Visualizza la versione completa : prospetto popolazione malawi??
gian salvatore murrali
19-04-2011, 21:52
Ciao a tutti da circa 2 settimane o avviato il mio acquario da 300lt lordi e sto meditando sulla popolazione da inserire!
Velocemente spiego la vasca:
120x50x50
filtro tetra 1200 avviato da 3 anni per il movimento mi sono affidato ad una pompa Koralia3
Dicevo prospetto popolazione:
trio labiocromis O di metriaclima sp. zebra makonde, trio cynotilapia afra "red dorsal" undu reef e pensavo di mettere una coppia di
sciaenochromis frieri.......
Che ne pensate??
pseudo80
20-04-2011, 12:29
caeruleus+cyno+fryeri in 120x50 si può fare.
gian salvatore murrali
20-04-2011, 17:51
ottimo :-)) .....ma che dici inseriso tutti insieme o 1 razza per volta?
Metalstorm
20-04-2011, 18:32
tutti insieme..ltrimenti i primi arrivati si fanno il loro territorio e i nuovi faticano a ritagliarsi la loro fetta di vasca (oppure, nella peggiore ipotesi, vengono accoppati)
gian salvatore murrali
20-04-2011, 18:58
[QUOtutti insieme..ltrimenti i primi arrivati si fanno il loro territorio e i nuovi faticano a ritagliarsi la loro fetta di vasca (oppure, nella peggiore ipotesi, vengono accoppati)
TE][/QUOTE]
Bene.....
gian salvatore murrali
01-05-2011, 11:12
Finalmente ieri o popolato il mio malawi:-))!!!!
Allora e composta cosi:
1 M e 1 F di sciaenochromis fryeri likoma
Trio di cynotilapia afra cobwe f1
Trio di astatotilapia calliptera thumbi east
Presto posero anche una panoramica della vasca per ora che ne pensate ??#24
Metalstorm
02-05-2011, 10:08
Il fryeri non lo avrei messo in coppia...non per questione di aggressività, ma perchè è un pesce che si riproduce a martello e rischi che ti stressi troppo la femmina con riproduzioni ripetute
Buona scelta la calliptera, gran bel pesce
attendiamo le foto di vasca e pinnuti :-))
pseudo80
02-05-2011, 12:49
Il fryeri non lo avrei messo in coppia...non per questione di aggressività, ma perchè è un pesce che si riproduce a martello e rischi che ti stressi troppo la femmina con riproduzioni ripetute
Pensa invece che da me si sono sempre riprodotti x 3 anni 2-3 volte massimo all'anno e sempre prima e dopo l'estate...avevo avuto il dubbio che "percepissero" qualcosa dall'esterno a differenza delle altre specie che ho allevato #24.
gian salvatore murrali
02-05-2011, 21:24
Il fryeri non lo avrei messo in coppia...non per questione di aggressività, ma perchè è un pesce che si riproduce a martello e rischi che ti stressi troppo la femmina con riproduzioni ripetute
Buona scelta la calliptera, gran bel pesce
attendiamo le foto di vasca e pinnuti
Grazie :-))
per quanto riguarda la femmina di fryeri ci ho pensato anche io....infatti appena riesco mettero un altra femmina!
Le foto della vasca addento che i pescetti abbiano preso confidenza cosi da ottenere il massimo della loro splendente colorazione!
------------------------------------------------------------------------
Pensa invece che da me si sono sempre riprodotti x 3 anni 2-3 volte massimo all'anno e sempre prima e dopo l'estate...avevo avuto il dubbio che "percepissero" qualcosa dall'esterno a differenza delle altre specie che ho allevato
Scusa ma non o capito bene la 2° parte#24
Metalstorm
03-05-2011, 10:35
Pensa invece che da me si sono sempre riprodotti x 3 anni 2-3 volte massimo all'anno e sempre prima e dopo l'estate...avevo avuto il dubbio che "percepissero" qualcosa dall'esterno a differenza delle altre specie che ho allevato
il mio invece è un martello pneumatico, si riproduce con buon ritmo pure di inverno con l'acqua a 22°C
gian salvatore murrali
03-05-2011, 18:01
il mio invece è un martello pneumatico, si riproduce con buon ritmo pure di inverno con l'acqua a 22°C
Speriamo che anche il mio fryeri sia cosi produttivo come dite voi.....:-))
Il mio intento e prorpio quello di avere nuovamente delle nascite nella mia tinozza!#36#
Ps e normale che sia un po timido (il fryeri ) in questi giorni?
Metalstorm
04-05-2011, 10:10
se è appena inserito è normalissimo...dagli tempo di ambientarsi a dovere
PS: le foto dove sono? :-))
gian salvatore murrali
04-05-2011, 18:01
se è appena inserito è normalissimo...dagli tempo di ambientarsi a dovere
PS: le foto dove sono?
Infatti oggi o iniziato a capire che sono io che gli do la pappa!!:-))
Le foto le poso tra qualche giorno!
Ps: Il calliptera sta iniziando a tirare fuori la sua livrea....che bello!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |