Entra

Visualizza la versione completa : Elettrovalvola attaccabile?


Gabriele Faraci
20-04-2011, 13:36
L'elettrovalvola può essere usata in qualsiasi tipo di impianto a c02? anche se la marca è diversa? -28

cubitalo
20-04-2011, 15:08
Penso proprio di si, in tanto i tubi per la CO2 hanno tutti lo stesso diametro

scriptors
20-04-2011, 16:08
dipende dal voltaggio in uscita dal pHmetro e da quello che necessita l'elettrovalvola, normalmente dovrebbe essere identico, ma meglio controllare ... e verifica anche l'assorbimento o potresti bruciare il pHmetro

cubitalo
20-04-2011, 16:16
Ma Scriptors, lui non ha il PHmetro, solo l’elettrovalvola, da collegare all'uscita del riduttore di pressione

scriptors
20-04-2011, 16:28
quindi vale ancora di più il mio consiglio, se gli danno una elettrovalvola a 12V e lui la collega alla 220V delle luci ???

meglio sempre verificare che le intenzioni corrispondano alle richieste ;-)


ps. se non ha il pHmetro l'elettrovalvola serve ancora meno del gruppo Phmetro+elettrovalvola ... basta regolare per bene il riduttore di pressione e lasciare 24/24h l'impianto in funzione #36#

Gabriele Faraci
20-04-2011, 18:04
Ma scusa la notte non si deve spegnere la co2?

scriptors
21-04-2011, 08:42
NO, chi lo dice che bisogna spegnere la CO2 di notte #24 e per quale motivo poi ? per la Co2 prodotta dalle piante e dai pesci ? ... fattela quantificare e vedi a quanti mg/l arriva :-D

;-)

cubitalo
21-04-2011, 10:23
Beh, le piante non consumano CO2di notte, dunque, diciamo che quella che eroghiamo viene, diciamo, “sprecata”, però se fermiamo di colpo l’erogazione allo spegnimento delle luci, creammo degli sbalzi di PH, dunque la soluzione ottimale e di collegare l’elettrovalvola a un PHmetro che eroghi solo quando necessario . Ma, questa soluzione è più costosa, dunque, se non hai dei pesci particolarmente pregiati e delicati, puoi erogare la CO2 in continuo fino a esaurimento bombola.:-))