PDA

Visualizza la versione completa : Impianto co2 principiante


danieleipj
20-04-2011, 09:53
salve, sto allestendo il mio acquario di circa 200 litri lordi, vorrei creare una ricca vegetazione e tenere sotto controllo il ph. pensavo di dotare l'acquario di un sistema di co2 formato da bombola, elettrovalvola, reattore e controllo. per il controllo pensavo di utilizzare un MILWAUKEE CO2/PH SMS122 e come reattore esterno un Sera flore CO2 reattore attivo. secondo voi è meglio un reattore interno? per realizzare il tutto mi dareste qualche dritta per non spendere una cifra considerevole? Io pensavo di acquistare sia la bombola sia il riduttore di pressione su un negozio per saldature, vanno bene lo stesso?

cubitalo
20-04-2011, 15:30
La bombola, è meglio che sia quella per uso alimentare cioè, quelle che sono state utilizzate per la CO2 in impianti di birra alla spina oppure quelle antiincendio sempre utilizzate per la CO2, ma queste sono da modificarsi.

Swan ganz
20-04-2011, 19:33
Se può esserti di aiuto per la tua domanda:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/CO2_bombola2/default.asp

danieleipj
21-04-2011, 00:59
Interessante. Pensavo proprio di realizzarlo così anche se mi lascia perplesso il fatto di utilizzare un estintore come bombola volendo posizionare l'acquario nella mia camera da letto. So che gli estintori sono creati per funzionare 30 al massimo 60 secondi, mentre qui si parla di tenerli in funzione per anni. Se al posto della baionetta ci fosse un rubinetto penso che sarebbe meglio.

cubitalo
21-04-2011, 11:31
Allora compra una bombola per uso alimentare, hanno il rubinetto.

danieleipj
21-04-2011, 11:45
Per caso sai in internet dove potrei acquistarla?

cubitalo
21-04-2011, 12:13
beh, in quasi tutti i siti la vendono
Vai sulla voce, impianti co2 oppure accessori co2
Un esempio, qua (http://www.aquariumline.com/catalog/bombola-ricaricabile-2000gr-p#2751.html)

Swan ganz
21-04-2011, 18:42
esatto., quella era solo per dirti che generalmente , ripeto generalmente, si tratta sempre di Co2 pura o quasi.

danieleipj
22-04-2011, 00:22
Perfetto ormai ho quasi chiaro come realizzarlo, per poi usarlo si vedra... L'ultimo suggerimento è sul diffusore: sicuramente voglio usare un reattore, voi quale mi consiglereste? Interno o esterno? Per questo niente fai da de ma uno bello che pronto.

cubitalo
22-04-2011, 10:26
Io non ho esperienze con quelli esterni, uso uno interno dell’Askoll, che posizionato quasi in fondo sotto al getto d’uscita del filtro fa il suo lavoro egregiamente, anche quello de la Hydor non è male.