Entra

Visualizza la versione completa : Progetto vasca 100 lt


TetraSera
20-04-2011, 12:42
Salve ragazzi, ho già un dolce, di 100 lt con dentro degli scalari, per circa 1 anno non ho la disponibilità di far una vasca con un litraggio maggiore di 150 lt per i miei scalari, iniziano a cresce e a quanto pare tra circa 6 mesi li darò via. In questi 6 mesi avrò già una buona somma di denaro per partire con un marino in 100 lt, ma ho molti dubbi, letto e riletto le guide, ma adesso ecco il mio progetto.
Vasca 80l*40h*30l.
Vorrei avere nel mio marino, una coppia di ocellearis, e anche una damigella nera, e quel pesce violetto e giallo davvero bello. Magari un anemone, e qualche altro corallo.
Ciò che a me servono sono: 15kg di rocce vive, uno skimmer, plafoniera t5, termostato 100 w, pompa extreme 2000.
Quindi:
15 kg rocce: 200 euro
Skimmer: 100 euro
Plafoniera t5 4*24w: 90 euro
Termostato: 15 euro
2 pompe: 24 euro

Ecco, tutto cio' per partire ci siamo fin qui??
Per l'acqua non ci sono problemi, perchè quella salata, me la faccio preparare a 15 centesimi al lt.
Il mio dubbio enorme a cui mai nessuno mi risponde è: Dopo aver comprato tutto, potreste dirmi le spese che correranno dopo 2 o 3 mesi dall'avvio? PARTENDO DAL MANGIARE DEI PESCI, AI TEST, ALL'ACQUA E' A TUTTOOOO!

Scusate, =D
Saluti!

Nopago
20-04-2011, 12:48
fatti un impianto di osmosi a casa tua e l'acqua fattela tu... è capitato a diversi utenti di ritrovarsi con acqua non buona e di avere quindi poi problemi in vasca...compra il sistema di rabocco automatico...le spese non sono calcolabili dipende poi come procede la vasca se ci sono problemi o meno...ma se tutto va per il meglio io credo che avrai una spesa di gestione in media di 20 euro al mese, poi ci sarà il mese in cui spenderai un pò di più e il mese in cui non avrai spese da fare

TetraSera
20-04-2011, 12:51
Ok grazie, cos'e' il sistema i rabocco automatico???

raiderale
20-04-2011, 13:17
Le rocce sono poche, prendine almeno 25kg, la luce idem, minimo 6 t5, io ne ho 8 e la mia vasca è 92x52x52...

skim ti consiglio i bubble magus, poca spesa tanta resa, usati sul mercatino con 100 eurozzi li prendi

il rabbocco non fa altro che reintegrare l'acqua che evapora, io per esemio ho una tanica piena di acqua osmosi vicino alla sump, all'interno della sump c'è un interruttore galleggiante, quando l'acqua va sotto l'interruttore da l'impulso alla pompetta che è nella tanica e spara acqua dentro vinche non risale sull'interruttore...

questo non solo ti aiuta a ridurre la manutenzione (non devi rimettere l'acqua che evapora ogni 2 giorni) ma stabilisce il livello d'acqua ottimale per far si che lo skimmer lavori sepre in maniera stabile, con lo stesso livello.

TetraSera
20-04-2011, 13:25
E che prezzo ha?

raiderale
20-04-2011, 13:39
Dipende, io l'ho pagato 60, interruttore e pompetta, usati, va benissimo, ma lo puoi pagare meno come di più... non saprei vedi sul mercatino, o su internet i prezzi del nuovo...

apollo79
22-04-2011, 13:17
Ciao, il pesce giallo e viola dovrebbe essere la "pacanella" non sò se si scrive così, io cè l'avevo, ma è un pesce molto territoriale, mi ha fatto fuori 2 exatenya.
Quando è morto ho fatto la festa.....

Comunque, per l'interrutore del rabbocco c'è su aquariumline a 10 euro.

Emanuele Mai
22-04-2011, 13:36
schiumatoio 100 euro... ma dove lo trovi???? forse usato...... uguale la plafo.... se la prendi dai cinesi..io la mia 240 euri nuova 4 x 24 t5 però almeno è di marca....
cioè non lesinare inizialmente magari conviene che spendi 250 euro ora per uno skimmer serio (magari nuovo) che poi che devi ricominciare la vasca perchè hai i nitrati e fosfati a cianobatteri alle stelle
fidati ci sono passato io per risparmiare.. ora sto ricominciando e solo per lo ski 140 euro per un 50 litri ;-)
ah eppoi niente anemone che se muore ti uccide tutto con le tossine che rilascia... metti più luce così vai di euphilye che la simbiosi la fanno lo stesso ed è anche + bella :-)