Visualizza la versione completa : realizzare il fondo x principiante
danieleipj
20-04-2011, 09:35
Salve, sto allestendo un acquario le cui misure sono: lunghezza 103,5, altezza 50 e profondità 42. Vorrei che il mio acquario fosse ricco di piante. Essendo un principiante vi chiedo su come realizzare al meglio il fondo e le quantità da impiegare.
tenellus
20-04-2011, 09:51
40 Kg circa di sabbia o ghiaietto fine... e qualche pasticca o pallina di argilla dove serve..
danieleipj
20-04-2011, 09:57
E se vorrei mettere un pre fondo di sabbia ricoperto dal fondo decorativo?
danieleipj
20-04-2011, 10:08
se volessi usare prima uno strato di Sera Professional Floreground, poi uno trasto di Sera Floredepot ed infine uno strato di akadama, quando ne dovrei unare di ogni singolo componente?
Luca_fish12
20-04-2011, 13:36
se volessi usare prima uno strato di Sera Professional Floreground, poi uno trasto di Sera Floredepot ed infine uno strato di akadama, quando ne dovrei unare di ogni singolo componente?
Bè, questo è un signor fondo!! -35
Ricorda che il fondo è solo il primissimo passo per una folta e rigogliosa vegetazione: dovrai avere una buona illuminazione, fertilizzante e, se è possibile, l'impianto co2 certamente da risultati migliori, più di quanto non faccia un fondo fertile!
Fossi in te farei un fondo meno costoso (usando magari solo un substrato fertilizzato + ghiaino di quarzo oppure solo akadama, ma leggi molto a riguardo) e poi concentrerei le forze (economiche) sul resto! ;-) fertilizzanti e luce soprattutto!
jester71
20-04-2011, 14:02
Fossi in te farei un fondo meno costoso (usando magari solo un substrato fertilizzato + ghiaino di quarzo oppure solo akadama, ma leggi molto a riguardo) e poi concentrerei le forze (economiche) sul resto! ;-) fertilizzanti e luce soprattutto!
con questo sistema in passato ho ottenuto ottimi risultai, ma occhio alla qualità del substrato
Sent from my iPad using Tapatalk
My free wallpapers for iPad and pc http://www.jester71.com
danieleipj
21-04-2011, 00:31
Secondo voi se usassi i due prodotti della Sera e l'akadama, quanto dovrei impiegarne per ognuno viste le dimensioni del mio acquario?
Luca_fish12
21-04-2011, 00:44
Secondo me per un principiante è eccessivo un fondo come il tuo...saranno più i problemi che i pregi perchè c'è il rischio che si sviluppino le alghe...
Visto che stai imparando inizia dalle cose semplici che è sempre meglio! ;-) inoltre danno ottimi risultati! :-)
danieleipj
21-04-2011, 00:51
Per tenere a bada le alghe c'è qualche metodo?
Luca_fish12
21-04-2011, 01:01
Bè, troppi ce ne sono in realtà...
La cosa primaria è fare in modo che non trovino le condizioni per comparire: visto che sono delle concorrenti delle piante, se le piante non assorbono prima delle alghe le sostanze nutritive fanno si che crescano le alghe, se l'illuminazione è sbagliata o eccessiva idem, se esponi la vasca alla luce del sole compaiono le alghe, se vi sono troppi residui sul fondo o sugli arredi c'è il pericolo che si sviluppino alghe, così come se i valori dell'acqua non sono a posto...
Come vedi è impossibile fare una lista dei fattori scatenanti delle alghe, l'importante è avere una gestione corretta dell'acquario: a tal proposito prima di iniziare a pensare al fondo da mettere è il caso che leggi gli articoli per i neofiti che trovi in evidenza nelle varie sezioni del forum! RICORDA, se parti male la vasca avrà vita molto breve; meglio ritardare di un mese l'avvio ma essere sicuri di fare le cose per bene! :-)
danieleipj
21-04-2011, 01:05
In effetti sto cercando di chiarirmi le idee il più possiile prima di partire.cercherò tutte le guide a riguardo e poi farò le mie valutazioni.
Luca_fish12
21-04-2011, 10:56
Ben detto! :-)
danieleipj
22-04-2011, 00:30
Cmq a titolo informativo per cominciare a capire le quantità da impiegare, se volessi realizzare quel particolare fondo con i prodotti Sera elencati prima, quanti kg ne dovrei utilizzare di ogni sinolo componente?
everiday
22-04-2011, 01:54
Io sono daccordo con tenellus ma con una piccola modificazione, tetra initial stick sotto (ne basta un barattolo da 250 per un 160lt.) sopra sabbia scura granulaometria fine, ormai sono 2 anni che faccio vasche anche molto piantumate con questa tecnica e i risultati sono ottimi e i costi minimi. ne ho provati tanti di fondi compresa l'akadama che devo dire che è veramente pessima e sicuramente inadatta ai principianti, per il fattore alghe puoi leggere tutte le guide che vuoi ma non trovarai mai quella per la tua vasca perchè ogni vasca è una storia a se e solo il tempo ti aiuterà a comprendere qual'è il giusto equilibrio tra tutti i fattori tra quantita e qualità della luce / fauna / tipo di piante / fertilizzazione (io consiglio di andare piano piano) sovente è proprio uno dei motivi dell'esplosione di alghe insieme ai neon rosa che dicono che servono per le piante ma invece servono solo a impestarti di alghe.
Per le piante ti consiglio di inserire tutte e tre le tipologia di piante, crescita rapida, media e lenta se metti le piante giuste sei già a buon punto ovviamente una buona luce tipo 6500° Kelvin sarà un toccasana
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |