Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo amazzonico (acque "mosse") in 90l è possibile?


Sir Dark
20-04-2011, 09:29
Secondo voi in 90l netti è possibile ricreare un modello amazzonico di acque "mosse"?

Se sì, quale allestimento fareste? Mi piacerebbe proprio ricreare una parte di un fiume con un pò di corrente, (suppongo che sia una cosa fattibile con delle pompe apposite giusto?) per dare un senso di "movimento" a tutto l'acquario..

Quali pesci mi consigliare per il nuoto a mezz'acqua? E per il fondo?

grigo
20-04-2011, 14:22
Per il fondo anche dei semplici ancystrus dovrebbero andare bene e non avere problemi , la vasca dovrà avere molti sassi e legni con poche piante abbastanza resistenti se vogliamo ...
Che ne dici di un biotopo fonte dell'Orinoco ?

Sir Dark
20-04-2011, 17:03
Non conosco.. Di che biotopo si tratta?

davide.lupini
21-04-2011, 13:58
ciao!
amazzonico di acque mosse è alquanto generico:
che corso d'acqua pensi di fare: rio orinoco? rio negro? rio paranà? degli affluenti del rio amazonas?
a che altezza del corso d'acqua:
fonte? zone con rapide? si parla di fiumi di 2000 e rotti km quando và bene, le condizioni sono molto diverse. qual'è la tua idea di acque mosse?
in base a questo si può decidere come allestire, per me le acque mosse sono a corrente molto forte di tipo torrentizio con solo sassi sabbia e legni, praticamente privo di piante (al max muschi) da dedicare ai catfish.

ilVale
24-04-2011, 10:07
ciao!
amazzonico di acque mosse è alquanto generico:
che corso d'acqua pensi di fare: rio orinoco? rio negro? rio paranà? degli affluenti del rio amazonas?
a che altezza del corso d'acqua:
fonte? zone con rapide? si parla di fiumi di 2000 e rotti km quando và bene, le condizioni sono molto diverse. qual'è la tua idea di acque mosse?
in base a questo si può decidere come allestire, per me le acque mosse sono a corrente molto forte di tipo torrentizio con solo sassi sabbia e legni, praticamente privo di piante (al max muschi) da dedicare ai catfish.

Quotone

Anch'io farei una vasca sassi, legni, niente piante, con acqua molto movimentata dedicata ai loricaridi.

Sir Dark
28-04-2011, 16:47
Preferirei un'acquario allestito solo con legni e molte piante..

Qualche consiglio calcolando che come pesci mi piacciono betta, cardinali, ramirezi e corydoras..

ilVale
28-04-2011, 16:53
Beh.. "Betta" e "biotopo amazzonico" cozzano un tantino..
Puoi fare un biotopo per gli altri pesci che hai nominato, ma con le acque mosse (almeno per come le intendo io..) non centrano niente.
Anche perchè acque mosse con tante piante, non credo di averne mai viste..

alek4u
28-04-2011, 16:59
Uhm.. potresti fare le rapide del fiume Orinoco e metterci questo: Hydrolycus Scomberoides (http://www.drpez.org/albums/Hydrolycus-scomberoides-fotos/aab.jpg) :P :P :P

Ovviamente sto scherzando, non è un pesce d'acquario, arrivando a più di un metro di lunghezza.. ma giusto ieri ho visto un documentario su di lui :P :P :P

ilVale
28-04-2011, 17:17
Per questo Hydrolycus scomberoides io avrei in mente un'altra destinazione.. visto che in vasca non ci sta e siamo in periodo di grigliate...!!!! :-D
------------------------------------------------------------------------
Scherzo, è una bestia stupenda! ;-)

ZamuS
28-04-2011, 20:15
Uhm.. potresti fare le rapide del fiume Orinoco e metterci questo: Hydrolycus Scomberoides (http://www.drpez.org/albums/Hydrolycus-scomberoides-fotos/aab.jpg) :P :P :P

Ovviamente sto scherzando, non è un pesce d'acquario, arrivando a più di un metro di lunghezza.. ma giusto ieri ho visto un documentario su di lui :P :P :P

ci sono persone che li allevano... in acquario mantengono dimensioni contenute ma secondo me in meno di tre metri non sarebbe da allevare...
comunque anche per le dimensioni farei un biotopo per hypancistrus, magari xingu

alek4u
28-04-2011, 22:02
ci sono persone che li allevano... in acquario mantengono dimensioni contenute ma secondo me in meno di tre metri non sarebbe da allevare...
comunque anche per le dimensioni farei un biotopo per hypancistrus, magari xingu

Si, ho visto che ci sono persone che lo allevano in acquario. Ci sono anche persone che hanno tigri come animali da compagnia.

Quello NON è un pesce d'acquario, cil fatto che qualcuno (e mi censuro) ce lo tenga comunque non vuol dire che in automatico diventi pesce d'acquario. Se in natura diventa 1metro+ come puoi farlo stare in 3 metri?!

C'è anche chi tiene in vasca il Atractosteus spatula, che diventa qualcosa tipo due metri..

ilVale
28-04-2011, 22:11
ci sono persone che li allevano... in acquario mantengono dimensioni contenute ma secondo me in meno di tre metri non sarebbe da allevare...
comunque anche per le dimensioni farei un biotopo per hypancistrus, magari xingu

Si, ho visto che ci sono persone che lo allevano in acquario. Ci sono anche persone che hanno tigri come animali da compagnia.

Quello NON è un pesce d'acquario, cil fatto che qualcuno (e mi censuro) ce lo tenga comunque non vuol dire che in automatico diventi pesce d'acquario. Se in natura diventa 1metro+ come puoi farlo stare in 3 metri?!

C'è anche chi tiene in vasca il Atractosteus spatula, che diventa qualcosa tipo due metri..

Quotone..
Pensate che la tartaruga verde che c'è all'acquario di Genova era di un privato.. Quando l'ha rubata alle Maldive era così piccola e bella.. Ma questo non rende le tartarughe marine animali da acquario ;-) e il tizio in questione se ne è reso ben conto..
Fine OT! :-))

davide.lupini
28-04-2011, 22:36
Preferirei un'acquario allestito solo con legni e molte piante..

Qualche consiglio calcolando che come pesci mi piacciono betta, cardinali, ramirezi e corydoras..

mi sà che hai le idee un pò confuse sia sulle provenienze geografiche, il betta con il sudamerica non ha niente a che spartire, che sulle acqua mosse visto che la quasi totalità delle specie le acque mosse (per come la intendo io) non le frequentano.
per me, mi baglierò, tu vuoi fare un plantacquario.
se invece vuoi fare un biotopo, prima di tutto cercherei di capire cos'è un biotopo, perchè mi pare che sei molto confuso al riguardo, poi cercherei di capire che biotopo fare.
ti lascio qualche link utile:
il senso dei biotopi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88300
e un sito in cui puoi trovare alcune ipotesi di biotopo
http://www.natureaquarium.it/america/sud/due.htm

Sir Dark
29-04-2011, 10:13
Ok allora scartiamo i betta (sigh!)

Mia moglie ieri mi ha fatto trovare un bell'acquario nuovo in casa.

Un Wave Poseidon Riviera 80 Twin (95l)

Queste le caratteristiche:

Misure della vasca 80x32x45

Equipaggiamento:

• 1 Riscaldatore Tropico 100 W

• 1 Pompa Stream 480

• 1 Lampada Tropical River T5 24 W

• 1 Lampada Plant Power T5 24 W

• 4 Luci Led Blu da 1 W

• 1 Filtro biologico Black box 100 Compact

Ora, in base a ciò, restando ramirezi, corydoras (possibilmente panda) e cardinali, come mi consigliate di allestirlo come biotopo amazzonico con molte piante? (visto che acque mosse+piante non vanno d'accordo preferisco molte piante)

Quanti di questi piccoli splendidi esserini potrei mettere?

Calcolate pure che in teoria vorrei tenerlo al centro della stanza quindi l'allestimento dovrebbe poter permettere di godere della vista dell'acquario da entrambi i lati lunghi, secondo voi è possibile o è troppo stretto?

Al momento l'acquario è vuoto senza niente, devo ancora montarlo. Potreste consigliarmi anche terra e piante?

Grazie infinite per la pazienza!!! :-)

Sir Dark
02-05-2011, 09:54
Piccolo aggiornamento, come terra ho preso il substrato fertile della dennerle coperto poi con 5 kg di quarzo stondato sempre dennerle (così i corydoras si divertiranno a grufolare senza farsi male).

Oggi aggiungerò altri 5 kg di quarzo perchè mi sa che il fondo è venuto troppo basso (circa 3 dita al momento) e ho paura che le piantine non attecchiscano.

Ora il problema è questo, quali e quante piante mettere???