ABOUTLIFE
19-04-2011, 19:21
Una domanda... oltre a valutare i gradi kelvin ( che devono essere 4000-6500) il vattaggio e la dimensione del neon, ho capito che bisogna anche considerare lo spettro cromatico misurato in Ra (radiazione di assorbimento) che per uso acquaristico deve essere di circa 90. Quindi quando parliamo di usare un neon ommerciale dovremmo fare attenzione anche a questo parametro e per questo in diversi libri e articoli si parla di inserire osram, philips o sylivania con numero di colore pari a 965 e non i 865. Il numero 9 sta per Ra 90, 65 indica i gradi kelvin (6500), quindi se volessimo inserire un neon a gradi kelvin 4000 dovremmo usare un 940 perche la Ra deve sempre essere 9.
La mia domanda č?
un tempo si vendevano T8 TLD 965... anceh se difficili da trovare si riesco no a reperire, ma di T5 965-940 dove possono essere reperiti!!!???
insomma chi on vuole spendere 18 euro a neon per uso acuqristico, ma vuol comprare qualcosa di commerciale (comesi č sempre fatto con ottimi risultati) come deve fare ad oggi??
La mia domanda č?
un tempo si vendevano T8 TLD 965... anceh se difficili da trovare si riesco no a reperire, ma di T5 965-940 dove possono essere reperiti!!!???
insomma chi on vuole spendere 18 euro a neon per uso acuqristico, ma vuol comprare qualcosa di commerciale (comesi č sempre fatto con ottimi risultati) come deve fare ad oggi??