiletto tipo aquatlantis (quelli con le mensola sopra), e direi che il prossimo week mi accingo al trasloco.
Io nel 30 lt ho già lo skimmer dell'hydor 135 e lo trasloco nel 60 lt, per ora con quello schiumatoio mi sono trovato bene.
Spero di non far soffrire i miei gobidi durante il trasloco. Procederò con molta cautela.
scusate,posso chiedervi se posso mettere l'hydor slim quello alto 30 cm in una vasca alta 30 cm ?
in teoria si la mia vasca è alta 34 e dal fondo i mio schiumatoio ha ancora 5 cm, deve essere immerso circa 27 28 cm per lavorare, il che significa però che mettendolo ad almeno un cm dal fondo (visto che l'uscita dell'acqua dallo schiumatoio è sul fondo) avresti 2 cm risicati tra il pelo dell'acqua e il bordo vasca e in un marino con il mvimento d'acqua che occorre forse son un pò pochi, sarebbe da provare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |