Visualizza la versione completa : Qualcuno mi darebbe una mano nel fare la rocciata? (MS)
a breve dovrò rifarla... e visto che in generale mi sono sempre venute male questa volta vorrei una consulenza esterna.... anche solo "spettatore".... però qualcuno che mi dia consigli sulla forma ecc ecc
volontari? XD
pensavo di farla il sabato mattina...
poi magari vi offro una birra (o un kebab a voi la scelta XD)
cmq già una persona disponibile non è male!
mi piacerebbe questo... ma la vedo dura...
devo ancora finire di fare le rocce con l'acqua ossigenata... poi vorrei farci una seconda passata e infine lasciarle qualche giorno al sole...
probabilmente tra una o due settimane (più probabilmente)...
Brig spiegami un po questo ciclo con l'acqua ossigenata che fai alle rocce, poi le fai seccare? Praticamente ricominci con le rocce morte..
mi piacerebbe questo... ma la vedo dura...
devo ancora finire di fare le rocce con l'acqua ossigenata... poi vorrei farci una seconda passata e infine lasciarle qualche giorno al sole...
probabilmente tra una o due settimane (più probabilmente)...
Io comunque ci sono, questo o i prossimi sabati... magari di birre poi offro io il secondo giro e un kebab si mangia comunque se viene l'ora di pranzo.
Fammi sapere se mi devo organizzare per portarti 10 litri del mio cambio acqua (sono pochi ma meglio di nulla)
Brig spiegami un po questo ciclo con l'acqua ossigenata che fai alle rocce, poi le fai seccare? Praticamente ricominci con le rocce morte..
beh...
per ora acqua ossigenata a 130 volumi mista ad acqua...
ci metto le rocce per un po di ore (circa 10) e poi cambio rocce...
non ho ben capito se con le rocce che ho fatto fino ad ora ho tolto un po di potenza all'acqua ossigenata, oppure se si stanno seccando per la durata del trattamento e quindi c'è meno da pulire, perché prima l'acqua bolliva che era uno spettacolo
in parole povere
1 giro acqua ossigenata allungata con acqua
1 giro acqua ossigenata allungata con acido muriatico (credo...) o alternativamente acqua normale
2/3 giorni di sole...
voglio delle rocce morte, almeno c'è tempo per la rocciata, le rocce non dovrebbero trasportare niente dalla gestione precedente (e quindi si spera niente ciano) e... non so che altro aggiungere :-))
(l'idea dell'acqua ossigenata la ha suggerita supercicci (se non erro))
garth11, ti ringrazio ma non serve che porti niente, come detto le rocce sono secche quindi possono stare "posizionate" senz'acqua per un po.
Poi riempio d'acqua dolce e ci metto il sale (magari sciolto negli ultimi litri) così che in qualche giorno si sia stabilizzata anche l'acqua; al che ci sarà l'aggiunta di rocce vive per completare la rocciata (se ce ne è necessità), e cmq non più di 2 kg
non sono d'accordo..per nulla
metti pure delle rocce morte...ma almeno la metà devono essere fresche
ma perchè vorresti partire con rocce morte?
voglio provare, qualcosina di vivo ci sarà... quindi col tempo si ricolonizzerà tutto... non ho fretta nel vedere le coralline...
e poi visti gli schifi che c'erano prima nella vasca... vediamo se funziona
voglio provare, qualcosina di vivo ci sarà... quindi col tempo si ricolonizzerà tutto... non ho fretta nel vedere le coralline...
se le lavi con acqua ossigenata e le fai seccare al sole dubito rimanga qualcosa di vivo...
comunque non si tratta tanto delle coralline ma le rocce morirebbero proprio biologicamente... e i ceppi batterici necessari per il filtraggio biologico delle rocce vive non ci sono più...
con qualcosa di vivo volevo dire che ci metterò qualcosa di vivo, qualche roccia...
in base a come viene la rocciata, si vede quante nuove rocce inserire e magari se scartarne qualcuna di quelle morte...
non ci vedo nulla di male a partire con rocce morte, se non erro anche UCNPA lo ha fatto e mi sembra di aver capito che gli sia piaciuto il risultato....
magari anzi che fare un mese di buio ne farò due... si vedrà li per li dal colore delle rocce durante la maturazione
anche io volevo fare come te, ho eunice, oenone, planarie,degli idrozoi infestanti,e chissà che altro... ne ho circa 50 Kg che vorrei "trattare" e vorrei aggiungere altri 50 Kg di rocce vive, per far si che le morte vengano ricolonizzate..solo che mi rompe un bel po ammazzarle..vorrei provare ad usare un metodo a cui stavo pensando qualche giorno fa, mantenendo le rocce umide..
ne ho circa 50 Kg che vorrei "trattare" e vorrei aggiungere altri 50 Kg di rocce vive.
così può avere un senso... avresti 50% vive e 50% morte
Si, ne metterei 50 nel refugium e con gli altri 50 ci farei la rocciata, mescolandole naturalmente..però devo dirvi la sincera verità...se riesco non le secco..
Pensavo di fare una specie di panino,una sorta di taleario a grata su cui poggiare le rocce, e sopra applicare uno strato di plexiglass completamente forellato, poi poggiare la grata su cui stanno le rocce sul pelo dell'acqua in una vasca senza rocce o sabbia, con solo acqua, e poi innaffiare le rocce attraverso il plexiglass in modo che le rocce siano sempre bagnate usando una pompa che spruzza sulle rocce stesse l'acqua della vasca.
In questo modo spero che tutte le bestie che stanno nelle rocce, cercando l'acqua scivolino per la grata che poggia appena nell'acqua e vadano nella vasca, in questo modo (se mai dovesse funzionare toglierei tutte le bestiacce (tranne eventuali uova) dai fori e dagli anfratti..
Inoltre non ho fretta, quindi potrei lasciare le rocce in questo modo anche un mese, in questo caso si potrebbero schiudere le eventuali uova e quello che ne esce potrebbe a sua volta scivolare in acqua...#07 mi sa che non funzionerà....però ci provo...voi che ne dite?
cazzarola, ma sei così infestato? hai provato altre soluzioni tipo inserire qualche predatore di planarie tipo un chrysus o un marmoratus?
sinceramente non saprei dirti se possa funzionare o meno...
Mah.. di planarie ne ho abbastanza, ma non sarebbero loro il problema.. sono gli eunice e gli oenone fulgida il vero problema..ne ho molti di entrambe le specie..
sono gli eunice e gli oenone fulgida il vero problema..ne ho molti di entrambe le specie..
per quelli non saprei che consigliarti... non esiste un qualche invertebrato tipo gambero oppure un granchio che li preda?
ok... vediamo di sondare i giorni...
io propongo questo sabato mattina (30/05)...
chi ci sarebbe?
ok... vediamo di sondare i giorni...
io propongo questo sabato mattina (30/05)...
chi ci sarebbe?
presente...
ok, uno disponibile c'è!!
andiamo avanti se si offre qualcun'altro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |